I migliori Giardini a Roma, Italia
Giardini a Roma
- Preferiti dai viaggiatoriAttività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
- Classifica dei viaggiatoriAttrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Categorie
Tipi di attrazioni
Parchi e natura
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
44 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Edifici architettonici • Parchi
Monteverde
•
Aperto ora
Luoghi e punti d'interesse • Edifici architettonici
Aventino
Siti storici • Edifici architettonici
Parione
Edifici architettonici • Giardini
Monti
Luoghi e punti d'interesse • Giardini
Esquilino
Luoghi e punti d'interesse • Fattorie
Prenestino Labicano
•
Chiuso temporaneamente
Luoghi e punti d'interesse • Parchi
Centro
Edifici architettonici • Parchi
Appio Latino
Edifici architettonici • Parchi
Trieste
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 44 risultati mostrati
Cosa dicono i viaggiatori
- tony b4.920 contributiUna location fantastica ove poter rilassarsi in mezzo ad un verde molto suggestivo.
Si gode di un panorama panorama mozzafiato sulla città ed alcuni monumenti sono ancora più speciali visti da qui.
Vale la pena di venirvi !Scritta in data 9 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - tony b4.920 contributiLa villa è maestosa e si lascia ammirare in maniera ammaliante e suggestiva.
Ma il parco immenso che la circonda è una vera e propria meraviglia.
Un polmone di verde che ti accarezza il corpo e la mente.
Ideale per una passeggiata salutare e rilassante.
Da vedere!Scritta in data 9 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Angela BSanteramo in Colle, Italia461 contributiVisita in un’area verde adibita alla coltivazione di tantissime specie di rose di varia provenienza: un tripudio di colori, forme e profumi diversi. Non è richiesto alcun biglietto ma l’ingresso è libero e gratuito. Una bella sorpresa con splendida vista sulla città!Scritta in data 6 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- tony b4.920 contributiUm giardino molto bello e suggestivo che offre un panorama meraviglioso sulla città.
Ideale per una passeggiata salutare e rilassante.
All'ingresso percorso molto ammaliante tra il profumo delle piante di arance.Scritta in data 10 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - A&ARoma, Italia3.999 contributiLa villa del Priorato di Malta o Villa Magistrale è un complesso di edifici con giardino situato a Roma, sull'Aventino. È la sede storica del Gran priorato di Roma dei cavalieri di Malta, oggi Sovrano militare ordine di Malta. È sede istituzionale dell'Ordine e del Gran Priore di Roma. Ospita l'ambasciata presso lo Stato italiano dell'Ordine, e gode del diritto di extraterritorialità dal 1869. Famosa soprattutto per avere un foro sul portone di entrata dal quale è possibile vedere la ciupola della basilica di san Pietro in Vaticano.Scritta in data 12 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Mimiro1900Roma, Italia144 contributiNon dico che avrei voluto un orto botanico all'altezza della Caput Mundi ma qualcosina di meglio si potrebbe anche fare!
Apprezzo comunque il fatto che in pieno centro storico ci sia un bello spazio verde!
Tre stelle perché c'è potenziale e si può, anzi si deve, migliorarlo!Scritta in data 10 maggio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - tony b4.920 contributiUn giardino fantastico con un panorama bellissimo sulla Roma antica.
Ideale per una passeggiata salutare e rilassante.
Il viale principale è pieno di piate di aranci che emanano un profumo delizioso che ti inebria letteralmente i polmoni!Scritta in data 14 settembre 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - elisa@Umbria, Italia256 contributiIl palazzo è attualmente sede dell'ambasciata Francese ed è visitabile solo alcuni giorni (feriali) a settimana su prenotazione. La visita guidata è durata circa un'ora ed è stata molto interessante perché ci ha introdotto la storia di questo palazzo e dei Farnese. La galleria Carracci merita davvero di essere visitata, un gioiello di fine 500 inizi 600. Gli affreschi sono dei capolavori per lo più di mitologia ricchi di dettagli e significati allegorici.Scritta in data 19 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- 70angie2017Milano, Italia84 contributiSe avete una mezza giornata e il tempo è bello passatela passeggiando qui. Trovate l'unico orologio che va ad acqua, trovate il cinema dei piccoli, il più piccolo del mondo se chiedete potete entrare a vederlo gratuitamente. Ci sono diversi monumenti, un centro equitazione, localini .
Potete anche affittare i risciò e farvi una pedalata. C'è un bel laghetto. Insomma è da girare e scoprire.
Su al Pincio poi c'è un panorama mozzafiato !!!Scritta in data 21 ottobre 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Claudio VuckPasso Corese, Italia5.678 contributiQuesto spazio verde con vari alberi qualche fontana, alcuni reperti archeologici sparsi qua e la, non è male, ma devo dire un po' trascurata! Per una passeggiata magari all'ombra va sicuramente bene, ma non aspettatevi chissà che cosa! Comunque nelle vicinanze ci sono cose interessanti da vedere. Buona visita a voi popolo di TripAdvisor.Scritta in data 3 luglio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Gabriele BicchieraiRoma, Italia2.103 contributiIl piccolo specchio d'acqua sullo sfondo, a poetica testimonianza che anche nel frastuono di Roma si può trovare un angolo di romantico raccoglimento, il laghetto di Villa Borghese. Villa Borghese è uno dei più grandi parchi di Roma. Al centro si trova una piccola isola artificiale dove sorge il Tempio di Esculapio, in stile ionico, che ospita la statua del dio della medicina recuperata presso il Mausoleo di Augusto. questo tempietto in stile ionico, dove spiccano muse, ninfee, papere, gabbiani, tartarughe e statue di divinità che incorniciano un paesaggio bucolico esclusivo ed emozionante.Scritta in data 20 maggio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- claudio dViterbo, Italia34.256 contributiDopo il crollo dell'impero romano, i palazzi del Palatino furono progressivamente abbandonati e tutta l'area diventò, durante il medioevo, un miscuglio di vegetazione e rovine. Il cardinale Alessandro Farnese (nipote di Paolo III, lo stesso cardinale che costruì il grande palazzo Farnese di Caprarola) acquistò quindi, nel XVI secolo, la zona nord del Palatino per trasformarla in un giardino all'italiana, con ninfei, fontane, casini, vialetti ombrosi, percorsi pensili, scorci sulle antiche rovine e terrazze panoramiche; i giardini furono però completati ben dopo la morte del cardinale, nel XVII secolo. Gli Orti Farnesiani di oggi (di proprietà statale ed inseriti nel percorso museale del Foro Romano-Palatino) sono solo l'ombra di quello che erano all'epoca: basti pensare che allora lungo il lato del foro romano (al tempo non ancora scavato), erano delimitati da un lungo muro su cui si apriva il monumentale portale realizzato dal Vignola e oggi visibile lungo via San Gregorio; anche tutta la parte monumentale di scale e terrazzamenti che porta al Teatro del Fontanone e alle Voliere era un tripudio di statue, oggi inesistenti; o ancora provate a confrontare l'attuale aspetto, pur significativo, del Ninfeo degli Specchi (nella zona orientale, vicino al criptoportico neroniano) con la descrizione di come era in origine. Nonostante ciò e nonostante i giardini siano visitabili solo in parte (anche per i continui scavi visto che gli Orti farnesiani sono costruiti per lo più sopra la domus tiberiana), sono sicuramente una delle attrattive più interessanti del Palatino: passeggiando tra i suoi tranquilli viali nella zona sud-orientale si scorgono tra gli alberi gli scorci sulle rovine dei palazzi imperiali, mentre se si va verso nord o verso occidente si arriva alle terrazze panoramiche; stupenda la vista sul foro romano dalla terrazza dell'angolo nord-occidentale; ma belle viste si hanno anche dalle terrazze delle Voliere; quest'ultime sono poi inserite in una sorta di parete monumentale che collega i giardini col foro romano, tramite una serie di scalinate inframezzate da terrazzi, portici/ninfei e fontane (zona monumentale che non sfugge all'attenzione di chi visita il foro romano, avendo un aspetto tipicamente rinascimentale che risalta sul contesto intorno, costituito dalle antiche rovine romane).Scritta in data 1 dicembre 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- AriStidRoma2.770 contributiQuesta deliziosa piccola costruzione, occupata per usi diplomatici, è un piccolo gioiello architettonico, con un grazioso giardino incastonato nei giardini del Colle del Gianicolo. Ma il luogo, più che per l'architettura e per gli arredi, merita una visita per l'elegante loggiato che si affaccia su tutta la città e Castel Sant'Angelo fino alla chiesa di San Pietro in Montorio sulle pendici del Gianicolo, una delle cartoline più belle del mondo.Scritta in data 29 novembre 2015Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- OcchiovigileFormia, Italia262 contributiVilla visitabile solo con il FAI molto interessante interni importanti bello anche il giardino articolato e ben tenutoScritta in data 7 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- M-Faro80Paola, Italia4.168 contributiSplendidi e tenuti davvero bene, i giardini sono il giusto coronamento di un Palazzo storico ed importante come il Quirinale. Ne consiglio vivamente la visita nel percorso, stante anche il percorso guidato.Scritta in data 13 ottobre 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Roma
- Questi luoghi sono ideali per giardini a Roma:
- Roseto Comunale
- Monte Pincio
- Parco Savello (Giardino degli Aranci)
- Priorato dei Cavalieri di Malta
- Villa Doria Pamphili
- Questi sono i luoghi migliori per giardini ideali per bambini a Roma:
- Parco Savello (Giardino degli Aranci)
- Monte Pincio
- Roseto Comunale
- Giardino degli Aranci
- Villa Doria Pamphili
- Questi sono i luoghi migliori per le coppie in cerca di giardini a Roma:
- Parco Savello (Giardino degli Aranci)
- Monte Pincio
- Roseto Comunale
- Giardino degli Aranci
- Villa Doria Pamphili
- Questi sono i luoghi migliori per i gruppi in cerca di giardini a Roma:
- Monte Pincio
- Villa Doria Pamphili
- Priorato dei Cavalieri di Malta
- Giardini di Villa Borghese
- Palazzo Farnese
- Questi sono i luoghi migliori per giardini convenienti a Roma:
- Parco Savello (Giardino degli Aranci)
- Monte Pincio
- Roseto Comunale
- Giardino degli Aranci
- Villa Doria Pamphili
- Questi sono i luoghi più romantici per giardini a Roma:
- Parco Savello (Giardino degli Aranci)
- Monte Pincio
- Roseto Comunale
- Priorato dei Cavalieri di Malta
- Tempio di Esculapio
- Questi sono i migliori tesori nascosti per giardini a Roma:
- Parco Savello (Giardino degli Aranci)
- Roseto Comunale
- Villa Doria Pamphili
- Priorato dei Cavalieri di Malta
- Orto Botanico di Roma