Advertisement
Spiagge a Teulada

I migliori Spiagge a Teulada, Italia

Spiagge a Teulada

Attività all'aperto
Premi
I vincitori dei premi Travellers' Choice (incluso il premio "Best of the Best") rientrano nel primo 10% dei migliori profili su Tripadvisor secondo le recensioni e le opinioni dei viaggiatori di tutto il mondo.
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
12 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
  • Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Eleonora Passaro
    3 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Una delle spiagge più affascinanti della costa sud occidentale della Sardegna.La consiglio veramente a tutti!!!!!!
    Scritta in data 2 dicembre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • MAURO B
    3 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Il silenzio della natura interrotto dal fruscio del vento e dal mormorio delle onde del mare, peccato che sia in una zona usata per giocare a fare la guerra.
    Scritta in data 8 ottobre 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia43.972 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Il lungo e stretto promontorio di Capo Malfatano forma una profonda insenatura (la potrei definire un fiordo) con l'altro promontorio che si trova ad est e che termina con Capo Aliperti/Barbieri; proprio con affaccio sulle acque di questo fiordo, lungo il versante orientale del promontorio di Capo Malfatano, si apre ad un certo punto un piccolo arenile lungo circa 200 metri. Poco profondo (non più di 5 metri se si esclude la zona erbosa), di sabbia bianca, la sua superfice utile è ulteriormente ridotta dalla presenza di vasti banchi di posidonie spiaggiate. L'arenile magari non è il massimo, ma affaccia su un mare calmissimo e bassissimo dal fondo sabbioso, molto trasparente e dal delicato colore turchese. La presenza dell'erba che arriva sulla spiaggia e l'acqua così calma mi hanno ricordato le spiagge lacustri. Vi è una struttura che credo funzioni da bar/ristorante con noleggio di ombrelloni, lettini e gommoni, ma durante la nostra visita di fine maggio era tutto chiuso. Ampia possibilità di parcheggio libero nei terreni dietro la spiaggia. Poco frequentata (questa peraltro l'idea che ho avuto in un giorno di fine maggio, dove ho incontrato solo 2/3 famiglie di camperisti stranieri, avendo lasciato poco prima l'affollatissima spiaggia di Tuerredda). Non è certo una spiaggia "WOW", ma l'acqua è veramente bella così come il contesto naturalistico: siamo di fatto all'interno di un verde fiordo, senza costruzioni se non la citata struttura bar/ristorante (peraltro, come detto, chiusa alla fine di maggio), dall'aspetto tranquillo, quasi solitario se non ci fossero stati i camperisti; sulla dx si potrà notare il promontorio di Capo Malfatano con la sua torre, raggiungibile con un sentiero proprio da questa spiaggia. Può essere senz'altro un'alternativa economica (il parcheggio è gratis) alle più blasonate (ma anche affollate) spiagge della zona. Mi ha scocciato solo percorrere la strada di accesso: una sterrata di circa un km piena di buche.
    Scritta in data 6 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia43.972 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Magnifica caletta (l'arenile è lungo meno di 100 metri), incassata tra le scogliere coperte da verde macchia mediterranea e alla fine di una vallecola, che si affaccia su una mare dagli stupendi colori, tra cui domina il verde smeraldo. L'ambiente è selvaggio, privo di qualsiasi servizio ed insediamento con arenile in parte sabbioso (con sabbia di varia granulometria e colorazione) e in parte pietroso, comunque pulito, con acqua trasparente e poco profonda, per lo meno inizialmente, con scogli affioranti. Anche il fondo del mare è variegato, con zone sabbiose alternate a zone di grandi ciottoli. Perfetta per chi ama gli ambienti appartati e selvaggi, inseriti in contesti altamente naturalistici, anche se non posso garantire che non sia molto frequentata vista comunque la facilità di accesso. Certo c'è il problema del parcheggio, potendo approfittare solo di pochi slarghi sulla strada provinciale 71, in corrispondenza dell'ingresso al villaggio turistico Sa Pinnetta, ma a questa spiaggia si possono ovviamente dirigersi gli ospiti della citata struttura turistica. Per giungere qui, pertanto, lasciata l'auto come detto, si deve prendere il passaggio pedonale alla dx dell'ingresso carrabile al citato villaggio e in 200 metri si arriva alla cala di Perda Longa (da non confondere con la spiaggia di Perda Longa che è poco più ad ovest). Da questa cala (l'arenile ciottoloso è praticamente scomparso sotto a mucchi di posidonie spiaggiate, ma anche qui l'acqua è stupenda) un sentiero sulla sx porta rapidamente (in max 5 minuti) alla Cala Antoni Areddu. Da ultimo segnalo che dalla Cala Antoni Areddu inizia un altro sentiero, un po' più lungo ma assolutamente fattibile, che porta ad un altro incantevole posto: la spiaggia di Ferraglione.
    Scritta in data 6 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Marina D
    41 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Bellissima vista sulla spiaggia, locale curato e pulito. Personale gentile e disponibile. Ottimo per un ristoro, da provare.
    Scritta in data 14 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bebe.1
    Provincia di Genova, Italia5.884 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Aperta da metà giugno a metà settembre. Si paga un ticket di €7 per accedere al parcheggio e dopo 100 metri a piedi si arriva in questa piccola spiaggia molto graziosa. Oggi il mare non era calmissimo e c’era molto vento ma questa caletta era più riparata rispetto ad altre nella zona. Immersi nella natura, non c’è nulla tranne sabbia e mare.
    Scritta in data 18 settembre 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Paola L
    Provincia di Verona, Italia79 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Fermati per caso, attratti dall'azzurro delle due acque. Una chicca sarda con una sabbia a grana grossa. Parcheggio in strada
    Scritta in data 31 agosto 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Bro95King
    Bergamo, Italia162 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Questa spiaggia si trova vicino al porto di Teulada.
    Acqua cristallina e ciottoli. Sconsigliata per bambini piccoli poichè l'acqua è subito molto alta di livello. Consigliata per la passeggiata alla torre e snorkeling
    Scritta in data 4 maggio 2018
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • mcboit
    234 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La spiaggia di Ferraglione si raggiunge o via fuoristrada o a piedi in 15-20’. È un’insenatura protetta da uno scoglio, con acqua bassa. L’accesso in acqua è poco agevole (poseidonia al centro), il fondale è basso fino allo scoglio, con pesci anche di notevoli dimensioni e ricci molto diffusi.
    Ottima la vista e la protezione dal vento. Sabbia grossolana chiara.
    Isolata e senza servizi (per fortuna) è un paradiso per chi cerca tranquilltà.
    Peccato solo per i gommoni che attraccano (dopo le 11) a 20 metri dalla spiaggia.
    Scritta in data 11 luglio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • claudio d
    Viterbo, Italia43.972 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Nella rocciosa costa tra Capo Spartivento e la spiaggia di Tuerredda, si aprono delle insenature, alcune delle quali ospitano degli arenili, per lo più di modesta estensione; tra questi è la spiaggia di Ferraglione, lunga circa un centinaio di metri e dalla bellezza straordinaria. E' un suggestivo arenile di sabbia dorata grossolana e tanti scogli che affaccia su un mare tranquillo verde/turchese trasparentissimo; il basso fondale è costituito da pietrame di medie e grandi dimensioni ma non mancano plaghe di fondo sabbioso. L'arenile può dare l'impressione di non essere pulitissimo per la presenza di sporadici mucchietti di posidonia e qualche legnetto, nonchè per la vegetazione del retro spiaggia che talvolta cresce anche sulla stessa sabbia, ma questo contribuisce a rendere il posto ancora più naturale. L'aspetto complessivo è selvaggio e solitario e il paesaggio assolutamente fantastico, per l'isolamento, l'assenza di evidenze umane (a parte le barche in rada), le incredibili formazioni rocciose, specie sulla sx, gli isolotti davanti alla spiaggia (che i gabbiani hanno eletto a loro stabile dimora), l'ampio retrospiaggia, costituito da colline digradanti con rocce e la classica bassa vegetazione mediterranea di cespugli ed erbe varie. Vasto anche il panorama dal lato mare, in cui la vista arriva a Capo Malfatano e si vede pure la spiaggia di Tuerredda. Da non perdere se piacciono i posti naturali e selvaggi. Se si ha un piccolo fuoristrada, teoricamente vi si può arrivare direttamente sulla spiaggia, percorrendo la sterrata di 3 km che si stacca dalla SP71, un chilometro prima (venendo da Chia) del bivio per la località turistica Sa Pinnetta; in alternativa, a piedi dalla bellissima Cala Antoni Areddu (per arrivare a quest'ultima rimando alla mia recensione su tale cala), con un sentiero di facile percorrenza (ma indossate pantaloni lunghi se non volete graffiarvi le gambe) che si fa in circa 25/30 minuti e che ogni tanto regala viste mozzafiato. Se l'intenzione è di passarci molto tempo, si deve ovviamente portare appresso tutto, dall'acqua, al cibo, all'ombrellone (sulla spiaggia non ci sono posti all'ombra).
    Scritta in data 6 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • gianlucaroma_13
    Siena, Italia198 contributi
    Punteggio 3,0 su 5
    Lido dislocato nella parte finale della famosa spiaggia di porto pino molto vicino alle dune. Il lido si presenta in modo dignitoso. Gli ombrelloni ben sistemati e prezzi in prima fila a luglio 2024 fissati in 25 euro giornalieri. Il resto è da migliorare. Servizi igienici forniti da bagni chimici con chiave da richiedere al bar ma super sporchi e mai puliti durante una intera giornata. Ristorante nella media senza particolari pretese con prezzi secondo me leggermente superiori alla media (coperto 3 euro).
    Scritta in data 8 luglio 2024
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Fabrizio
    16 contributi
    Punteggio 1,0 su 5
    È sicuramente uno scherzo. Non so chi abbia deciso di dedicare questo posto per portare i nostri amici a 4 zampe, ma sicuramente non ha mai avuto un cane.
    Scritta in data 28 luglio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Teulada: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio