Cose da fare: Tricarico

Tricarico: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Tricarico

Cosa fare e vedere a Tricarico

Categorie
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
8 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Kerbanos
    1 contributo
    Punteggio 5,0 su 5
    La chiesa è una delle più belle delle innumerevoli presenti a Tricarico. Ho letto il commento in cui si dice che Tricarico sia un piccolissimo paese ma probabilmente non lo ha visitato, altrimenti non lo avrebbe detto, visto che ha uno dei centri storici più grandi e meglio conservati della Regione. La chiesa ed attigua cappella, seconda forse solo alla chiesa del Carmine che conserva il più grande ciclo di affreschi del pittore Pietro Antonio Ferro, sorprende per la sua bellezza. L'impianto originario è in stile gotico (si notano gli archi a sesto acuto della volta del presbiterio). I rimaneggiamenti successivi hanno coperto la semplicità della struttura originaria ma hanno reso questo luogo una vera e propria "bomboniera" in cui troneggiano un organo a mantice ed un controsoffitto ligneo, entrambi molto belli. Entrando, sulla destra, una delle nicchie chiuse dopo la collocazione di altari settecenteschi, è stata riaperta in un punto in cui si scorge un affresco del '500 raffigurante un san Donato benedicente. La meraviglia è nella contigua cappella del Crocifisso, una piccola cappella sistina interamente affrescata nel 1611 da Pietro Antonio Ferro coadiuvato da suoi discepoli. Qui tracce della "mezza monaca", ricordata come fantasma ma che nasconde una storia affascinante. Da non perdere ma con guida competente. Si auspica la collocazione di un totem per rendere fruibile i tanti segreti che custodisce.
    Scritta in data 9 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Cirino72
    Monteiasi, Italia283 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Visitare la torre in tutta la sua maestosità è stato spettacolare.... Compà splendida guida che ci ha spiegato e fatto capire il senso d il significato di ogni cosa
    Scritta in data 28 maggio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Umberto P
    Bari, Italia94 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Interessante raccolta di Ceramiche Apulo Lucane Periodo Geometrico e IV sec. a.C. accuratamente esposte , un patrimonio di bellezze storiche della Basilicata da far conoscere meglio.
    Scritta in data 6 giugno 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • florifer
    Taranto, Italia374 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Mai visto nulla di simile: il soffitto e le pareti ricoperte di stucchi che sembrano sculture in marmo bianco: bellissima.
    Scritta in data 2 dicembre 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • 804marco
    Torino, Italia4.292 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    Il santuario si trova fuori dal paese in posizione panoramica. Peccato che quando siamo giunti tutto era chiuso. Resta comunque un luogo di spiritualità che vale la pena visitare.
    Scritta in data 29 agosto 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Tricarico: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio