Musei specializzati a Londra

I migliori Musei specializzati a Londra, Inghilterra

Musei specializzati a Londra

Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
  • Preferiti dai viaggiatori
    Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità.
  • Classifica dei viaggiatori
    Attrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Musei
Punteggio dei viaggiatori
Quartieri
Ideale per
133 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori.
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 133 risultati mostrati

Cosa dicono i viaggiatori

  • Angelo
    Roma, Italia78 contributi
    La nostra storia racchiusa in un tempio della cultura unico e speciale. Anche senza prenotazione l'ingresso è stato veloce. Bellissima esperienza.
    Scritta in data 14 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • clamor_13
    Roma, Italia33 contributi
    Il museo è ben organizzato e sì riescono a fare foto nonostante la gran quantità di visitatori. Le statue sono molto realistiche ed il percorso piacevole con bellissime scenografie. Peccato per la mancanza di alcuni personaggi che pensavo di trovare: non c'erano infatti Nelson Mandela, Marilyn Monroe, Michael Jackson e neanche gli attori di Harry Potter.
    Scritta in data 21 luglio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Matteo Fanciullacci
    Firenze, Italia104 contributi
    La visita è molto bella, ti fa vedere tutto, è molto completa, fin dagli spogliatoi, sala conferenze, tribuna Vip, sala dei trofei e molto altro ancora.
    C'è l'audio guida in molte lingue ed è facile da utilizzare, lo stadio lo si può raggiungere con la linea Piccadilly della metro e con svariati autobus e si trova in Zona 3.
    A fine tour un bello shop dove potersi portare via qualcosa.
    Consigliato👍
    Scritta in data 27 settembre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Greta
    Provincia di Pordenone, Italia1.575 contributi
    Stupendo veliero, anche se l'abbiamo vista solo da fuori nonostante il biglietto fosse compreso sul London pass, ma purtroppo le cose da vedere sono molte e il tempo è sempre poco, la prossima volta..
    Scritta in data 3 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PaoloRiccardoCarrara
    Roma, Italia410.533 contributi
    Sulla Isle of Dogs, nella filiale portuale del museo dedicato alla storia di Londra, racconta i traffici delle merci e l'espansione dei commerci dal seicento fino quasi la fine del novecento. Senza logicamente dimenticare le varie trasformazioni della zona. Percorso che ho trovato molto interessante, chiaro ed esaustivo. Giusto compendio prima o dopo l'esplorazione della zona. Ingresso gratuito, aperto dalle 10 alle 18.
    Scritta in data 21 ottobre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Chiappi69
    Pellezzano, Italia1.156 contributi
    Un vero dovere visitare il museo che offre oltre ad una storia del tennis, memorabilia commoventi di attrezzature e abbigliamento appartenuto ai più grandi campioni, accendendo i ricordi più belli.
    Scritta in data 9 gennaio 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Gab&Sil
    Treviso, Italia1 contributo
    Abbiamo passato una piacevolissima serata in uno dei club di magia più storici del mondo. Nel biglietto è compresa una visita al museo oltre allo spettacolo selezionato. Nel nostro caso, quattro maghi/illusionisti/mentalisti si sono alternati con esibizioni incredibili, in un contesto elegante e ristretto, coinvolgendo il pubblico in ogni momento. La conoscenza della lingua inglese aiuta nella comprensione dello spettacolo, soprattutto delle battute umoristiche, però la grande sensibilità dei maghi ha permesso anche a noi coppia italiana di interagire con loro e di fare anche gli assistenti per alcuni numeri (con tanto di carta autografata lasciata come ricordo). Possibilità di bere qualcosa in loco a prezzi più che ragionevoli considerando Londra (ottimo vino bianco) e di comprare un mazzo di carte brandizzato. Una delle esperienze più belle della nostra vita, super consigliato a tutti gli italiani in viaggio a Londra. Torneremo sicuramente.
    Scritta in data 29 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • stefanodifirenze
    Firenze, Italia248 contributi
    Già arrivarci non è stato facile. Un pò lontano dal centro, vicono ad Abbey Road. Doveva giocarsi una partita, ho chiesto se era possibile entrare un minuto solo per fare due fotografie, mi potevano accompagnare c'era ancora pochissima gente, non mi sarei certo imbucato. Inflessibili, non possibile. Neanche una foto!
    Scritta in data 24 gennaio 2017
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Francesca T
    Prato, Italia308 contributi
    Piccolo museo in Covent Garden, è uno dei pochi siti londinesi a pagamento: 21 £ a adulto per ottenere un “pass annuale illimitato”, tramite il quale poi è possibile prenotare l’ingresso specifico, selezionando obbligatoriamente giorno e orario.
    Grazie a questo biglietto annuale è possibile ovviamente prenotare più visite: le 21£ danno sostanzialmente diritto a accessi illimitati per un anno intero. I bambini entrano gratuitamente, quindi senza necessità di acquistare un pass, ma anche per loro è obbligatorio prenotare giorno e orario di ingresso.

    Il sito è ben fatto e la procedura per acquistare sia i pass annuali che i biglietti specifici con l’orario è semplice.
    ATTENZIONE - seguite le istruzioni e ricordate in particolare che i pass sono nominativi: al momento opportuno, cioè, il sistema vi chiederà di verificare proprio questo, i nomi dei possessori di pass. Modificate pertanto i nominativi sui pass (di default compare solo il nome di chi sta effettuando l’acquisto on line) indicando i nomi di tutti gli adulti che compongono il vostro gruppo. Una volta ottenuti i pass annuali potrete selezionare la data della visita e sarà a questo punto che dovrete indicare anche quanti bambini, a ingresso gratuito, saranno con voi.

    Ci siamo presentati alla porta del museo con circa mezz'ora di anticipo rispetto alla prenotazione: non c'è stato alcun problema, ci hanno controllato il Museum Entry Ticket, cioè la prenotazione giornaliera e alle 14.30, non essendoci fila, siamo potuti entrare subito.

    Il museo è sostanzialmente rivolto a bambini e bambine appassionati di treni, autobus, tram, metropolitane. È molto piccolo, si può visitare tranquillamente in un’ora o poco più, ma se avete un figlio parecchio appassionato come il mio potreste anche passarci più di mezza giornata : ci sono interessanti modelli di tram e metro usati a Londra in passato, mezzi invece più attuali, un simulatore di guida della Elizabeth Line e un simulatore con il vecchio sistema di guida della metropolitana londinese. È possibile salire su molti dei mezzi in esposizione, facendo finta di guidare come un autista o di viaggiare come un passeggero e questo piace da impazzire ai piccoli visitatori. Tutto è a misura di bambino: davvero consigliato!
    Scritta in data 26 agosto 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • PaoloRiccardoCarrara
    Roma, Italia410.533 contributi
    A Holborn all'interno di una bella casa georgiana (che Dickens abitò per due anni) ha sede il museo dedicato allo scrittore inglese simbolo dell'epoca vittoriana. Si possono vedere edizioni rare delle opere, mobili originali, dipinti, cimeli e molti articoli e documenti relativi all'autore. Una bella esposizione che trovo riesce anche a mostrare bene uno spaccato dell'epoca. Merita una visita. Dal giovedì alla domenica dalle 10 alle 17, ingresso £9,50.
    Scritta in data 21 ottobre 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Massimo D
    Monza, Italia442 contributi
    Il museo marittimo si trova nel parco di Greenwich dal lato opposto all’osservatorio. È gratuito ed è molto ben organizzato, si possono ammirare resti di imbarcazioni, le armi e le uniformi dell’ammiraglio Nelson, le carte nautiche dell’epoca e i tavoli interattivi aiutano a scoprire la storia della navigazione inglese. Ci sono anche aree dove i più piccoli possono giocare, bello
    Scritta in data 22 agosto 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Federico1094
    Roma, Italia651 contributi
    Un museo piccolo ma estremamente interessante e inquietante allo stesso tempo, con una vasta collezione di strumenti di torture di varie epoche storiche dalle macabre funzionalitá. La particolarità della struttura è che si tratta della prigione più vecchia d'Inghilterra usata per ben 629 anni tra il XII e il XVIII secolo.
    Scritta in data 20 agosto 2017
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Andrea O
    Udine, Italia61 contributi
    E' la prima volta che visitiamo questo museo con nostro figlio di 4 anni. La visita è divisa in 3. Prima parte una sala "giochi" con la possibilità di far finta di essere un postino con lettere e documenti, carrelli e scivolo, magnifico e fatto benissimo. Seconda parte gita in minitrenino che fino al 2003 portava la posta a Londra, bellissimo. E come finale visiata al museo della posta con la possibilità di fare foto con le vecchie giacche e berretti dei postini, far finta di usare la posta pneumatica, vedere foto, reperti e quanto altro. A detta di mio figlio, e di cone ne abbiamo viste, dopo il negozio dei giocattoli, Hamleys per inrtenderci, è la cosa più bella che ha fatto, ed i bambini non mentono.
    Scritta in data 24 maggio 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Skysere29
    Roma, Italia1.433 contributi
    Ero indecisa se visitare o meno questo museo, devo dire che ho fatto bene ad entrare! Anche se è piccolo, l'atmosfera è veramente da brivido. Ci sono 5 piani in cui vengono raccontate le varie fasi della storia di Jack the ripper, l'ultimo è inquietante, viene rappresentata la stanza dove morì la donna più giovane.
    Nel piano interrato (solo per chi non si impressiona), sono esposte le vere foto del ritrovamento di alcune delle vittime.
    Scritta in data 20 agosto 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • leliocremonesi
    Otranto, Italia49 contributi
    Un modo originale per raccontare la storia di questo famoso ponte, uno dei più antichi, tra storia e leggenda. Non anticipo nulla ma un modo davvero diverso di raccontare Londra. Consigliato, i ragazzi si divertiranno sicuramente.
    Scritta in data 30 agosto 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Londra