Musei di storia a Napoli

I migliori Musei storici a Napoli, Italia

Musei storici a Napoli

Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Musei
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
18 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • tania t
    5 contributi
    Un viaggio nel tempo fantastico e davvero molto suggestivo, la nostra guida Roberto è stato bravissimo, consiglio assolutamente questo tour per scoprire una parte di Napoli davvero poco conosciuta.
    Scritta in data 31 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Rossella T
    1 contributo
    Ho visitato il tesoro con una bravissima guida ,Giovanna,in lingua napoletana .
    Questa nuova idea di una guida in lingua napoletana è meravigliosa.Rida’ la giusta importanza ad una lingua deformata dagli ultimi film di camorra,ad una lingua antica celebrata in canzoni eterne ,dappertutto nel mondo.
    Giovanna è autentica,molto preparata,spiritosa come lo sono spesso i napoletani. Non indulge in stereotipi del luogo ma racconta ,con dovizie di particolari, la storia di San Gennaro e la cultura delle meraviglie racchiuse nel museo più prezioso del mondo.
    Complimenti infiniti all’iniziativa,alla bravissima guida ed al Prof. Brandi, maestro impareggiabile di lingua napoletana, che da anni persegue con successo l’insegnamento del napoletano e che ha realizzato questa iniziativa.
    Scritta in data 1 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • pattus
    roma88 contributi
    Bellissima esperienza, consiglio questa visita. La nostra guida - Rossella - è molto professionale, simpatica e spigliata. Grazie mille
    Scritta in data 23 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Sabina V
    Roma159 contributi
    È un museo meraviglioso, consiglio di passarci l'intera giornata, mattina all'interno per vedere le tantissime opere d'arte e pomeriggio, se il tempo lo permette, all'esterno nel vasto parco che lo circonda. Ci sono anche delle aree pic nic.
    Scritta in data 21 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Mari M
    14 contributi
    Non immaginavo di trovare all'interno di una minuscola stanza tanta storia ed eccellenze della nostra meravigliosa città. Un patrimonio conservato con amore e dedizione dal sig. Gaetano Bonelli che ne preserva da oltre 40 anni..
    Se ne abbiamo ammirato soltanto il 2%di questa rcchezza, non posso immaginare quanta altra storia possa consevarne ancora. Sarebbe bello che Comune ed altri enti facciano di questa fondazione un fiore all'occhiello della nostra città, donandogli magari dei locali idonei per ammirare tutto l'archivio.
    Scritta in data 11 febbraio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • viola b
    6 contributi
    Abbiamo concluso con questo complesso museale il nostro personale "ciclo" dedicato alle anime pezzentelle. Il complesso è bello e suggestivo e merita senz'altro una visita
    Scritta in data 26 febbraio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Nadia
    Gorizia, Italia11 contributi
    L’esperienza al interno del museo è stata eccellente. La bigliettaia è super simpatica. Unica pecca è che con Google Maps non riuscivo bene a capire dove si trovava il museo.
    Scritta in data 20 febbraio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Teresa F.
    1 contributo
    Ho visitato questo luogo ricco di fascino e di storia con la cooperativa Manallart.Sono competenti,preparati e tanto simpatici.Hanno saputo valorizzare,grazie alla loro professionalità,ogni momento del percorso all'interno dell'archivio,passando da temi molto delicati,come la peste a Napoli,ad altri un pó più frivoli.Consiglio vivamente di visitare questo luogo con loro.Sono il top.
    Scritta in data 15 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • calle13
    Napoli, Italia61 contributi
    Splendida location conosciuta in occasione di un matrimonio riuscitissimo sotto tutti gli aspetti.
    In zona centrale a Napoli, al primo piano nobile di uno storico palazzo che affaccia sulla Riviera di Chiaia e sulla villa comunale a due passi da Piazza Vittoria.
    L' ingresso al palazzo è maestoso, con una scalinata in marmo bianco sovrastata da una statua.
    L' appartamento storico è in stile neoclassico con affreschi ben conservati e arredo in stile.
    Ci sono diverse sale è una lunga veranda sul mare.
    Il servizio è stato impeccabile, la disposizione dei tavoli nelle diverse sale altrettanto e il catering all' altezza della situazione.
    Una soluzione favorevole per un evento invernale
    Scritta in data 8 maggio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • barbara d
    1 contributo
    Emozionante e meraviglioso , grazie ai ragazzi che effettuano la visita guidata ! Competenza e professionalità , un tuffo nella storia!
    Scritta in data 29 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • enzosmo
    Pozzuoli, Italia634 contributi
    Celato dall'ingresso dell'Ospedale dei Pellegrini, nel rione Pignasecca c'è il Museo dei Pellegrini al quale si accede dalla chiesa di Santa Maria di Materdomini. Entrare e visitare questo sito è un excursus tra storia e storia dell'arte del periodo dal 500 all'800. La facciata della chiesa si presenta bella e ben tenuta con un'imponente scala a tenaglia e altrettanto interessante è visitare l'interno, dove sono visibili splendide tele, statue lignee in grandezza naturale, la sala del coro in radica di noce, l'ipogeo. La guida dell'Associazione Medea è stata coinvolgente e interessante.
    Visitato in data
    Scritta in data 12 febbraio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • pummarolo
    61 contributi
    Accanto alla chiesa di San Lorenzo Maggiore, in Via dei Tribunali, si trova l'ingresso di un sito archeologico molto ben pubblicizzato.
    Se però si guarda a sinistra della biglietteria, si potrà accedere, tramite il chiostro dei frati, alle sale della Biblioteca Fra Landolfo Caracciolo, una perla di storia, arte e cultura di Napoli.
    Abbiamo avuto la fortuna di visitarla accompagnati dal bibliotecario Giovanni, che ci ha sapientemente condotto attraverso le ricchezze storiche di questo luogo: rari manoscritti della famiglia Brancaccio, oltre 200 pergamene Papali (e non) antiche e codici religiosi sulla regola e sulla vita di San Francesco.

    Grazie agli aneddoti storici raccontati da Giovanni, abbiamo ripercorso la storia del Regno di Napoli.
    Una delle splendide sale affrescate del palazzo della biblioteca, infatti, è stata per secoli la sede storica delle decisioni politiche e militari che hanno riguardato la città ed il suo regno.

    Non solo.
    Questa biblioteca unisce il fascino dell'Antico alla fruibilità della tecnologia moderna. Infatti, dispone di un ampio catalogo di libri antichi digitalizzati, scansionati dalla Onlus San Bonaventura, facilmente consultabili da chiunque e di particolare interesse.

    Qui si respira la storia!
    Scritta in data 7 ottobre 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Milly&Lello
    Bologna, Italia4.638 contributi
    Ho usato questa stazione per arrivare in pieno centro città. Molto particolare e caratteristica. È una stazione tecnológica e alla avanguardia che espone alcuni reperti archeologici rinvenuti durante gli scavi della metro. Bellissima idea di rendere l'archeologia fruibile ai pendolari che ogni giorno si servono di questa fermata. Da visitare.
    Scritta in data 3 settembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Agio60
    Mantova, Italia43 contributi
    Il chiostro con le maioliche è spettacolare e unico al mondo ma la vera sorpresa è stata il museo con la Domus romana dotata di terme incorporata in esso
    Scritta in data 3 febbraio 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • fmelillo
    Napoli, Italia3.024 contributi
    La raccolta fotografica conservata in questo archivio è di una bellezza ed un valore fuori dal comune. Da vedere
    Scritta in data 25 febbraio 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Napoli