Casa Museo di nicchia è una tappa imperdibile di Parigi. Capisco che all'ennesima visita si scovano le bellezze fuori dai canonici percorsi, però lo consiglierei anche per persone con un solo week end a disposizione. Costruita secondo i gusti del padrone, Moise de Camondo, innamorato del XVIII secolo, è un gioiello fuori e dentro, Le finestre sul retro si affacciano sul magnifico Parc Monceau, uno dei più esclusivi di Parigi. Ciò che risalta piacevolmente è il contrasto tra la ricerca di mobili e suppellettili particolari (del 700, appunto) e la funzionalità del moderno (la villa è dei primi del 900). Basti pensare all'enorme bagno, dotato di lavapiedi e, soprattutto, bidet, senza tralasciare la cucina, dotata di ogni modernità per accogliere gli svariati ospiti. La bellezza della visita (con un'ottima audoguida in italiano) nasconde, però, il tragico destino dei Camondo