Edifici di interesse architettonico a Napoli

I migliori Edifici architettonici a Napoli, Italia

Edifici architettonici a Napoli

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
119 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 119 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • MarcoPD55
    Firenze, Italia11.593 contributi
    La sua costruzione è stata piuttosto lunga, a partire dal 1600 per terminare a metà del 1800, e vi hanno lavorato i più insigni architetti del tempo.

    E’ stata la dimora ufficiale dei Viceré spagnoli, quindi dei Borboni, per un periodo dei francesi ed infine vi hanno dimorato i Savoia.

    La visita inizia con i due grandi e spettacolari saloni che introducano alle sale (ormai musealizzate).

    Ogni sala conserva con gran parte degli elementi di arredo originali, oltre a grandi lampadari, specchi a profusione, ritratti dei vecchi e nuovi proprietari, in un continuo che ha come elemento caratterizzante il grande sfarzo e l’opulenza.

    I cartelli all’ingresso di ogni sala permettono di avere subito un’idea di quale fosse il loro utilizzo, senza soluzione di continuità: dalle varie anticamere che facevano da prologo alla sala del Trono, ai vari salotti della Regina ed allo studio del Re, dalla sala del Gran Capitano a quella degli Ambasciatori, in un tripudio di eleganza, per terminare con la cappella dove è stato allestito l’elemento più caratterizzante dell’arte napoletana.

    Visita molto piacevole ed assolutamente imperdibile, in un contesto, tra Piazza del Plebiscito, il Teatro, la Galleria Umberto veramente irripetibile.
    Scritta in data 31 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Giornata interessante, abbiamo incontrato uomini di scienza che hanno posto l'attenzione sulla corretta pratica della cura mettendo l'uomo al centro; esemplari e tenaci le suore, i frati e i volontari dediti nelle corsie ospedaliere a supporto dei medici per le corrette pratiche da adoperare verso gli ammalati, appellandosi altresì spesso alla carità, forma di altruismo che raggiunge l'animo di chi la riceve ed allo stesso tempo lascia traccia indelebile di Amore fraterno che si concretizza.
    Continuate così, eterno sarà sempre il connubio Arte-Cultura-Scienza nella nostra
    Napoli Capitale.
    P:S. saluti a Camillo
    Associazione il Filo
    Scritta in data 28 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Giuseppe P
    Provincia di Bari, Italia30 contributi
    Solo una definizione per questa chiesa: un incanto! Un luogo di culto che deve essere visitato per godere della su bellezza.
    Scritta in data 9 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • miri9297
    Provincia di Ascoli Piceno, Italia2.787 contributi
    Durante la passeggiata culturale organizzata da "The Royal Naples Tour" abbiamo potuto ammirare la Galleria Umberto I, che a grandi linee ricorda la Galleria Vittorio Emanuele II a Milano; presenta uno stile classicheggiante e Liberty/nella parte finale dove sono presenti anche le vetrate, tanto che è stato considerato un luogo rappresentativo della Bella Epoque. Al di sotto del pavimento è presente un Teatro dove le cantanti “sciantose” si esibivano, dove si possono prendere lezioni di ballo. I napoletani fraintesero l'espressione "sciantosa" che voleva dire cantante con donna prosperosa/bella, quindi se un napoletano vi dice "sciantosa" vi sta facendo un "complimento". Attraversando la Galleria si giunge in via Toledo/ergo i quartieri Spagnoli e passeggiando si raggiunge piazza Plebiscito. Attualmente è in fase di manutenzione della facciata, sotto ad un'impalcatura è presente un locale dove vengono sfogliatelle calde, ed a vedere la fila chilometrica fuori saranno sicuramente buone!
    Scritta in data 23 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Walther von der Vogelweide
    Italia7.106 contributi
    Ogni volta che torno al Rione Sanità mi fermo ad ammirare il cortile con la stupenda scalinata di questo palazzo unico!!
    Scritta in data 2 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Momygi
    Olgiate Comasco86 contributi
    Bellissimo palazzo, non si può salire,ma si può fotografarlo e cmq il bello è vederlo da sotto!!!! Zona piazza plebiscito. Consigliato 🤗
    Scritta in data 20 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • cherubino n
    Gran Canaria, Spagna4 contributi
    Ennesima stereotipo da sfatare. Nonostante non abbia molta esperienza nel settore mi sento di consigliarvi le specialità autoctone, la pasta e fagioli non era così male. Il contorno era delizioso ma purtroppo non l'ho potuto degustare interamente a causa di un simpatico sinti che ha alliievato la mia giornata con un tipico canto accompagnato dalla fisarmonica. Gli eroinomani sono molto cortesi e ti forniscono una dose offerta dalla casa. I residenti del luogo sono ospitali e calorosi soprattutto quando si parla di zucchero a velo. Il dessert al cocco era una vera delizia.
    Scritta in data 14 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Alberto Teodosio Biondi
    Merate, Italia568 contributi
    Altro palazzo monumentale del rione Sanità, ricorda molto il poco lontano Palazzo dello Spagnolo per le rampe a vista dello scalone, ma questo presenta anche due cortili ed un giardino e purtroppo è più maltenuto. Merita comunque una visita.
    Scritta in data 1 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • enzosmo
    Pozzuoli, Italia637 contributi
    A Napoli, è risaputo, c'è tanto da ammirare. La posizione geografica, la storia, il clima, il folclore sono evidenti e degni di nota. Con la visita al palazzo Doria d'Angri ci si ritrova incantati da un panorama eccezionale e in una villa che vanta una lunga storia .....addirittura fu scelta dal musicista Richard Wagner per comporre l'opera Parsifal. Il sito è bellissimo, ben tenuto sia all'interno che all'esterno ed è ben organizzato.
    Scritta in data 6 dicembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Lucio Lanna
    8 contributi
    GRAZIE alle giovani guide di "respiriamo arte" ho potuto oggi ammirare lo spledido archivio storico di napoli..la guida molto esperta del grandioso palazzo ci ha guidato con rara maestria nei chiostri, nelle sale affrescate, in mezzo a migliaia di raccolte di documenti che riguardano svariati argomenti ma tutti riferentesi alla storia del nostro meridione..veramente un luogo unico ed importante della storia di questa citta'..
    Scritta in data 13 aprile 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • TURISTA JO 🏖🇮🇹
    Italia2.112 contributi
    Da non perdere una vista alla galleria, c'è da fotografare, all'interno sono presenti i vari negozi, vicino c'è anche il teatro San Carlo.
    Scritta in data 17 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ANDREA D
    Pistoia, Italia3.003 contributi
    A Napoli, a 500 metri da Piazza del Plebiscito, in via Monte dei Dio, il Palazzo Serra di Cassano, antico di 300 anni, dell'architetto Ferdinando Sanfelice, noto per i suoi monumentali scaloni e, non a caso, anche questo palazzo presenta una maestosa scalinata, spettacolari sale ricche di mobili neoclassici e stucchi arricchiscono l'interno, come le pitture e gli affreschi relativi a cicli religiosi, palazzo occupato in buona parte dall'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici. Caratteristica curiosa è che l'accesso è quello secondario da Via Monte di Dio e non quello principale in Via Egiziaca, chiuso da 200 anni per volontà della potente nobile famiglia Serra di Cassano in segno di lutto per la morte del figlio giustiziato nel 1799 in seguito alla rivolta rivoluzionaria contro Ferdinando di Borbone, volontà che, a distanza di oltre due secoli i napoletani continuano a rispettare.
    Scritta in data 17 novembre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • roberto p
    Torino, Italia375 contributi
    Siamo stati presso Villa Palladini di " un posto al sole " in un week end occorre prendere un pullman al porto della Mergellina in direzione Posillipo e farsi un tragitto di circa 30 /40 minuti per arrivare davanti all' istituto Cimarosa e cominciare la discesa verso mare di circa 1.2 km.arrivati al mare si vede la villa nel suo splendore accarezzata dal mare.Non e possibile visitarla all'interno in quanto privata na si può tempo permettendo farsi una nuotatina e vederla dall' esterno.Volendo si può mangiare qualcosa nell' unico ristorante presente per riprendere le forze e affrontare la salita del ritorno.
    Scritta in data 2 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Silvana F
    10 contributi
    Posto magnifico al centro di via Toledo ricco di quadri sculture e qualche oggetto della antica tradizione romana. Presenza anche dell'ultima opera di Caravaggio e molti altri artisti della scuola napoletana. Posto consigliato e per nulla scocciante. Si scoprono tanti piccoli tesori. Presenza anche di una mostra di arte moderna. Per gli appassionati potrebbe essere interessante. Il palazzo è molto ben fornito di scalinata ampia e comoda e numerosi ascensori. Presenza di personale per indirizzare alle varie stanze. Posto consigliato
    Scritta in data 13 novembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Silvano
    Forli, Italia13.181 contributi
    Chiesa inglobata tra i palazzi a pochi passi dal Maschio Angioino , esternamente anonima ma all’interno sono molto belli gli affreschi ai lati dell’altare , a sinistra , per i credenti la Cappella della Madonna che scioglie i nodi , intesi come problemi , con la preghiera da recitare
    Scritta in data 31 maggio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Napoli