Chiese e cattedrali a Cupramontana

Chiese e cattedrali a Cupramontana, Italia

Chiese e cattedrali a Cupramontana

Tipi di attrazioni
Siti d'interesse
Siti d'interesse
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
3 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • cob66
    Penisola del Gargano, Italia1.701 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    All'interno del centro storico della splendida Cupramontana, nella piazza principale, si trova questa maestosa chiesa neoclassica. Dall'imponente facciata in cotto adornata da statue, si entra nello splendido spazio interno, di chiara architettura neoclassica. Esso e ricco di opere d'arte e in particolare si trova la tela della Vergine della Colonna, meravigliosa opera del 1492, molto venerata dai cittadini cuprensi, che si trova all'interno di un pregevole altare. Altri bellissimi altari con splendide tele e statue lignee adornano l'intera area, tra cui la splendida tela seicentesca della Circoncisione. Completano e arricchiscono l'interno della chiesa il pulpito e il coro ligneo e l'organo, tutti di notevole fattura e bellezza. Un affascinante e meraviglioso scrigno d'arte, ricco di grande spiritualità e devozione. Da non perdere, assolutamente da visitare!!!
    Scritta in data 27 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • cob66
    Penisola del Gargano, Italia1.701 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Nel centro storico dello splendido borgo di Cupramontana, si trova questa magnifica chiesa neo-classica. La maestosa facciata in pietra ci introduce al grandioso e bellissimo interno a navata unica, dove si ha l'impressione di essere all'interno di un tempio greco-romano, data la presenza di colonne sormontate da capitelli corinzi; lo spazio è molto illuminato dai numerosi finestroni. L'abside, suggestivo e maestoso, è arricchito da stucchi con decorazioni floreali stilizzate e da un gruppo di angioletti e putti che reggono la croce: bellissima!! Il tutto è arricchito da splendidi altari che contengono preziose tele del '600 e del '700. Un unicum di superba bellezza ed eleganza, pregno di grande spiritualità. Luogo assolutamente da visitare, consigliatissimo!!!
    Scritta in data 27 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • cob66
    Penisola del Gargano, Italia1.701 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Appena fuori il centro storico della suggestiva Cupramontana, si trova questa splendida chiesa ottocentesca. Da una semplice facciata in cotto, si entra nel magnifico interno a navata unica di gusto neoclassico, con colonne, stucchi e bellissime tele che rivestono la volta e i pennacchi del presbiterio e il soffitto centrale. L'opera più importante è il meraviglioso affresco posto sulla parete absidale che raffigura la Madonna della Misericordia del 1497: un autentico capolavoro!!! A questo bisogna aggiungere dieci splendide tele che adornano le pareti, risalenti tra fine '700 e metà '800, che narrano episodi della vita della Madonna. Infine, da notare il sacello, o meglio, la magnifica riproduzione lignea scolpita, dorata e dipinta della Santa Casa di Loreto, una volta portato in processione. Un luogo piccolo, ma straordinariamente ricco di opere d'arte di grandissima importanza e preziosa fattura!!! Da visitare, assolutamente da non perdere!!!
    Scritta in data 27 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Cupramontana: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio