Cose da fare: Piediluco

Piediluco: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Piediluco

Cosa fare e vedere a Piediluco

Le principali attrazioni a Piediluco

Le classifiche sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo.

Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Luana M
    8 contributi
    Abbiamo visitato questo splendido posto imprimi di settembre,questo lago è poco conosciuto anche se è vicino alle cascate delle Marmore
    Abbiamo fatto anche un giro in battello
    Vale veramente la pena visitarlo
    Scritta in data 4 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Iris d
    Limana, Italia96 contributi
    Spettacolo della natura che vale veramente la pena di esser visto e goduto con calma. La sirena avvisa dell'apertura delle cascate, e da li è veramente una meraviglia!
    Scritta in data 4 aprile 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Massimiliano B
    Albano Laziale, Italia563 contributi
    una suggestione umbra. sulle pareti interessanti affreschi di scuola umbra e toscana. due in particolare di pregevole fattura. Reliquie di San Francesco. Molto bella la scalinata di accesso sulla quale si apre la facciata laterale
    Scritta in data 31 luglio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Paola B
    Fabriano, Italia3.552 contributi
    Santa Maria del Colle viene recensita anche come chiesa di San Francesco, ma si tratta dello stesso luogo sotto due nomi diversi. E' un edificio particolare risalente al XIII secolo ma rimaneggiato, che si erge in alto sopra una ripida scalinata e non mostra la sua facciata ma il suo lato sinistro in cui si trova anche l'ingresso. Consiglio di visitare l'interno in cui restano alcuni begli affreschi di scuola umbra sia lungo l'unica navata che nel vano absidale.
    Scritta in data 10 gennaio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Tommaso612
    Roma, Italia517 contributi
    Dalla cima dell’antico Monte Lucus una fortezza mezzo diroccata domina il piccolo borgo di Piediluco e l’omonimo lago che si stende a fondovalle. Per inciso il toponimo "Piediluco", inizialmente riferito soltanto al centro abitato e poi esteso al vicino lago, deriva dalla locuzione latina “ai piedi del bosco”.
    La zona, già sede di cospicui insediamenti umani durante l’Età del Bronzo, fu controllata dei sabini fino al III secolo a.C., quando se ne impadronirono stabilmente i romani. In quest’epoca, sulla sommità del rilievo, sorse un piccolo tempio probabilmente dedicato alla dea Velinia (mitica compagna di Giano, la divinità bifronte). Ben presto i romani, consapevoli dell’importanza strategica del luogo, costruirono sul sito una fortificazione dalla quale si controllava efficacemente il sottostante territorio. Fu questo il primo nucleo di una fortezza che, alla caduta dell’impero, dovette diventare essenziale per la protezione degli uomini e dei loro beni, gravemente minacciati dalle scorrerie barbariche che devastavano i dintorni.
    Per tutto l’Alto Medioevo mancano notizie dirette che riguardano questo sito. La prima menzione risale al 1208, quando un signorotto locale dona sia il “Castello de Luco” sia il sottostante borgo, abitato da una piccola comunità di contadini e pescatori, ai monaci benedettini dell’Abbazia di Farfa. Al tempo era consuetudine che i nobili in punto di morte (per scampare all’inferno, dove temevano di sprofondare a causa delle angherie e dei soprusi di cui s'erano macchiati) si liberassero la coscienza con una buona azione verso il clero. San Francesco d’Assisi visitò il maniero intorno al 1250; anni dopo Federico II di Svevia (geniale sovrano di gran parte del Meridione d’Italia) donò l’edificio ai Brancaleoni, una famiglia aristocratica originaria delle Marche. Quindi subentrarono gli Albornoz, che rinforzarono notevolmente la struttura.
    In seguito le notizie si infittiscono: sul finire del XIV secolo la rocca, già teatro di un cruento scontro tra la gente del luogo e un tale Fernando di Belviso che ne voleva prendere possesso, passò sotto il dominio dei Trinci (nobile casata di discendenza longobarda). Nemmeno questa autorevole sistemazione fu in grado di garantire la pace nella zona, sul possesso della quale si scontrarono a lungo Spoletini e Reatini. Nel corso dei secoli però, forse a causa del grande sviluppo tecnologico delle artiglierie pesanti (in grado di sbriciolare anche le mura più robuste) ma soprattutto per il progressivo stabilizzarsi dei confini e dei rapporti di forza tra gli Stati, il castello di Piediluco perse importanza strategica; nessuno lo presidiò più, né riparò i danni alle strutture compromesse da cedimenti e crolli.
    Dopo tre secoli di abbandono, oggi il sito si presenta diruto e scheletrico come un enorme dente cariato, senza più coperture e invaso da ogni sorta d’erbacce; condizioni che, a mio avviso, aumentano parecchio il fascino e il mistero del posto. Muti testimoni della perduta potenza, restano il massiccio torrione centrale (a base poligonale) la piazza d’armi, una cisterna per raccogliere l’acqua piovana (essenziale in tutte le strutture costruite per resistere a lunghi assedi) e una serie di rovine pertinenti alla parte residenziale della fortezza. Si individuano facilmente le pareti della chiesa, sulle quali spiccano due eleganti aperture ogivali. Più in basso, sui fianchi della collina, sono evidenti le tracce della robusta cinta muraria posta anticamente alla difesa del maniero.
    La Rocca si raggiunge facilmente dal borgo sottostante, con una suggestiva passeggiata attraverso il verdissimo e fitto bosco che ammanta l’altura. Ci si arriva anche con la macchina, ma la strada è un po’ malagevole.
    Scritta in data 30 agosto 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Emiliano
    Pisa, Italia19 contributi
    Una pausa rilassante, una splendida giornata al lago di Piediluco immersi nella natura:i pesci vengono a salutare i bagnanti in riva placidi e tranquilli. La spiaggia è curata, i servizi pulitissimi, il bar immediatamente accanto fornito e con possibilità di mangiare sulla terrazza con vista lago. Prezzi medi e battello con visita guidata a pagamento con partenza ogni 45 minuti, veramente consigliato e interessante.
    Scritta in data 19 agosto 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • robi1952
    Roma, Italia797 contributi
    Il grande lago dalle forme abbastanza bizzarre e dunque insolite, che ha però una sua fruibilità un po' limitata per il passeggio lungolago, mi è piaciuto per un'altra "stranezza" in riva, la presenza de "Le Libertà" di Turcato, il noto astrattista che ha qui realizzato sette sculture totemiche, alte circa nove metri, in acciaio verniciato con vari colori; appaiono come sette lance sparate verso il cielo: chissà se sono desideri che provano a rompere divieti e tabù ...
    Scritta in data 25 marzo 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ValeeClaudio
    Mentana, Italia1.829 contributi
    Area picnic ombreggiata di fronte al lago con alcuni giochi infantili, tra cui un'altalena per piccoli, due normali, uno scivolo in metallo, una bilancia di legno.
    Scritta in data 18 agosto 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • LUPOERRANTE
    Italia2.248 contributi
    Buon servizio per tutti coloro che vorrebbero conoscere a fondo tutte le attività e attrazioni che il lago offre. Orari da estendere nel periodo estivo.
    Scritta in data 19 agosto 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Stefano O
    1 contributo
    Giro in barca bellissimo qualità prezzo ottimo grazie al proprietario per averci fatto divertire con le sue spiegazioni e aneddoti simpaticissimo e bravissimo torneremo
    Scritta in data 8 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Tullio L
    3 contributi
    Personale gentilissimo e competente!! Biciclette nuovissime e superlative!!
    Grande disponibilità ed orario di apertura comodissimi. Da Migliorare il POS!!
    Scritta in data 2 ottobre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Piediluco


Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le migliori attività all'aperto a Piediluco sono: Vedi tutte le attività all'aperto a Piediluco su Tripadvisor

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, le attività con bambini più richieste a Piediluco sono: Vedi tutte le attività adatte ai bambini a Piediluco su Tripadvisor

Piediluco: informazioni sulle attrazioni

Attrazioni

12

Recensioni attrazione

978

Foto attrazione

930

Ora locale

Europe/Rome