Biblioteche a Roma

I migliori Biblioteche a Roma, Italia

Biblioteche a Roma

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Risorse per i viaggiatori
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
81 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 81 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Francesca R
    3 contributi
    Un vero gioiello nascosto nella Roma meno conosciuta ma che merita più di tante altre mete una sosta.
    Il tempo sembra fermarsi, ci vorrebbero giorni per poter osservare tutto il patrimonio custodito.
    Un luogo davvero incantato agevolato dalla gentilezza e disponibilità del personale presente.
    Consigliatissimo
    Scritta in data 14 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • elisabettaporqueddu
    Segni, Italia141 contributi
    Il fatto che è gratuita( ora che anche per visitare il Pantheon si pagheranno €5 ) non è da sottovalutare!! Si può visitare il Salone Monumentale...con la collezione di oltre 20,000 volumi del cardinale ..ti colpirà appunto la sua ... monumentalità.. due enormi mappamondi uno con le costellazioni dei segni zodiacali e uno geografico del mondo com era fino al 1700.
    Scritta in data 19 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • giorigo f
    Napoli, Italia187 contributi
    È una libreria, una vera libreria dove si ha l'impressione che chi ti propone i libri li ha letti e riesce a suggerire con garbo i possibili acquisti; poi può sempre valere la tecnica del film "lo sport preferito dall'uomo" (1964), ma va bene così.
    Al garbo e la cortesia si affianca una zona bistrot in cui ho potuto assaggiare un ottimo dolce casalingo.
    Per chi è in zona ed ama la lettura merita una visita.
    Scritta in data 25 giugno 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.212 contributi
    Che in questa casa ci sia l’unico museo teutonico fuori dai confini della madrepatria, beh, per me, non è che un dettaglio.
    Mi affascina di più sapere che fu, anche solo per un breve periodo della sua vita, la dimora di Johann Wolfgang Goethe.
    Del resto, siamo qui per le lettere, i libri e i disegni che lo riguardano, conservati con cura nella collezione permanente del poeta, dedicata al suo viaggio in Italia e al soggiorno romano.
    “Si trovano a Roma vestigia di una magnificenza e di uno sfacelo tali che superano, l’una e l’altro, la nostra immaginazione”.
    Perché questa città è speciale, e anche Goethe lo aveva capito.
    Scritta in data 23 maggio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fabrizio L
    Roma, Italia854 contributi
    Ingresso gratuito per un posto bellissimo, una piccola e preziosa galleria d'arte. Canaletto, Guercino, sculture del Thorvaldsen e di Canova, e tanti altri. Luogo originale ricco di storia, ben tenuto, da vedere. Roma non smette mai di sorprendere
    Scritta in data 18 febbraio 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Valerio-Mago
    Sesto San Giovanni, Italia86 contributi
    Cibo eccellente, tanta cultura, tanta allegria, e personale di alto spessore, sia culturale,sia umano.
    Andateci!!!
    Scritta in data 13 dicembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefanitaly
    San Benedetto Del Tronto, Italia249 contributi
    DI fianco alla Chiesa Nuova, in Corso V.Emanuele II, dov'è l'Archivio di Stato. Si sale una lunga scala, interrotta da strane tende bianche che han visto tempi migliori, e si arriva alla biblioteca. E' molto bella!! Tutti questi volumi antichi, rilegati e nella libreria in legno scuro. Sono volumi stampati, non scritti a mano. Sono tre sale, una grande, che ospitava anche i disegni di un pittore contemporaneo, poi la sala lettura e quella dove sono i bibliotecari. Uno, gentilissimo, ci ha raccontato che ci sono attività di vario genere durante l'anno, che segnalano sul sito della biblioteca stessa. La visita è gratuita
    Scritta in data 23 agosto 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Arocle D
    Karlovy Vary, Repubblica Ceca29 contributi
    Di questi tempi, un esempio di come si può garantire un servizio rispettoso dell'utenza nonostante tutto. Un patrimonio relativamente ingente accessibile come se ci si trovasse in una piccola biblioteca di provincia. Sarebbe bello se il servizio di prenotazione on line, che ha molto migliorato la vita di un pendolare come me sempre di corsa fra una biblioteca e l'altra, avesse un'interfaccia più agile (magari un'app).
    Scritta in data 15 gennaio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ValeeClaudio
    Mentana, Italia1.825 contributi
    Un angolo di Francia a Roma, un luogo magico, dove le parole si trasformano in sorrisi, storie e avventure per grandi e piccini grazie alle meravigliose libraie che la rendono un posto unico.
    Scritta in data 24 maggio 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bat999
    Roma, Italia54.945 contributi
    Grazie al FAI , abbiamo potuto conoscere ed apprezzare questa perla posta sul colle Aventino , altrimenti praticamente sempre nascosta a noi comuni mortali .
    Di fatto , questo gioiello è accessibile normalmente solo agli studiosi che hanno necessità di consultare testi posti nella biblioteca .
    Con il FAI e grazie al FAI , invece è stato possibile visitare questo Istituto edificato nell’ex convento dei Santi Bonifacio ed Alessio e quindi è stato possibile , accompagnati dalle spiegazioni dei bravissimi narratori del FAI , ammirare ( non esiste altro termine ) il chiostro , le varie stanze dell’edificio , l’appartamento di Carlo IV di Borbone ed i magnifici affacci su Roma con stupende vedute sulla Capitale .
    Alla fine è stata una giornata memorabile e devo sottolineare il grande lavoro svolto dai volontari FAI della delegazione di Roma : tutto organizzato in maniera perfetta, con una tempistica che ha permesso a tanti gruppi di visitare l’Istituto senza nessuna sovrapposizione e con una precisione “ chirurgica “ nelle varie tappe , maggiormente apprezzabile visto il grande afflusso di gente e nonostante la giornata molto calda . Un grande e sincero plauso quindi ai volontari del FAI , persone che dedicano il loro tempo e le loro energie al solo scopo di far conoscere compiutamente “ perle “ come l’Istituto Nazionale di Studi Romani , letteralmente svelandole a molti di noi .
    Scritta in data 26 marzo 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • florallos
    roma21 contributi
    Ho scoperta questa biblioteca che mia figlia non era più piccolissima (5 anni), ma da allora per lei la frequentazione di questa biblioteca è diventata naturale ed estremamente educativa. E’ un buon posto a dimensione di bambini e ragazzi, senza la dispersività di altre biblioteche, magari più ricche di materiali, ma non interamente dedicate a questa preziosa categoria di frequentatori. La suddivisione in due sezioni (piccoli e ragazzi), su due piani distinti, è ottima per soddisfare le diverse esigenze e specificità dei frequentatori e assecondarne i ritmi di crescita e l’evolversi delle curiosità. Per i più piccoli vengono organizzate periodicamente letture ad alta voce di libri e laboratori di intrattenimento; per i più grandi talvolta proiezioni di film (iscrivendosi alla newsletter della biblioteca si viene aggiornati sulle varie iniziative del mese). Da segnalare in entrambe le sezioni anche una piccola selezione di libri in lingua originale. Periodicamente ci sono nuovi arrivi di libri, sempre piuttosto interessanti. Molto utili anche le indicazioni che danno le bibliotecarie quando interpellate su ricerche specifiche: grazie a loro abbiamo trovato ottimi libri per ricerche scolastiche e indicazioni di lettura. Fatelo diventare un posto familiare per i vostri bambini: lascerà una buona impronta per il loro futuro.
    Scritta in data 13 giugno 2012
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Turisti Shqiptar
    Roma, Italia277 contributi
    Accademia Nazionale dei Lincei e una delle accademie pi antiche di Europa. Inizialmente e stata fondata a Roma nel 1603 da un gruppo di intellettuali del tempo. Hanno scelto come simbolo la Lince da cui prende il nome. Dopo più di due secoli dalla fondazione viene rifondata nel 1874. Durante i secoli ha cambiato diverse volte la sede. Attualmente si trova al palazzo Corsini alla Lungara nel quartiere di Trastevere.
    Scritta in data 28 marzo 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesco F
    San Severino Lucano, Italia87 contributi
    Il contesto per intero è di alto livello.Aule eleganti ,comode.Spazi idonei.Servizi di accesso adeguatamente controllati e ,incontrando studenti, si percepisce competenza e volontà di approfondimento per approcciare il mondo del lavoro nel migliore dei modi:esempio di come i giovani di oggi dovrebbero coscientemente prepararsi per il futuro.
    Scritta in data 13 aprile 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Biagio
    48 contributi
    “Roma è bella perché ovunque ti giri trovi sempre qualcosa di nascosto che non conoscevi”. Ecco! Villa Mercede è in questo senso una perla. Una piccola oasi di verde nel quartiere di San Lorenzo
    Scritta in data 15 ottobre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Paolo M
    Roma, Italia40 contributi
    Tra le maggiori biblioteche italiane per vestita di collezione (370.000 volumi dedicati all' Archeologia e alla Storia dell' Arte. Un posto unico dove studiare e concentrarsi diventa davvero facile. L' accesso è riservato anche a studenti universitari che si devono preparare per la tesi triennale. L'unico problema è la difficoltà di eseguire scan utili per lo studio.
    Scritta in data 27 luglio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Roma