Macomer: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Macomer
Cosa fare e vedere a Macomer
Categorie
11 risultati in ordine di preferenze dei viaggiatori
- Cose da fare classificate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, numero di visite alla pagina e località dell'utente.
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
Chiese e cattedrali
Negozi di specialità e articoli da regalo
Negozi di specialità e articoli da regalo
Negozi di specialità e articoli da regalo
Negozi di specialità e articoli da regalo
Negozi di specialità e articoli da regalo
Cosa dicono i viaggiatori
- Giorgio P TharrosItalia856 contributiPer visitare il sito di tamuli per chi si trova sulla strada provinciale 43 deve operare una deviazioni a sinistra, ci sono dei cartelli, per circa 1 km. Nell’ampia area archeologica di Tamuli, ci sono sei betili conici (pietre antropomorfe figurate) che stanno a fianco alla tomba di Giganti A; quelli del posto le hanno sempre conosciute come sas perdas marmuradas e sono costituiti da dei monoliti ortostatici scolpiti nel basalto. I tre più grandi (altezza da 124 cm a 140 cm ) mostrano, ognuno, due bozze mammillari e rappresentano, presumibilmente, il mondo femminile, sono l’unico esempio di betili dotati di mammelle e, dunque, “femminili” in Sardegna, mentre gli altri tre più piccoli (da 95 cm a 108 cm) sono privi di bozze e rappresentano, probabilmente, il mondo maschile. E' un sito che insieme al Nuraghe S.Barbara e l'area di Filigosagosa completa nella parte più importante il "giro archeologico" del comune.Scritta in data 4 novembre 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- CarloMarisaGorizia, Italia166 contributiTra tanti visti, questo rende meglio l'idea di come erano una volta. La guida ha spiegato ne dettagli la particolarità del sito archeologico e le successive modificazioni. Assieme alla Domus de Ianas vicina, assolutamente da visitare.Scritta in data 14 settembre 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- karl661Nebida, Italia8.817 contributiPercorrendo Macomer è impossibile non imbattersi in questa chiesa dalle forme tardo gotico/rinascimentali, impresse nella roccia trachitica, che è ubicata nella via principale della città. Pur essendo incerte le sue origini (pisane?, aragonesi?) esercita un certo fascino ed una visita prima del pranzo di domenica 09/06 è stata fatta. Personalmente esercita una certa bonaria compassione.Scritta in data 9 giugno 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Giorgio P TharrosItalia856 contributiIl sito si presenta piccolo in confronto ad altri ma resta comunque interessante da visitare L'area archeologica di Filigosa, situata nella regione del Marghine, comprende una necropoli a domus de janas, costituita da quattro tombe scavate nella roccia, e di un nuraghe monotorre, il nuraghe Ruggiu.Scritta in data 20 gennaio 2024Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- rita mVillasor, Italia19 contributiE' una chiesa molto bella moderna, non sorge in una posizione centrale esattamente perhè essendo di forgia moderna non poteva che essere costruita in un rione periferico.Scritta in data 27 luglio 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.