I migliori Gallerie d'arte a Napoli, Italia
Gallerie d'arte a Napoli
- Preferiti dai viaggiatoriAttività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
- Classifica dei viaggiatoriAttrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Categorie
Tipi di attrazioni
Musei
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
30 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Gallerie d'arte • Musei d'arte
Aperto ora
Gallerie d'arte
Pendino
Gallerie d'arte • Bar e club
Pendino
•
Aperto ora
Gallerie d'arte
San Ferdinando
Gallerie d'arte
Chiaia
Gallerie d'arte
San Ferdinando
Gallerie d'arte
Fuorigrotta
Gallerie d'arte
San Ferdinando
Gallerie d'arte
Chiaia
Gallerie d'arte
San Ferdinando
Gallerie d'arte
San Ferdinando
Gallerie d'arte
Chiaia
Gallerie d'arte
Gallerie d'arte
Gallerie d'arte
Gallerie d'arte
Gallerie d'arte
Gallerie d'arte
Gallerie d'arte
Gallerie d'arte • Lezioni e seminari
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Chiara3 contributiEsempio d'arte stupendo, con messaggi profondi. Un esperienza sicuramente da vivere sia da solo che in compagnia. Inoltre dispone di visita guidata.Scritta in data 19 giugno 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Luca L1 contributoBellissima Galleria,il Signor Ciro è estremamente preparato e mette a proprio agio anche se non si è esperti di arte dando tutte le spiegazioni di cui si necessita'.Scritta in data 7 luglio 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Ida G1 contributoUn luogo di ricerca , di formazione, un luogo dinamico i che ti offre Mille possibilità di viverlo, di vivere l'arte , che fa respirare un'aria Cosmopolita sincera, non sembra di stare a Napoli, almeno non ancoraScritta in data 17 gennaio 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Mery23 contributiElegante serata conclusiva di un convegno.Ambiente raffinato molto suggestivo.Servizio professionale.Da consigliare per un evento.Scritta in data 13 dicembre 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- miavoltRoma, Italia4 contributiQuesto gioiello napoletano dovrebbe essere una tappa obbligata per ogni turista e cittadino: si tratta infatti di uno spazio bellissimo ma poco conosciuto. “Nascosto” sotto l’elegante colonnato di san Francesco di Paola, nella notissima piazza Plebiscito c’è questo ex laboratorio fotografico e atelier che fu il punto di riferimento di artisti d’avanguardia, dove sono custodite, all’interno di vecchie sale di posa e negli ambienti che conservano ancora gli arredi originali (disegnati dall’architetto Carlo Cocchia), più di 70000 immagini, tra lastre, negativi di diversi formati e stampe fotografiche realizzate da Giulio Parisio, fotografo napoletano noto per i suoi ritratti e per i suoi esperimenti sulla luce e sul movimento. L’archivio conserva anche il fondo dello studio fotografico dei fratelli Troncone, una raccolta d’immagini che testimoniano eventi pubblici e privati della Napoli del secolo scorso. È un luogo che riesce a raccontare con un linguaggio personale e carico di riferimenti individuali, la storia di un artista e quella della sua città, i risvolti di un’epoca e del periodo artistico che la caratterizzò. Consiglio di visitarlo durante le frequenti mostre fotografiche, occasioni in cui gli appassionati conservatori vi accompagneranno alla scoperta del più importante e affascinante archivio fotografico del Mezzogiorno. Da non perdere!Scritta in data 26 febbraio 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- aandreassiSiena, Italia24 contributiLa titolare è una persona molto cordiale e gentile ed è veramentew appassionata del suo lavoro! Sicuramente una bella scoperta!Scritta in data 15 marzo 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- M.Vittoria L23 contributiQuando si richiede per il biglietto di ingresso al Complesso dei Girolamini la somma di 12€ a persona e 7€ per il minore devi anche offrire di più in guide più preparate, e meglio attrezzate (basta un piccolo microfono!). Non solo, bisogna informare su cosa e come si visita il Complesso nell'arco di tempo di una sola ora!!! (anche perche' la chiesa è chiusa per restauro). Dopo il primo cortile che funge da vestibolo, si PASSA al cortile degli aranci, poi al corridoio-quadreria dove si possono intravedere da lontano la sala del camino e la sala Gianbattista Vico, la bellissima biblioteca.
Si esce da lì con area interdetta perché si ha l'idea che la visita debba ancora proseguire, dato che si è solo passati frettolosamente per fare spazio al turno successivo.
Forse si punta molto nell'enfatizzare troppo l'eccezionalita' dell'apertura al pubblico nei 3 soli fine settimana.Scritta in data 9 giugno 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - I brutti GMondo751 contributiCi siamo andati per l'inaugurazione della personale di Anselm Kiefer. La sede si trova al primo piano di uno storico palazzo di Napoli vicino a via Chiaia. La galleria si compone di tre stanze molto grandi, più una d'ingresso. Nella mostra erano presenti due tele di grandi dimensioni, materiche e con applicazioni varie, e diverse sculture inserite in teche di vetro. I lavori erano suggestivi e legati al tema dell'amore, alcuni di immediata comprensione, altri su cui ci si doveva riflettere ma che proprio per questo erano da apprezzare perché davano da pensare al visitatore. Ottima mostraScritta in data 31 ottobre 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Carmela CNapoli, Italia323 contributiSono stata oggi con il mio fidanzato approfittando che fosse gratis la prima domenica del mese ed è stato bellissimo aver visto capolavoridi straordinaria bellezza e di inestimabile valore. Se potete andare a visitarla fatelo. Resterete contenti anche perché potete passeggiare nel bosco enorme che circonda la pinacoteca. Vi mostro alcuni capolavori presenti nella pinacoteca.Scritta in data 4 giugno 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- MagrissimoBologna, Italia118 contributiRecentemente, durante una visita a Napoli, ho avuto la fortuna di imbattermi in questa Home Gallery situata in una zona prestigiosa della città.
Lo scenario è incantevole, la casa/galleria è un misto di gusto, spazio, luminosità ed il giardino è pregevole e dotato di un paio di pezzi d'arte che mi hanno lasciato a bocca aperta.
Ne ho approfittato per fare due chiacchiere con l'anfitrione, Andrea. Mi ha dato l'impressione di una persona seria, competente ed appassionata. Sono andato via con la promessa di tornare a visitare la prossima mostra, ed il padrone di casa e la sua bella moglie argentina mi hanno promesso a loro volta di mettermi al corrente degli eventi che si terranno nel loro spazio.
Napoli sta crescendo tanto, lo si nota anche da questi dettagli.Scritta in data 8 gennaio 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - nicky71107Rimini, Italia96 contributiAbbiamo bevuto un drink sui tavolini esterni in Piazza Bellini, personale giovane e gentile, il locale interno è carino, ci è piaciuto molto l'amaro Jefferson.
ConsigliatoScritta in data 7 agosto 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - agencyozBenevento, Italia2 contributiHo visitato la mostra con la mia famiglia ed è stato entusiasmante scoprire questo splendido luogo oltre che vedere questa splendida mostra. Complimenti all'artista e allo staff!!! La consiglio!Scritta in data 28 dicembre 2016Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Napoli
- Questi luoghi sono ideali per gallerie d'arte a Napoli:Vedi ulteriori gallerie d'arte a Napoli su Tripadvisor