Nella mia personalissima lista delle cose da non perdere a Barcellona, entra di diritto il Recinto Modernista.
Costruito tra il 1902 ed il 1930, fu sede ospedaliera fino al 2009.
Opera del celeberrimo LluÃs Domènech i Montaner (a cui si deve anche il magnifico Palau de la Música Catalana), dal 1997 è stato dichiarato Patrimonio UNESCO.
Pur non essendo interamente visitabile, la visita trascorre piacevolmente da un edificio all'altro ed è un vero e proprio paradiso per chi, come me, è amante della fotografia.
Attenzione a non perdere la visita al primo piano dell'ingresso. Da qui si gode di una bella veduta sulla Sagrada Familia ma soprattutto sul Recinto modernista.
Nel prezzo è compresa l'audioguida ed una piccola brochure con la mappa del sito.
Piccolo consiglio. NON comprate il biglietto sul sito del recinto (15 €) ma bensì su quello de La Pedrera-Casa Milà . Il combinato per entrambe le attrazioni costa 30 €. Se considerate che l'intero de La Pedrera costa 25 € alla fine lo pagherete solo 5 €.
Buona visita!