Musei della scienza a Roma

I migliori Musei della scienza a Roma, Italia

Musei della scienza a Roma

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Musei
Musei
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
13 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Henry Durante
    80 contributi
    È il luogo adatto per bambini (dai 6 anni in su). Si possono provare le riproduzioni di alcune invenzioni e si trovano spiegazioni scritte vicino ad ogni invenzione oltre all'audio guida. Il personale è accogliente e premuroso, dotato di una grande gentilezza e attenzione.
    Scritta in data 1 novembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • massimo071968
    Fermo, Italia1.487 contributi
    Siamo stati a far visita a questo museo di uno dei più grandi geni mondiali che ha fatto la storia italiana e non solo prima di andare al concerto di Ennio Morricone.
    Al prezzo di 7 euro ho potuto vedere alcune delle invenzioni di Leonardo spiegate molto bene.
    Sicuramente lo consiglio a tutti, con 1 ora si riesce a vedere tutto.
    Unica pecca l'aria condizionata molto alta, si consiglia di regolarla con la temperatura esterna.
    Scritta in data 21 giugno 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Maur0_RO
    Pisa, Italia80 contributi
    un piccolo museo universitario che dovrebbe essere piu' pubblicizzato per la ricchezza delle collezioni e le splendide ricostruzioni. Disponibili audioguide. gratuito, ma piccolo contributo (3euro) per l'audioguida.
    Scritta in data 22 luglio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alessiofranchi11
    Roma, Italia963 contributi
    Ho visitato questo museo durante la giornata di orientamento dell'uni sapienza di Roma.
    Museo molto grande e ben organizzato, dotato di molti reperti interessanti, tra cui un frammento di roccia lunare.
    Unica pecca la totale assenza di indicazioni esterne.
    Altamente consigliato ai volenterosi di conoscenza scientifica.
    Scritta in data 15 febbraio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dreamyviajero
    Italia6.259 contributi
    La visita al Museo Storico delle Poste e delle Telecomunicazioni della città capitale di Roma è senza dubbio da vedere se si è appassionati del mondo delle Poste e Telegrafi. Scarsa la segnaletica turistica.
    Scritta in data 26 maggio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dreamyviajero
    Italia6.259 contributi
    Il Museo di Antropologia "G. Sergi" è uno dei più significativi musei di antropologia in Italia. Visita consigliata. Ancora da migliorare l'attenzione nei confronti della didattica. Fortemente carente la segnaletica turistica.
    Scritta in data 28 febbraio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dreamyviajero
    Italia6.259 contributi
    La visita al Museo Anatomico "E. Morelli" è possibile SOLAMENTE previo appuntamento. Consigliato a tutti gli appassionati di Medicina. Da migliorare fortemente l'attenzione alla didattica.
    Scritta in data 28 febbraio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dreamyviajero
    Italia6.259 contributi
    Il Museo di Chimica "Primo Levi" di Roma è visitabile solo di pomeriggio e solamente previo appuntamento. Esclusivamente per gli appassionati e i conoscitori della chimica. Forte disattenzione nei confronti del pubblico più giovane e scarsa interattività.
    Scritta in data 1 gennaio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dreamyviajero
    Italia6.259 contributi
    La visita al Museo della Strumentazione e Informazione Cristallografica è possibile SOLO previo appuntamento. Consigliato agli appassionati di tecnologia. Forte disattenzione nei confronti dei visitatori più piccoli.
    Scritta in data 28 febbraio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dreamyviajero
    Italia6.259 contributi
    La visita alle Collezioni Paleontologiche dell'APAT è vivamente consigliata a tutti. Luogo educativo didattico da tutelare, conoscere e valorizzare. Scarsa la segnaletica turistica. Totale disattenzione nei confronti del turista straniero.
    Scritta in data 28 febbraio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Glutenfree_vt
    52 contributi
    Data la prossima chiusura delle quattro mostre abbiamo colto l'occasione di visitarle tutte in un pomeriggio, gli edifici postindustriali hanno un potenziale in gran parte inespresso e non sfruttato sia per la posizione dell'area che per lo stato degli spazi.
    Le mostre sono interessanti, in particolar modo la città della scienza per l'interattività dei vari esperimenti che ti spingono a interagire e sperimentare con curiosità tutti i vari enigmi e sfide.
    Unica pecca il prezzo dei biglietti che non rispettano il rapporto qualità-prezzo.
    Scritta in data 1 maggio 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ValeeClaudio
    Mentana, Italia1.825 contributi
    Mostra molto carina con ricostruzione dei macchinari inventati da Leonardo da Vinci, interessante anche per capire quanto la moderna società debba al genio toscano, dai motori a scoppio alla bicicletta, dai rotori degli elicotteri alle tute da sub.
    Scritta in data 22 novembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dreamyviajero
    Italia6.259 contributi
    La visita al Museo di Anatomia Comparata "B. Grassi" è certamente consigliata agli appassionati di Medicina. Non è certo paragonabile, per quanto riguarda l'apporto tecnologico e multimediale, al nuovo museo della medicina di Padova, MA è sicuramente un museo da conoscere.
    Scritta in data 28 febbraio 2016
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.