Siti misteriosi a Roma

I migliori Siti misteriosi a Roma, Italia

Siti misteriosi a Roma

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
7 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • tony b
    4.925 contributi
    Queste catacombe sono davvero suggestive.
    Ben tenute ed organizzate rappresentano certamente una attrazione fantastica della città.
    La cripta dei Papi è eccezionale.
    E i sepolcri sono ricchi di affreschi di grande pregio.
    Un'esperienza da fare !
    Scritta in data 7 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Crypco
    Roma, Italia121 contributi
    Ho partecipato alla visita guidata del Bunker di Villa Ada questo novembre e sono rimasto affascinato dall‘itinerario che culmina con la visita del bunker dei Savoia. Gli arredi, ed il resto ne fanno una visita appassionante. Rapporto qualità prezzo ottimo
    Scritta in data 16 novembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • dellangelo54
    Torino, Italia14.720 contributi
    Via San Francesco da Paola, che collega piazza di San Pietro in Vincoli con via Cavour, è più conosciuta come "Scalinata dei Borgia" o "Vicolo Scellerato". Il primo nome deriva dal fatto che i palazzi sotto cui passa parte della gradinata sembra appartenessero ai Borgia, mentre il secondo è collegato a due omicidi: quello di Giovanni Borgia da parte di Michelozzo scherano del fratello Cesare Borgia e quello di Servio Tullio, sesto re di Roma. Nell'antichità questa via collegava la zona dei Fori con la Suburra, il quartiere malfamato dell'antica Roma. Passando da queste parti vale sicuramente una visita.
    Scritta in data 29 novembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Luisa M
    Genova, Italia1 contributo
    quando entri pensi di essere nell'antica roma. scegliere i vestiti di una delle epoche romane - tanti e belli - e poi vieni fotografato. la vestizione è la cosa più buffa. I bambini sono letteralmente impazziti con tutti gli accessori. Eravamo in 4 e ci abbiamo messo venti minuti in tutto. Ci torneremo
    Scritta in data 13 febbraio 2013
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefo&Vivi
    Roma, Italia18.235 contributi
    Ora è un vecchio rudere in una piazza anonima, smarrito tra la cementificazione dei palazzi. Da secoli, è "la sedia del diavolo", per tutti.
    In origine, era il mausoleo di Elio Callistio, un liberto dell'imperatore Adriano.
    Strutturato su due livelli e utilizzato per le cerimonie funebri, ospitava le spoglie mortali del proprietario.
    Ne rimangono tre lati, la facciata e il tetto sono andati in rovina. Perciò, è stato facile, nell'immaginario popolare, fare del sepolcro una delle aperture degli inferi, ideale per riti e sortilegi.
    A guardarlo si è catapultati in un'epoca lontanissima, eppure ancora incredibilmente viva nella memoria collettiva.
    È uno dei tanti manufatti preziosi di Roma che meritano una visita.
    Scritta in data 3 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Romano Libero
    Londra, UK7 contributi
    Una fabbrica di bugie, un quotidiano ignobile che andrebbe chiuso.
    Raccontano solo fake news e diffondono odio sociale.
    Uno schifo.
    Scritta in data 15 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Roma