Laterina: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Laterina
Cosa fare e vedere a Laterina
- Preferiti dai viaggiatoriAttività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità .
- Classifica dei viaggiatoriAttrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Categorie
Tipi di attrazioni
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
13 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità .
Siti storici • Luoghi e punti d'interesse
Siti storici • Edifici architettonici
Siti storici • Torri e ponti di osservazione
Chiese e cattedrali
Siti storici • Edifici architettonici
Cantine e vigne
Siti storici • Siti religiosi
Chiese e cattedrali
Corsi di cucina • Tour privati
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità , preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
Cosa dicono i viaggiatori
- Stefaniaguarguagli31 contributiSantuario situato in.un piccolo paese vicini Arezzo, niente di eclatante,ma entrandoci si prova una gran quiete,ci si guarda intorno e la pace ci raggiunge portandoci un po' più in su. Molte volte ne abbiamo bisogno.Scritta in data 10 luglio 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- paolo bArezzo, Italia1.825 contributiA est la Rocca a ovest la Torre e Laterina è tutta qui. Segni distintivi di un breve scorcio di cielo che per meglio distinguersi s'erige su un colle con il niente intorno.
Niente nella migliore accezione: prati, dolci declivi, case sparse di un paese che non è mai esploso grazie al cielo, stretto tra l'autostrada e la ferrovia, senza un semaforo e con le campane che hanno ancora ragione a ogni ora.
La Rocca, simbolo medievale è anche il nome dell'Associazione che organizza la festa del paese. Tutti volontari, nessuna gloria se non quella di tenere in vita un luogo che prima o poi - ne siamo sicuri- diventerà uno dei Borghi più caratteristici della nostra terra. Lo è già ora, ma ancora non sa quasi nessuno.Scritta in data 9 agosto 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - Francesco MUdine, Italia182 contributiInteressante e ben tenuta: da lì è possibile partire per una breve camminata fuori le mura, tra alberi secolari e tanto verde…, così da rientrare vicino alla piazza principale.Scritta in data 18 agosto 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- paolo bArezzo, Italia1.825 contributilunghissima, accompagna la curva che annuncia la discesa di Laterina, da qui inizia il valdarno come noi lo intendiamo, si perde di vista Arezzo e la sua appendice Castiglionese, Firenze è ancora lontana.
Se vi pare di averla già vista, accostate l'auto dopo la curva e ricorderete un ragazzo in bicicletta che porta un passeggero bello grosso, perde l'equilibrio e fa cadere un cartello con su scritto 'Agriturismo'. E' l'inizio del 'Ciclone' che in questa campagne fu girato nel 1996.Scritta in data 22 marzo 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - Lau_Jay18Cesano Maderno, Italia358 contributiPiù che altro è carina la passeggiata in mezzo alla campagna che porta ai resti del castello.
Adesso i resti sono stati ristrutturati ed è abitato.Scritta in data 2 maggio 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - paolo bArezzo, Italia1.825 contributiuno dei simboli di Laterina che con la Rocca medievale ne delimita lo skyline.
Visitabile almeno durante la Festa Medievale, lo sguardo abbraccia buona parte del valdarno aretino: non saranno pochi quelli che salendo hanno realizzato a fortiori che la bellezza di questa campagna ha poco da invidiare ad altre ben più noteScritta in data 11 aprile 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - Viaggiatoreesperto12397 contributiInteressantissimo sulla sinistra la Madonna in trono trai santi Sebastiano e San Giovanni Calibita di Domenico di Michelino, eccelso pittore dei primi del 400 fiorentino.Stupernda la prospettiva e i giochi di colore.E' un pittore modernista come si può vedere in foto.Sulla destra, al buio, una vaga Madonna su colonna sorretta da putti e due santi, di sicuro i patroni del villaggio, attribuita da qualcuno a Domenico Ubaldini, anche se non è certa l'originalità :contorni troppo dueheriani e colori un pò puerili.
Nel complesso abbastanza interessante con molte rifaciture effettuate nei secoli.Scritta in data 18 aprile 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - paolo bArezzo, Italia1.825 contributiLa 'B' fregiata in ferro battuto vi accoglie all'ingresso come la K nella villa di Quarto Potere.
L'iniziale della famiglia che la possiede e che nel tempo l'ha trasformata in residence con piccoli appartamenti da scapoli in esilio. Un maneggio, varie architetture accatastate, una visione d'insieme difficile da cogliere, che con le generazioni a venire si perderà del tutto, chissà .Scritta in data 27 marzo 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - paolo bArezzo, Italia1.825 contributidopo anni è giusto tornare a recensire un luogo che più di altri da un'identità al paese che lo opsita. In fondo non è nente di speciale: ci sono le paste, pochi tavoli, rari gli avventori e i più gli affezionati. Una televisione quasi nascosta scandisce lunghi pomeriggi inverali, mentre fuori qualche tavolo azzardato staziona tutto l'anno. I gestori da generazioni si danno il cambio, il figlio rinfresca la sonnolenta tradizione del prosecchino con cocktail a aperitivi. Qui le apericene non arriveranno mai, lunga vita a questo bar.Scritta in data 1 novembre 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Domande frequenti su Laterina
- Le principali attrazioni da visitare a Laterina sono:
- Santuario di Santa Maria in Valle
- La Rocca
- Porta Fredda
- Villa di Monsoglio
- Resti del Castello di Penna