Il ponte si vede al meglio sia da Odaiba che da Disneysea dove siamo andati per le tante attrazioni presenti. E’ incredibilmente lungo e sviluppa ben 2,618m con 87.8m di altezza. Gli scatolati metallici superiori e inferiori simulano un S ma è una precisa scelta tecnica per permettere il passaggio delle navi al centro senza però essere troppo alto per non creare problemi al traffico aereo dell’aeroporto di Haneda .
Di fatto qui lo chiamano anche ponte del dinosauro perche sembra no due dinosauri che si fronteggiano muso contro muso. Di notte è inconfondibile come si vede nelle foto allegate dove il profilo strutturale metallico è illuminato di colore bianco e la linea di percorrenza con luci di vai colori
Se questa recensione vi è piaciuta, potete leggere le altre mie su Tokyo, Kyoto,Nara Osaka, Miyajima, Hiroshima e sul Giappone e un mi fa piacere un click su : È Utile?