Attrazioni poco note a Napoli

Attività poco note a Napoli

Le migliori attrazioni poco note a Napoli

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
67 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 67 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Claudio G
    1 contributo
    Visita molto interessante. Stefania, la guida, ha saputo farci immergere con simpatia e competenza in questi fantastici sotterranei e nell'epoca in cui migliaia di Napoletani sono riusciti a salvarsi grazie a questo capolavoro di ingegneria.
    Scritta in data 20 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • raffaele c
    1 contributo
    Ottima guida, ottima accoglienza.
    Da Napoletano Emigrante sono stato fiero che questi ragazzi possono dar lustro alla nostra città che viene rappresentata solo per "eventi tristi".
    Continuate cosi.
    L'unica cosa che mi sento di dire (ma non compete ai ragazzi della Paranza) è quella di predisporre delle navette (soprattutto per Capodimonte) che è meno facile da raggiungere con i mezzi pubblici.
    Quando il Comune, la Regione si adegueranno allora sarà ancora più al top
    Visto il gran numero di visitatori stranieri: #BASTAPOCOCHEC'E' Vo' :)
    Scritta in data 30 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Giusy S
    1 contributo
    Spiegazioni esaurienti, tecniche, allo stesso tempo divertenti e molto piacevoli.
    La nostra guida, il mitico Salvatore, è stato fantastico, divertente, ironico e ottimamente preparato! Bellissimo
    Scritta in data 14 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Elisa G
    Settala, Italia9 contributi
    Visitato le catacombe con la guida esperta dei ragazzi della cooperativa LA PARANZA. tutti ragazzi giovani, molto preparati, simpaticissimi che trasmettono la grande passione e l'amore per la parte della città dove sono nati (rione sanità) e che stanno provando attraverso la cultura a riscattare.

    Ho visitato con loro entrambe le catacombe e secondo me queste sono una chicca introvabile nel mondo.
    Con il biglietto di 11 euro si possono visitare le catacombe di San Gaudioso (nella città vecchia) e le catacombe di San Gennaro ( 1 km distante ai piedi di Capodimonte). Sono riuscita a farle nella stessa giornata partendo presto.

    Da non perdere
    Scritta in data 23 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Momoe K
    1 contributo
    Struttura stupenda, nel cuore del centro storico di Napoli e dotata di una guida molto chiara e di facile comprensione.
    Scritta in data 25 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Luca P
    9 contributi
    Se potessi darei volentieri piu' di 5 punti .
    Ci sono stato sabato 20 maggio.
    Ho passato
    Una serata davvero piacevole con 5 giovani musicisti
    Uno piu'bravo dell'altro. 2 voci meravigliose ,fisarmonica e contrabbasso stupendi e al piano un Maestro che e' " a fin o munne " ( scusate ma non sono napoletano) e straordinariamente gentili
    Se uno capita a Napoli non deve perdere per nessuna ragione al mondo la Napulitanata .Bravi
    Scritta in data 22 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marianna G
    7 contributi
    Ho visitato il museo lo scorso fine settimana e sono rimasta incantata. La raccolta custodita all'interno è tra le più complete al mondo, gli arredi sono quelli originali dell'epoca e sono in perfetto stato di conservazione, la professionalità e la gentilezza dello staff, in particolar modo di Daniela, sbalorditivi! Un'esperienza altamente formativa. Ringrazio tutti per l'attenzione posta a questo gioiello dal valore inestimabile. Un vero scrigno prezioso da scoprire
    Scritta in data 26 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gabriella a
    1 contributo
    Capitato per caso è stata la tappa più appagante del tour a Napoli. Gli scavi sono estremamente interessanti e ben tenuti. La guida è stata veramente brava e competente.
    Scritta in data 18 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Niccolò D
    2 contributi
    La basilica contiene tesori assolutamente imperdibili, fra i quali ovviamente quelli della Neapolis sotterrata. La visita guidata è consigliatissima, non è troppo lunga (il che per molte ragioni è un pregio piú che un difetto) e tuttavia è ricca di cenni interessantissimi. I miei complimenti a Tania per la sua abilità di guida turistica non solo nello spiegare i contenuti del sito, ma anche nel rendere la visita coinvolgente per tutto il gruppo.
    Scritta in data 30 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Giorgia C
    53 contributi
    Bellissima esperienza! Super consigliato. Il tuor parte dalle bellissime catacombe di San Gennaro e prosegue per i punti salienti del rione sanità. I ragazzi della cooperativa La paranza sono bravissimi e ti fanno vivere una esperienza unica.
    Scritta in data 4 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • benedetta t
    Provincia di Reggio Emilia, Italia71 contributi
    Veramente interessante. Ben ideato, adatto anche, ma non soltanto, ai bambini.
    Stupenda l'esperienza immersiva che ti fa capire come funzionava una locomotiva a vapore. Anche la posizione è meravigliosa. Vale la pena la visita anche solo per il paesaggio esterno.
    Scritta in data 20 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Manuela S
    5 contributi
    La grotta di Seiano è sconosciuta addirittura a molti napoletani. A cominciare dalla genesi del nome, che un'appassionatissima guida ci ha spiegato essere soltanto il risultato di un errore umano trasmesso attraverso i secoli. Il sito non è ben collegato e la nostra città non brilla, vero, per i trasporti pubblici, ma quanta bellezza restituisce la visita di questo posto! Una camminata di 770 metri ti porta a spasso nei secoli e ti fa attraversare la storia: dall'antica Roma, alla Napoli borbonica, alla seconda guerra mondiale. Qui i materiali di costruzione si incastrano l'uno dentro l'altro e donano una sfaccettatura di colori che neanche a crearli di proposito si riuscirebbe. Dalle viscere della Terra si passa poi all'Eden vero e proprio: Pollione, il figlio di un liberto, riscatta i suoi natali e sè stesso, e si concede il lusso di una villa talmente maestosa che forse anche da sola varrebbe l'etimologia di Posillipo: luogo di riposo dagli affanni. Non bisogna essere Ottaviano Augusto per capire quale vita si vivesse qui, e come facilmente l'otium potesse trasformarsi in felicità. Forse il senso di questa giornata, dello sguardo a 360 gradi su tutto quello che di bello esiste in città, sta negli occhi di mio padre, che si emoziona come un bambino, a quasi 90 anni, e rimane incantato dalla storia che lo sovrasta. O nella passione di Gloria, l'archeologa che la Fortuna ci ha donato come guida, e che di questo posto conosce tutto e tutti, persino il gatto randagio, Menelao. Gloria tiene alta l'attenzione di un gruppo composito, letteralmente catturato dalla sua conoscenza, dalla sua simpatia e dal suo garbo. Fuori Napoli trepida per l'attesa dello scudetto, ma qui dentro ammonisce tutti noi a non dimenticare mai quanto antica e bella sia.
    Grazie.
    Scritta in data 9 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Camusina1980
    Cagliari, Italia75 contributi
    Sotto consiglio della guida della Chiesetta di Santa Luciella, andiamo a visitare il complesso museale dell’arte della Seta all’interno della Chiesa SS. Filippo e Giacomo. Abbiamo di nuovo il piacere di fare la visita con una guida dell’associazione Respiriamo Arte, preparata ed appassionata, che ha messo in evidenza l’importanza anche di questo sito, per farci vivere Napoli dal punto di vista storico/culturale.
    Scritta in data 19 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Giornata interessante, abbiamo incontrato uomini di scienza che hanno posto l'attenzione sulla corretta pratica della cura mettendo l'uomo al centro; esemplari e tenaci le suore, i frati e i volontari dediti nelle corsie ospedaliere a supporto dei medici per le corrette pratiche da adoperare verso gli ammalati, appellandosi altresì spesso alla carità, forma di altruismo che raggiunge l'animo di chi la riceve ed allo stesso tempo lascia traccia indelebile di Amore fraterno che si concretizza.
    Continuate così, eterno sarà sempre il connubio Arte-Cultura-Scienza nella nostra
    Napoli Capitale.
    P:S. saluti a Camillo
    Associazione il Filo
    Scritta in data 28 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marion
    3 contributi
    Uno dei più bei quadri dì Caravaggio, una location suggestiva, la singolare storia dell’opera pia e non ultima una collezione di assoluto valore artistico. Sono tutti elementi che andrebbero maggiormente valorizzati. Un piccolo disguido in biglietteria ma subito risolto.
    Scritta in data 25 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.