Treviglio: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Treviglio
Cosa fare e vedere a Treviglio
- Preferiti dai viaggiatoriAttività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità .
- Classifica dei viaggiatoriAttrazioni con il punteggio più alto su Tripadvisor secondo le recensioni dei viaggiatori.
Categorie
Tipi di attrazioni
Punteggio dei viaggiatori
Ideale per
33 luoghi in ordine di preferenze dei viaggiatori
Attività ordinate in base ai dati di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto e popolarità .
Siti religiosi • Chiese e cattedrali
Musei specializzati
Chiuso temporaneamente
Musei specializzati • Musei della scienza
Luoghi e punti d'interesse • Torri e ponti di osservazione
Musei d'arte • Musei storici
Chiuso temporaneamente
Chiese e cattedrali
Centri visitatori
Tour di canyoning e discesa in corda doppia
Noleggi attrezzature
Negozi di specialità e articoli da regalo
Altre attività all'aperto
Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità , preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.
1-30 di 33 risultati mostrati
Cosa dicono i viaggiatori
- tipota2002hotmailcomMozzo, Italia52 contributiIl Santuario dopo i lavori di ristrutturazione è diventato bellissimo, gli affreschi sono tornati a fiorire, è stato pulito e messo il riscaldamento a pavimento. Quando è illuminato è uno spettacolo. Acustica ottima. La raffigurazione della Madonna ha 500 anni e l'anno prossimo si festeggia. Da vedere!!!!!Scritta in data 7 giugno 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Franco815Milano, Italia12 contributiveramente bella la basilica di San Martino di una bellezza esagerata con molti dipinti belli e classiciScritta in data 13 febbraio 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Marco DTreviglio, Italia10 contributiMolto interessante, percorso ben studiato, ma dovrebbe essere rinnovato negli anni, altrimenti "uno non ci torna più" se non per accompagnare degli ospit
In pratica si tratta di una salita a piedi guidata della Torre Civica (70 m circa) con scene sulla storia trevigliese per arrivare alla fine al sommità da dove si possono ammirare la pianura e le Prealpi.Scritta in data 22 settembre 2020Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - CeciliaCorradiMilano, Italia1.348 contributiArchivio e Museo ricchissimo di fonti documentarie, pezzi storici dalla nascita dei motori ai trattori e macchinari agricoli più tecnologici.
Un rispetto profondo del lavoro, della terra.
Un progresso che ha segnato quello del nostro Paese.Scritta in data 26 maggio 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - marlin51Fara Gera d'Adda, Italia25 contributiButinone e Zenale, una coppia di artisti che dà il suo meglio in questa opera.
Meglio spendere una monete per accendere l'illuminazione per 5 minuti e apprezzare a pieno questa meraviglia.Scritta in data 24 agosto 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - Tommaso P4 contributiOttima biblioteca, in centro Treviglio con ampio spazio studio sia all'aria apertasia al riparo. Offre un largo ventaglio di letture di tutti i generi. Personale gentile.Scritta in data 24 maggio 2021Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Alessandro FMilano, Italia25.627 contributiNato nel 1898 in stile Liberty situato dietro al santuario della Madonna delle Lacrime.
Durante la prima guerra mondiale divenne ospedale militare poi sede di una ditta di Treviglio. Tornato alla sua originale funzione teatrale nel 1955Scritta in data 6 ottobre 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - anto pProvincia di Milano, Italia52 contributinon si tratta del solito museo della scienza e della tecnica, è più simile ad una mostra interattiva permanente ubicata in un grosso capannone soppalcato nell'area mercato di Treviglio. Entrare è una sorpresa, abbiamo partecipato a 2 laboratori di biologia e neuroscienze davvero alla portata di tutti, i bambini si sono divertiti tantissimo (e anche gli adulti che hanno partecipato attivamente) e i divulgatori (tutti volontari) sono stati bravissimi. Al piano di sotto si trovano varie installazioni per capire come funziona l'elettromagnetismo, il pendolo di focault, la radioattività , il piano inclinato, i vecchi telefoni a disco... i volontari sono disponibilissimi a dare spiegazioni. Vietato non toccare!!
l'ingresso è gratuito.
l'idea è buona ed è apprezzabile l'impegno dei volontari, c'e' margine di miglioramento: alcune apparecchiature non funzionano e i cartelli esplicativi devono essere sviluppati meglio e resi più chiari soprattutto per coloro che non hanno un'estrazione scientifica e quindi non possono spiegare bene ai bambini cosa stanno toccando.
l'età adatta per portare i bambini è dai 9 anni in su, quando hanno acquisito le nozioni scientifiche fondamentali di fisica; i più piccini si divertono comunque con i giochi di specchi di ombre, anche se non capiscono il fenomeno rimangono affascinati dall'effetto.
tre consigli:
visitare il sito, ci sono tutte le indicazioni dei laboratori e delle lezioni di scienza a cui partecipare
arrivare presto
fare tante domande ai volontariScritta in data 23 marzo 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - M4rc0Saronno, Italia28 contributiLa villa pur essendo una bellezza rara viene lasciata andare in uno stato di degrado impressionante.Scritta in data 1 luglio 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Mim0xBergamo, Italia34 contributiTeatro ubicato nel centro storico,non accessibile alle auto. Ben strutturato,buona l illuminazione e l acustica. Un po' alte le poltrone per i bambini da 2a6anni. Utile sia per conferenze che per spettacoli teatrali.Scritta in data 14 febbraio 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Stefano VTreviglio, Italia97 contributiAlto 65 metri il campanile nelle belle giornate è visibile da molti chilometri di distanza. Costruito i stile gotico, nel 2008 ha festeggiato i 1.000 anni di età . Al suo interno ospita il museo veritcale. Durante l'anno, in occasione di feste locali, è aperto al pubblico per visite guidateScritta in data 16 novembre 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
- Angela30 contributiHo prenotato su un sito dedicato agli eventi di Treviglio e limitrofi un'esperienza gratuita che prevedeva un'ora di visita guidata + un'ora di laboratorio (sul sito viene indicato solo il laboratorio ma consigliano di arrivare un'ora prima per visitare il museo).
La prima parte era quindi dedicata alla visita dell'ex monastero (ed ex ospedale) e del piccolo ma ricco museo. Terminata la visita, è iniziato il laboratorio "tra calchi e sigilli" che prevedeva la realizzazione di un sigillo personale, che rappresentasse l'esperienza appena vissuta, da poter portare a casa come souvenir.
La visita è adatta a tutti e il laboratorio è particolarmente indicato per le famiglie e per chiunque non si prenda troppo sul serio.Scritta in data 19 giugno 2019Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - antonio cCernusco sul Naviglio, Italia867 contributiBellissima chiesa ubicata un po fuori dal centro storico
Dentro ogni angolo e dipinto e se uniamo anche la luce che filtra dai rosoni, si ha un luogo magico.Scritta in data 31 marzo 2017Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC. - Alessandro FMilano, Italia25.627 contributiGuglielmo della Pusterla ,Podestà della città lo fece costruire nel 1300 , la struttura attuale che vediamo oggi è del sedicesimo secolo .
Nel 1514 all’interno del cortile , la confraternita di San Giuseppe costrui’ la chiesetta del loro Santo.
Il palazzo oggi sede del Comune ha una bella facciata con porticato con la statua medievale di San MartinoScritta in data 6 ottobre 2018Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Domande frequenti su Treviglio
- Le principali attrazioni da visitare a Treviglio sono:
- Santuario Beata Vergine Delle Lacrime
- Basilica di San Martino e Santa Maria Assunta
- Museo Storico Verticale
- Archivio Storico SDF e Museo SAME
- Polittico di Bernardo Zenale e Bernardino Butinone