Conosciuta anche come Asamkirche, in quanto opera di Egid Quirin e Cosmas Damian Asam, che non solo è stata costruita ma anche finanziata dai due fratelli, anche se pare ne volessero fare una cappella privata (l'altare si poteva vedere dalla finestra della loro casa..) come ringraziamento a San Giovanni Nepomuceno, protettore di ponti e acque, per averli salvati da una tempesta sul Danubio. San Giovanni è affrescato sul soffitto (stendersi su una panca per apprezzare la prospettiva!) Interno completamente rivestito di ghirlande dorate, cherubini, falso marmo, stucchi in oro e rosso-bruno