Abbiamo prenotato l’esperienza per 77€/persona attraverso la piattaforma online di Tripadvisor.
È facile raggiungere il punto di partenza del Bus perché molto vicino alla stazione ferroviaria Union Station (dove arriva anche il servizio su rotaia UP express). Bisogna essere lì almeno per 07:45, con partenza ore 08:00. Nel nostro gruppo mancava un passeggero e l’organizzazione si è preoccupata di aspettare qualche minuto in più per la partenza, ed a mio parere è stato lodevole perché a tutti può capitare di tardare, soprattutto in vacanza quando si ha poca dimestichezza con i luoghi (chiaramente quando non è questione di mancanza di educazione).
L’autista era gentile e ha fatto da guida nel tragitto intero (non smette quasi mai di parlare); la lingua è solo l’inglese, almeno per il bus che abbiamo preso noi. Sull’autobus c’è l’aria condizionata, e vengono messe a disposizione delle bottigliette di acqua che non si pagano. È possibile acquistare sul Bus anche i biglietti per la Tower (15$Can) e per il traghetto (mi pare un 50ina $can).
La prima fermata è in corrispondenza della Tower dalla quale è possibile vedere le Cascate del Niagara dall’alto, non costa molto, per noi è valsa la pena; non è un’attrazione obbligatoria ma il Bus si ferma lì per circa 40 minuti; è possibile mangiare qualcosa ed andare in bagno.
La fermata successiva sono le cascate del Niagara; qui la sosta è stata di circa un’ora e mezza, ed il gruppo si divide tra chi ha scelto l’esperienza con il traghetto e chi no. Noi abbiamo evitato il traghetto e non ce ne siamo pentiti: è possibile avvicinarsi alle cascate (lato canadese a piedi), ed è stato molto piacevole alla stessa maniera. Consiglio di portare un k-way, perché come ci si avvicina alle cascate (a piedi) ci si bagna. Si ha la possibilità di mangiare qualcosa, ci sono molti ristoranti, e qualche fast food che sono vicini a dove il Bus effettua la sosta.
A seguito di questo, sulla strada del ritorno abbiamo fatto un’altra fermata di circa 15 minuti dove abbiamo assaggiato una pannocchia cotta, immersa nel grasso e servita con spezie a piacere (3$can l’una): da provare.
A seguire un’ulteriore sosta di circa un’ora in una cittadina nei dintorni dove si svolgeva la festa della pesca. È stato piacevole camminare tra le persone, le boutique e le strade; abbiamo mangiato qualcosa anche lì in uno degli innumerevoli negozi: abbiamo provato un sandwich in uno shop dove preparavano asserite pietanze ungheresi “Budapest Bake Shop”(1 sandwich, poco più di 12$can a portar via: non c’erano posti ove sedersi e lo abbiamo mangiato per strada); non particolarmente entusiasmante a dire il vero, nonostante fosse pieno…se lo vedete potete andare oltre e provare qualche altra cosa da mangiare: per niente di eccezionale, compreso il personale particolarmente sbrigativo.
Dopo la ripartenza, ci siamo fermati in altri tre posti per effettuare delle fotografie (una delle quali al noto orologio circondato da fiori).
Il viaggio di ritorno dipende dal traffico perché all’approssimarsi al rientro di Toronto ci sono molte macchine. L’autista ci diceva che il giorno precedente (sabato), il viaggio era durato 3ore (solo il rientro).
L’unica cosa che mi sento di consigliare è quella di portare, oltre al kway (sia che si faccia l’esperienza sul traghetto, che si rinunci a questa per andare a piedi), anche una power bank per il cellulare (soprattutto se lo usate per le foto). Sul Bus non è presente Wi-Fi, e non ci sono prese prese USB tra i sedili.
Sul nostro Bus c’erano pochi bambini sotto i 12 anni, comunque meno di 4 su un gruppo di 30 persone circa.
La nostra esperienza si è svolta di domenica 14 agosto 2022.
La consiglio fortemente perché per il prezzo pagato (77€) e’un’ottima attività da fare. Io personalmente sicuramente la rifarei!