Advertisement
Luoghi sacri a Roma

Luoghi sacri a Roma, Italia

Luoghi sacri a Roma

Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
164 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.


1-30 di 164 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • DucadiMantova73
    Mantova, Italia1.983 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    E' una delle Basiliche Papali, quasi imperdibile. Esternamente presenta una struttura atipica, con la facciata incassata tra quelli che sembrano due palazzi. L'interno invece è un trionfo dorato di decorazioni, mosaici e di soffitti incredibili. Si resta a bocca aperta.
    Scritta in data 26 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Punteggio 5,0 su 5
    La coda che si vede non deve spaventare, perlomeno chi come me non ha interesse alla moda del momento che vede numerose persone, soprattutto giovani, mettersi davanti allo specchio per fare il selfie con i favolosi affreschi della volta. Personalmente ho saltato la coda e mi sono diretto a onorare San Luigi, morto di peste a soli 23 anni per assistere i malati. Il suo corpo è collocato in una preziosa urna in lapislazzuli, visibile in fondo alla destra della navata nell’altare barocco disegnato da Andrea Pozzo. Allo stesso artista si devono alcuni splendidi affreschi, tra i quali la celebre “Gloria di S. Ignazio” nella volta della navata, e la finta cupola, autentico capolavoro di illusionismo prospettico. La chiesa, che rientra tra i massimi esempi di arte barocca, conserva altre numerose opere che meritano attenzione.
    Scritta in data 28 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Claudio Globetrotter.
    Passo Corese, Italia12.920 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Recensisco non la chiesa in questione ma il chiostro che dall'entrata principale si trova a sinistra! Si accede con un contributo volontario, devo dire che ho trovato questo chiostro molto interessante! L'ho scoperto per caso tramite un blogger che da indicazioni su Roma. Il chiostro interessante per i dipinti sui muri e sul soffitto! Recensisco sulla voce della chiesa perché non ho trovato la voce per il chiostro! Buona visita a voi popolo di TripAdvisor.
    Scritta in data 4 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gian
    Roma, Italia139 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Questa basilica Papale rientra come quarta apertura di Santa Porta , nella sua bellezza architettonica, sarà meta di pellegrinaggio, per tutto il 2025. Consiglio di visitarla a tutti.
    Scritta in data 26 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • A&A
    Roma, Italia8.401 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Particolare , suggestiva, ieratica. Costruita nel 1500, su progetto di Domenico Fontana. Vi hanno lavorato molti altri artisti come Giovanni Baglione e Giovan Battista Ricci. Da vedere
    Scritta in data 22 novembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Daniele Dallari
    Reggio Emilia, Italia2.460 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Arroccata sulla cima del Campidoglio, la Basilica di Santa Maria in Aracoeli è uno dei luoghi più suggestivi di Roma. La sua imponente scalinata di 124 gradini, costruita nel XIV secolo come voto per la fine della peste, rappresenta un’iconica ascesa verso uno spazio sacro ricco di storia e arte.
    L’architettura della basilica è un affascinante intreccio di stili: romanico, gotico e barocco si fondono armoniosamente, testimoniando le trasformazioni che l’edificio ha subito nei secoli. All’interno, lo splendido soffitto ligneo dorato, realizzato nel Cinquecento per commemorare la vittoria nella Battaglia di Lepanto, cattura lo sguardo con la sua magnificenza. Le navate ospitano affreschi di Pinturicchio, preziosi mosaici e tombe di personaggi illustri, tra cui quella di Giovanni Crivelli scolpita da Donatello.
    Uno degli elementi più celebri della basilica è la statua del Santo Bambino di Aracoeli, un’opera del XV secolo scolpita nel legno d’ulivo del Getsemani, considerata miracolosa e profondamente venerata dai romani, soprattutto nel periodo natalizio.
    Oltre alla sua straordinaria eredità artistica e spirituale, Santa Maria in Aracoeli è entrata nella memoria collettiva contemporanea anche per aver ospitato, il 19 giugno 2005, il fastoso matrimonio tra Francesco Totti e Ilary Blasi, un evento che ha acceso i riflettori sulla chiesa, consolidandone la fama.
    Visitare questa basilica significa immergersi nella storia di Roma, tra arte, fede e tradizione, in un luogo che ancora oggi conserva un’atmosfera di rara suggestione.
    Scritta in data 12 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Daniele B
    Udine, Italia13.895 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Bella chiesa situata al lato della porta del Popolo, sull’omonima piazza del Popolo, dalla quale la chiesa prende il nome.
    La chiesa ebbe origine da una singola cappella, fatta erigere da Papa Pasquale II alla fine dell’XI secolo; tra il XIV ed il XVI secolo la chiesa vide la creazione di un’affascinante commistione tra lo stile rinascimentale e quello barocco, grazie all’intervento di eminenze della scena artistica dell’epoca, quali Bramante (che disegnò il coro del XVI secolo), Carlo Maderno (autore della cappella Cerasi), Raffaello (che progettò la cappella Chigi, affrescandone la volta), e Gian Lorenzo Bernini (che restaurò la chiesa intorno alla metà del XVII secolo, conferendole l’impronta barocca).
    La chiesa si sviluppa su tre navate, con quattro cappelle per lato, ed un ampio transetto; nel coro si trovano due splendide opere del Sansovino, mentre la volta è stata affrescata da Pinturicchio.
    La già nominata cappella Cerasi, una delle più importanti all’interno dell’edificio religioso, ospita due tra le più importanti opere di Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, la “Conversione di San Paolo” e la “Crocifissione di San Pietro”, dipinti colmi di grande potenza e suggestione; tra i due capolavori, la pala d’altare rappresenta l’Assunzione della Vergine di Annibale Carracci.
    È quantomeno insolito poter approfittare della possibilità di vedere assieme, gratuitamente, con facilità, e soprattutto evitando la ressa dei musei, capolavori di tale assoluta grandezza, che creano in chiunque ami un minimo l’arte un’emozione profonda.
    Gli interni della chiesa ospitano anche diversi monumenti funebri di grosse personalità dell’epoca, oltre a numerose altre opere d’arte di autori forse meno conosciuti ma di grande abilità.
    Scritta in data 3 gennaio 2025
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Elisa
    383 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Chiesa barocca di Roma famosa anche perche lungo la navata sono posizionati dei tavoli di specchio che riflettono i soffitti.
    Il colpo d'occhio e' stupefacente.
    Scritta in data 3 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MFaro
    Italia2.891 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Grande, immensa Basilica fuori dai classici percorsi del centro storico ma facile da raggiungere per mezzo della metropolitana. Piacevole la facciata, imponente l'interno, rilassante il chiostro. Consiglio caldamente di visitarla.
    Scritta in data 2 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • angela0809
    Genova, Italia3.018 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Costruita a partire dal IV secolo per la conservazione di un frammento della croce di Gesù e di altre reliquie della Passione su commissione di Elena, madre di Costantino. La facciata e il maestoso interno sono conseguenti al rifacimento del ‘700.
    Scritta in data 29 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MFaro
    Italia2.891 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La recensione tiene conto di tutto l'insieme e quindi la chiesa rinascimentale dai particolari interni, al culmine della splendida scalinata del XVIII secolo. Trinità dei Monti è uno dei simboli di Roma e la sua vicinanza con Piazza di Spagna la rende trafficatissima di persone e turisti.
    Scritta in data 12 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fabio M
    50 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Era da tempo che desideravo visitare questo cimitero che ospita le spoglie di alcuni grandi poeti e personalità, stranieri e italiani, tra cui John Keats, Percy B. Shelley, Gregory Corso, Antonio Gramsci, Carlo Emilio Gadda, o i più recenti Andrea Camilleri, Miriam Mafai. L'ingresso è gratuito ma è richiesto un'offerta libera per il mantenimento del luogo, che è privato e immerso nel verde (in genere 5 euro). Con tre euro si può acquistare una mappa del cimitero con l'indicazione delle tombe o delle urne delle personalità più note. Una mappa che in verità potrebbe essere più chiara. Dall'interno della zona antica si può ammirare, meglio che dall'esterno, la Piramide di Caio Cestio, con cui confina. L'ingresso è da via Caio Cestio. La fermata della metropolitana più vicina è "Piramide" (linea B).
    Scritta in data 17 aprile 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • marusca z
    4 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Io e la mia famiglia abbiamo trovato questo tour molto interessante .. la nostra guida Samuele ha saputo spiegare tutto con semplicità .. anche i miei figli sono rimasti attenti tutto il tempo… comodo anche il servizio del pulmino .. ti porta alle catacombe e poi di nuovo in agenzia ..
    Scritta in data 2 marzo 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • iacopo rossi
    3 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    ero a pranzo al ghetto, successivamente mi sono recato al museo della shoa, una esperienza da brividi ma da fare assolutamente una volta nella vita, lo consiglio vivamente soprattutto per chi non conosce questa tragedia.
    Scritta in data 14 aprile 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • A&A
    Roma, Italia8.401 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Chiesa costruita nel 1300 di stile Romanico con vari rimaneggiamenti Rinascimentali e Barocchi. Voi hanno lavorato artisti come Caravaggio, Guercino, Sebastiano Conca, Andrea e Jacopo Sansovino, Vanvitelli ed altri. Da vedere
    Scritta in data 6 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tutti gli hotel: RomaOfferte di hotel: RomaHotel last minute: Roma
Roma: tutte le attività
Gite di un giorno a Roma
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio