Fontane a Roma

I migliori Fontane a Roma, Italia

Fontane a Roma

Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
116 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 116 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Gabriele Bicchierai
    Roma, Italia2.064 contributi
    La Fontana di Trevi è la più grande fra le celebri fontane di Roma: un gioiello di acqua e di pietra. Ha fatto da splendida cornice alla scena più nota del film La Dolce Vita del regista Federico Fellini. Come da usanza non dimenticate di lanciare la monetina.
    Scritta in data 19 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gabriele Bicchierai
    Roma, Italia2.064 contributi
    La Fontana dei quattro fiumi è la più grande delle tre fontane di Piazza Navona. La scenografica opera, al centro della piazza, fu costruita da Gian Lorenzo Bernini e per chi non lo sapesse rappresenta le allegorie dei 4 grandi fiumi dei 4 continenti: Nilo, Gange, Danubio e Rio De Plata.
    Scritta in data 19 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • miri9297
    Provincia di Ascoli Piceno, Italia2.763 contributi
    La celeberrima "Barcaccia", opera realizzata dal padre di Gian Lorenzo Bernini, con il quale non è da escludere vi sia stata una collaborazione, è collocata al centro di piazza di Spagna dirimpetto alla Scalinata Trinità dei Monti. Piazza sempre super affollata di turisti, che ahimé non sono molto sorvegliati dai Vigili Urbani. Ciò servirebbe per evitare che qualcuno possa mettere in pericolo la propria incolumità bevendo l'acqua dalla fontana.
    Scritta in data 15 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • orietta b
    Genova, Italia7.178 contributi
    Situata in Piazza Barberini questa bella fontana del XVII secolo opera di Bernini voluta da papa da Urbano VIII Barberini e sulla fontana compaiono le api simbolo araldico della famiglia
    Scritta in data 5 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gabriele Bicchierai
    Roma, Italia2.064 contributi
    A rendere unica la fontana è sicuramente la posizione scenografica sull’ottavo colle de Roma. Quando si passeggia durante le ore notturne l’enorme vasca rispecchia la luna e crea una cornice unica per chi si affaccia dal belvedere. Come nella canzone Roma Capoccia… "Quanno la luna se specchia dentro er fontanone..." troppo bella.
    Scritta in data 18 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gabriele Bicchierai
    Roma, Italia2.064 contributi
    Questa bellissima fontana l’ho scoperta per caso passeggiando per il centro storico, tra il Ghetto Ebraico e la zona di Torre Argentina: è stata realizzata in marmo e in bronzo. Sorge a piazza Mattei, nel cuore del centro storico di Roma. Bellissimo esempio di monumento rinascimentale.
    Scritta in data 30 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Maurizio F
    San Bonifacio, Italia5.247 contributi
    Sulla strada per andare al Quirinale, nell'omonima via, ci si trova a un incrocio davanti ad un inaspettato capolavoro. Sugli angoli dei quattro palazzi, ricavati in ampie nicchie, quattro potenti fontane con rilievi in travertino costruite verso la fine del cinquecento. Delle quattro figure due femminili (Diana e Giunone) rappresentano fedeltà e fortezza, mentre le altre due maschili rappresentano Tevere ed Arno. Non è un'attrazione ben comunicata ma è piuttosto particolare e val la pena di essere cercata ed ammirata.
    Scritta in data 8 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gabriele Bicchierai
    Roma, Italia2.064 contributi
    La fontana attuale di Campo dei Fiori riproduce, infatti, la parte inferiore della Terrina (in piazza della Chiesa Nuova su Corso Vittorio Emanuele II), senza il coperchio: attorno a questa fontana si stringono ogni giorno, all'ora del mercato, le ceste delle frutta e dei fiori, che la avvolgono come in un nimbo festoso di colori e di profumi. Come ogni angolo di Roma, anche questa Fontana ha una curiosa storia da raccontare: nonostante proibizioni, sanzioni e punizioni si continuava a gettare rifiuti e avanzi del mercato all'interno della Fontana, utilizzandola come fosse una vera e proprio pattumiera ma una volta ora per fortuna non più.
    Scritta in data 9 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gabriele Bicchierai
    Roma, Italia2.064 contributi
    La Fontana del Nettuno realizzata (assieme alla Fontana del Moro) in marmo rosa portasanta si trova all’estremità settentrionale di Piazza Navona aveva lo scopo di ottenere una forma simile alle due fontane con tritoni e grandi maschere. Al centro c’è il dio dell’acqua Nettuno (opera di Antonio effigiato con il suo tridente in lotta con un grande polpo mentre le altre sculture illustrano due cavallucci marini, sirene e amorini che giocano con i delfini.
    Scritta in data 19 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Maurizio F
    San Bonifacio, Italia5.247 contributi
    Bella piazza che fu costruita a partire dal cinquecento in corrispondenza dal palazzo che il cardinale Alessandro Farnese si fece costruire da Antonio da Sangallo il giovane. Con alcuni altri palazzi di rilievo a farle da cornice la piazza è degna di nota. Visitabile su prenotazione oggi il palazzo, sede dell'ambasciata Francese.
    Scritta in data 8 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fabrylamas
    Provincia di Cuneo, Italia2.159 contributi
    Questa fontana si trova nell'estremità meridionale di piazza Navona.
    Inizialmente realizzata da Giacomo della Porta venne rinnovata da Gian Lorenzo Bernini realizzando una piscina con al centro una statua.
    La scultura raffigura un moro che stringe tra le mani la coda di un delfino, la cui testa fuoriesce dalle gambe della statua e dalla cui bocca sgorga l'acqua.
    Scritta in data 17 ottobre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • orietta b
    Genova, Italia7.178 contributi
    Bella fontana a portico progettata alla fine del XVI secolo dall'architetto Fontana per volonta' del papa Sisto V. Il nome deriva dal nome del papa Felice Peretti
    Scritta in data 5 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Disegnata dal celebre architetto, e scolpita in marmo bigio africano da Leonardo Sormani, occupa lo spazio centrale di piazza della Rotonda di fronte la facciata del Pantheon. Il piccolo obelisco di Ramsses II vi fu sovrapposto per volere di Clemente XI nel 1711, altri elementi del complesso scultoreo invece sono stati sostituiti in restauri successivi.
    Scritta in data 31 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Maurizio F
    San Bonifacio, Italia5.247 contributi
    Bellissima fontana, poco valorizzata, proprio davanti alle Terme di Diocleziano. La costruzione è di fine ottocento voluta da Papa Pio IX. Colpisce la dimensione e l'importante presenza. Vanno ammirati i dettagli delle raffinate sculture che lo cingono.
    Scritta in data 7 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Roberto52Bruno
    Quartucciu, Italia13.237 contributi
    Ultimata nel 1800 è una delle tre Fontane che si trovano in Piazza del Popolo a Roma, forse la più bella; entrando nella Piazza dal Piazzale Flaminio si trova sulla destra al centro; grande Statua della "Dea" al centro della Fontana affiancata da due Statue che rappresentano il Tevere e l'Aniene, i due fiumi della Città, ai piedi la Lupa Capitolina che allatta Romolo e Remo.
    Scritta in data 6 luglio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Roma