Musei di storia a Londra

I migliori Musei storici a Londra, Inghilterra

Musei storici a Londra

  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Tipi di attrazioni
Musei
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
58 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 58 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Oscar Iorio
    Udine, Italia421 contributi
    È stato fondato nel 1759. Contiene 13 milioni di manufatti e opere d'arte provenienti da tutto il mondo. Opere antiche come la Stele di Rosetta, le Mummie Egizie, le Sculture di marmo del Partenone e la Cariatide n. 6, quella razziata da Elgin dall’Acropoli di Atene (nella Sala 18 che, purtroppo, al momento della visita era chiusa), oppure i Bronzi di Benin. Anche per questo museo è da consigliare l’acquisto del biglietto on line, che non ha un costo perché l’ingresso è libero ma vale come prenotazione per risparmiare tempo.
    Il British Museum è davvero molto vasto: visitarlo tutto in mezza giornata è davvero molto difficile, con l’aiuto delle mappe potrete individuare subito le aree di interesse. Io mi sono concentrato sull'ala greca che è quella con il maggior numero di visite.
    Per raggiungere il Museo ho preso la metropolitana e sono sceso alla stazione di Tottenham Court.
    Pur nella consapevolezza che la grande quantità dei tesori che espone è il frutto del saccheggio subito dai paesi di origine da parte dei colonizzatori britannici é anche vero che il Museo rimane il luogo dove queste opere d’arte hanno potuto essere meglio conservate e salvaguardate dai pericoli di deterioramento che avrebbero corso per l’incuria degli stati di provenienza. Dunque nel museo più grande del Regno Unito l’arte mondiale è messa disposizione di tutti senza alcun costo. Imperdibile
    Scritta in data 30 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Angela S
    4 contributi
    Davvero interessante, per alcuni reperti è sbalorditivo, soprattutto per i bambini è stato molto accattivante. Hanno adorato sia i fossili che il simulatore di terremoti. Da visitare assolutamente
    Scritta in data 24 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MicheleSonia68
    Genova, Italia1.617 contributi
    Quartier generale di Churchill e del Suo staff durante la seconda guerra mondiale. Audioguida in italiano utilissima. Oltre alle stanze originali si visita anche un museo dedicato alla vita e alla carriera di Churchill (interattivo, moderno, adatto anche ai non appassionati di storia). Da dedicare almeno due ore e mezza. Il prezzo di ingresso non é sicuramente economico ma bisogna anche ragionare in termini di media rispetto alle tante attrazioni gratuite.
    Scritta in data 4 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ZioOlaf
    Provincia di Palermo, Italia570 contributi
    Sono un appassionato di storia e, quando si che in una città che visito c'è un museo come questo, cerco di ritagliarmi un po' di tempo per visitarlo.
    L'ingresso all'IWM, come in molti musei londinesi, è gratuito; si sviluppa su più piani e presenta vari reperti delle due guerre mondiali, anche se ho trovato molto più approfondita la disamina della prima, descritta in modo da fare capire al visitatore cosa significasse la vita (e la morte) in trincea.
    Interessanti comunque anche alcuni residuati bellici del secondo conflitto, come i missili V1 e V2 che tanto hanno fanno penare Londra (e non solo).
    Infine, ampio risalto viene dato alla deportazione degli ebrei ed all'olocausto.
    Interessante senza dubbio ma, avendo visitato vari altri musei del genere in giro per il mondo, lo considero migliorabile.
    Scritta in data 10 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Cornelia B
    Provincia di Parma, Italia20 contributi
    La British Library è un luogo da non perdere. Facile da raggiungere in metropolitana (fermata Euston). Raccoglie una collezione che parte dalla Magna Carta del XIII secolo fino a opere a stampa e manoscritti di autori contemporanei di ogni parte del mondo e consente di trascorrere momenti piacevoli in un ambiente ricco di stimoli. E' possibile mangiare all'interno sedendo comodamente ai tavoli fra i giovani studenti e usufruire dei servizi. L'ingresso è gratuito e il Bookshop ha ottimi prezzi per chi vuole acquistare qualche ricordo di Londra. La consigliamo a tutti!
    Scritta in data 8 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • 949bibo
    Genova, Italia20 contributi
    Vicino al mercato di Portobello Road. Collezione enorme di confezioni e pubblicità di prodotti commerciali (alimentari e non) e giocattoli, dalla prima metà dell'800 agli anni 2000, prevalentemente inglesi. Interessante offerta di testi nel bookshop. Per storici, designer, grafici e curiosi un po' anziani.
    Scritta in data 7 gennaio 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PaoloRiccardoCarrara
    Roma, Italia410.533 contributi
    Sulla Isle of Dogs, nella filiale portuale del museo dedicato alla storia di Londra, racconta i traffici delle merci e l'espansione dei commerci dal seicento fino quasi la fine del novecento. Senza logicamente dimenticare le varie trasformazioni della zona. Percorso che ho trovato molto interessante, chiaro ed esaustivo. Giusto compendio prima o dopo l'esplorazione della zona. Ingresso gratuito, aperto dalle 10 alle 18.
    Scritta in data 21 ottobre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesca T
    Prato, Italia317 contributi
    Piccolo museo in Covent Garden, è uno dei pochi siti londinesi a pagamento: 21 £ a adulto per ottenere un “pass annuale illimitato”, tramite il quale poi è possibile prenotare l’ingresso specifico, selezionando obbligatoriamente giorno e orario.
    Grazie a questo biglietto annuale è possibile ovviamente prenotare più visite: le 21£ danno sostanzialmente diritto a accessi illimitati per un anno intero. I bambini entrano gratuitamente, quindi senza necessità di acquistare un pass, ma anche per loro è obbligatorio prenotare giorno e orario di ingresso.

    Il sito è ben fatto e la procedura per acquistare sia i pass annuali che i biglietti specifici con l’orario è semplice.
    ATTENZIONE - seguite le istruzioni e ricordate in particolare che i pass sono nominativi: al momento opportuno, cioè, il sistema vi chiederà di verificare proprio questo, i nomi dei possessori di pass. Modificate pertanto i nominativi sui pass (di default compare solo il nome di chi sta effettuando l’acquisto on line) indicando i nomi di tutti gli adulti che compongono il vostro gruppo. Una volta ottenuti i pass annuali potrete selezionare la data della visita e sarà a questo punto che dovrete indicare anche quanti bambini, a ingresso gratuito, saranno con voi.

    Ci siamo presentati alla porta del museo con circa mezz'ora di anticipo rispetto alla prenotazione: non c'è stato alcun problema, ci hanno controllato il Museum Entry Ticket, cioè la prenotazione giornaliera e alle 14.30, non essendoci fila, siamo potuti entrare subito.

    Il museo è sostanzialmente rivolto a bambini e bambine appassionati di treni, autobus, tram, metropolitane. È molto piccolo, si può visitare tranquillamente in un’ora o poco più, ma se avete un figlio parecchio appassionato come il mio potreste anche passarci più di mezza giornata : ci sono interessanti modelli di tram e metro usati a Londra in passato, mezzi invece più attuali, un simulatore di guida della Elizabeth Line e un simulatore con il vecchio sistema di guida della metropolitana londinese. È possibile salire su molti dei mezzi in esposizione, facendo finta di guidare come un autista o di viaggiare come un passeggero e questo piace da impazzire ai piccoli visitatori. Tutto è a misura di bambino: davvero consigliato!
    Scritta in data 26 agosto 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Skysere29
    Roma, Italia1.493 contributi
    Ero indecisa se visitare o meno questo museo, devo dire che ho fatto bene ad entrare! Anche se è piccolo, l'atmosfera è veramente da brivido. Ci sono 5 piani in cui vengono raccontate le varie fasi della storia di Jack the ripper, l'ultimo è inquietante, viene rappresentata la stanza dove morì la donna più giovane.
    Nel piano interrato (solo per chi non si impressiona), sono esposte le vere foto del ritrovamento di alcune delle vittime.
    Scritta in data 20 agosto 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Claudio
    Monfalcone, Italia574 contributi
    Poco conosciuta ma sicuramente è una "chicca" di Londra .- Dopo una ripida salita di
    una cinquantina di gradini a chiocciola si arriva a quella che è un antichissima sala operatoria del 1800 perfettamente conservata con annessa la soffitte delle erbe dove venivano preparati i medicinali dell'epoca
    Scritta in data 21 novembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Venexian1974
    Venezia, Italia145 contributi
    Palazzo meraviglioso ubicato a pochi minuti a piedi da Temple Church. L’entrata del museo è la stessa della Loggia. Controllo di sicurezza e poi si puó visitare la sala espositiva al primo piano. Molti oggetti “storici” ricchi di simbologia esoterica. Molto gentili tutti. C’è la possibilità di essere accompagnati per un breve tour, ma credo sia da prenotare in anticipo.
    Scritta in data 2 febbraio 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Greta
    Provincia di Pordenone, Italia1.641 contributi
    Stupefacente collezione d'arte appartenente al primo Duca di Wellington. Il museo raccoglie oggetti appartenenti al duca, tra cui abiti, medaglie e armi, che raccontano la storia del Duca di Wellington. Suggestivi gli interni del palazzo aristocratico, tra cui la State Dining Room e la grande Waterloo Gallery.
    Una colossale statua nuda di Napoleone del Canova domina la tromba delle scale al centro della casa, che dovette essere rinforzata per sopportarne l'incredibile peso. Il prezzo d' ingresso è di 12,80 sterline oppure gratuito con il London Pass
    Scritta in data 8 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PaoloRiccardoCarrara
    Roma, Italia410.533 contributi
    Un piccolo museo abbastanza trascurato dai più e che ben ricostruisce, con un'esposizione chiara e coinvolgente, la storia dell'orfanotrofio fondato da Thomas Coram. Il primo motivo che però mi ha spinto alla visita (ott. 2019) è stato quello di vedere alcune opere di Reynolds, Gainsborough, Hogarth e un cartone di Raffaello attribuito a Giulio Romano. Collezione niente male.
    Interessante anche la Gerard "Coke Handel Collection" all'ultimo piano, la più ricca collezione privata di materiali relativi al compositore del Messiah, compreso l'organo su cui suonava. Aperto dalle 10 alle 17, tutti i giorni ad esclusione del lunedì.
    Scritta in data 17 novembre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Claudio
    Monfalcone, Italia574 contributi
    Museo abitazione molto ben curato ed interessante per una visita . Non è facile da trovare anche se dopo averlo trovato è semplicissimo .- Una volta usciti dalla stazione
    attraversare la strada e girare a destra.- Dopo pochi metri un cartello (non molto
    visibile) indicherà una stradina in salita a sinistra .- Finita la stradina continuare
    diritti e dopo un centinaio di metri, sulla destra, si è arrivati
    Scritta in data 17 novembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • superele1982
    Parma, Italia307 contributi
    Un meraviglioso museo, un piccolo scrigno pieno di antichi tesori egizi all'interno dell'università di Londra. Entrata gratuita, staff cortese. Assolutamente da non perdere!
    Scritta in data 18 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Londra