Galatone: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Galatone
Cosa fare e vedere a Galatone
Prenota queste esperienze per esplorare più a fondo la zona.
Le principali attrazioni a Galatone
Le
classifiche
sono basate sulle recensioni dei viaggiatori e tengono conto di qualità, quantità, attualità, costanza delle recensioni e del numero di visite alla pagina nel tempo.
Rovine antiche • Luoghi e punti d'interesse
Siti storici • Passeggiate in siti storici
Siti storici • Passeggiate in siti storici
Siti storici • Edifici architettonici
Chiese e cattedrali
Chiese e cattedrali
Chiese e cattedrali
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- luigi gLatina, Italia42 contributiImpossibile non fermarsi ed ammirare un'opera simile in stile barocco nella splendida cittadina di Galatone .
EmozionateScritta in data 15 luglio 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - babysplashAvellino, Italia11 contributiUn affascinante viaggio attraverso le tracce lasciate dalla storia, che custodisce posti favolosi come il Frantoio Semi- ipogeo di Palazzo Marchesale, descritto in modo egregio dalla si.na. Francesca della Pro Loco Galatone, abbiamo anche visitato su suo consiglio la Chiesa della Madonna dell'Odegitria, che come tutte le cose belle è un po nascosta, e la Chiesa del S.S.Crocefisso ...
Grazie FrancescaScritta in data 26 giugno 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - Alessandro SPadova, Italia6 contributiScoperto tramite un video di due ragazzi del sud ci siamo recati una mattina a Galatone per visitarlo era chiuso,leggendo un cartello affisso davanti all'entrata abbiamo chiamato il numero indicato ove una signora gentilissima ci ha prenotato per le 18 ,nel frattempo abbiamo visitato i caratteristici paesi nei dintorni. Alle 18 siamo stati accolti dal sig. Giuseppe Manisco che ha illustrato la storia della nascita del museo e del perché ha voluto realizzare le macchine del grande Leonardo Da Vinci da lui progettate ma mai realizzate. Giuseppe ha illustrato in modo passionale ed entusiasmante tutta la storia dei progetti di Leonardo ,da lui fedelmente costruiti coinvolgendo tutti noi in maniera fantastica tanto da farti immedesimare al tempo storico del maestro ,raccontandoci aneddoti,curiosità e trucchi che venivano applicati da Da Vinci per risolvere le varie problematiche del tempo. La visita è durata circa due ore e mezza e i nostri tre figli di 8-10 e 14 anni sono rimasti esterrefatti e molto incuriositi.Giuseppe e la moglie sono quella tipologia di persone che ti rendono orgoglioso di essere Italiano e di appartenere ad una penisola fantasticaScritta in data 16 agosto 2022Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Susanna D2 contributiStrepitoso. Sono venuta qui con amici ed è stata un’esperienza fighissima. Si trova sopra gli scogli della località Reggia. Locale molto vintage e alternativo, lo definirei “on the road alla Jack Kerouac”. Qui potrete ammirare uno strepitoso, tramonto che caratterizza il locale mentre sorseggi un cocktail o una birra fresca. Musica di intrattenimento. Spensieratezza e libertà.Scritta in data 1 agosto 2023Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Cosimo DSannicola, Italia1.070 contributiDa visitare sicuramente perché è parte della storia salentina, anche questa è una delle tante porte presenti nei comuni del Salento. Vera storiaScritta in data 22 agosto 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- enzovaglioGalatone, Italia86 contributiSi trova nel centro dell'abitato, in via Tunisi-angolo Piazza Itria, sulla strada principale che nel passato univa i grossi feudi di Fulcignano e Galatone. E' una delle testimonianze più antiche del periodo bizantino nel Sud Italia. Fu costruita dai monaci basiliani del vicino Cenobio di S. Nicola di Pergoleto negli ultimi decenni del 1100, su una cripta risalente molto probabilmente ai sec. VII-VIII. La Chiesa fu distrutta in parte dal terremoto del 1743, poi abbandonata, infine recuperata nel 1984-85. Il suo recupero è dovuto all'impegno e alla lotta ventennali di don Sebastiano Fattizzo, sacerdote, studioso, scrittore scomparso il 31 gennaio 1998. Nella chiesetta è collocata la statua della Madonna di Costantinopoli, databile tra la fine del 1200 e gli inizi del 1300, portata via dalla Chiesa Madre di Galatone e abbandonata nel bosco della Cenata Vescovile di Nardò. Notevoli i resti originari della parte absidale esterna e interna, con l'affresco centrale della Madonna dell'Odegitria e di S.Eligio.Scritta in data 4 febbraio 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- Franz CGalatone, Puglia, Italy4 contributiI primi di maggio con la festa in corso le scolaresche riempiono la chiesa con arte pavimentale con ogni tipo di materiale.
L'anno scorso sono state rinvenute all'esterno della chiesa delle tombe medievali che potrebbero essere maggiormente esaltate dalla stessa chiesa, anche per ampliare a valore archeologico e di ricostruzione delle attività dell'uomo del passato la storia della chiesa, conosciuta unicamente a livello architettonico.Scritta in data 8 maggio 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor. - elio gFormia, Italia1.305 contributiPurtroppo è quasi completamente abbandonato e parzialmente crollato, ma si riesce ancora a "leggere" la potenza e l'importanza che ha avuto questo castello nel passato.Scritta in data 7 ottobre 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
- elio gFormia, Italia1.305 contributiE' una modesta chiesa settecentesca in stile barocco e si trova proprio a fianco del municipio di Galatone. Vale la pena fermarsi per una breve visita.Scritta in data 7 ottobre 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Galatone
- Le principali attrazioni da visitare a Galatone sono:
- Santuario del Santissimo Crocefisso della Pieta
- Palazzo Marchesale di Galatone
- Porta di San Sebastiano
- Chiesa della Madonna dell'Itria
- Frantoio Semi-Ipogeo
Galatone: informazioni sulle attrazioni
Attrazioni | 21 |
---|---|
Recensioni attrazione | 247 |
Foto attrazione | 224 |
Ora locale | Europe/Rome |