Cose da fare: Vigevano

Vigevano: Le migliori cose da vedere - Attrazioni e attività a Vigevano

Cosa fare e vedere a Vigevano

Le principali attrazioni a Vigevano
1

Scopri di più su questi contenuti
Tour, attività ed esperienze prenotabili su Tripadvisor, ordinati in base ai dati esclusivi di Tripadvisor, tra cui recensioni, punteggi, foto, popolarità, preferenze degli utenti, prezzo e prenotazioni effettuate tramite Tripadvisor.

Cosa dicono i viaggiatori

  • Noemi V
    Torino, Italia573 contributi
    Sono stata 2 giorni in visita a VIGEVANO, piazza Ducale è bellissima, un posto incantevole, bellissima il pavimento, il portico pieno di locali dove prendere il caffè, da vedere almeno una volta nella vita, ne vale la pena
    Scritta in data 25 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Luke24582
    Cusano Milanino, Italia483 contributi
    Castello molto bello , molto particolari le passeggiate al coperto nelle vecchie scuderie o nelle prigioni . Da tenere forse meglio il giardino interno . Non è presente un luogo dove poter pranzare ( ma nella vicinissima piazza ducale si trova di tutto ) . C’è un solo bagno e non è neanche segnalato . Sono disponibili delle visite guidate molto ben strutturate
    Scritta in data 11 aprile 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Laura 🌷🌷🌷
    Meda, Italia5.061 contributi
    La strada coperta è un esempio unico di architettura castellana europea e di ingegneria militare medievale. Essa viene chiamata anche strada serrata o pensile; è delimitata da alte mura, ha una lunghezza di 167 metri ed è larga 7. Venne realizzata nel 1347 da Luchino Visconti per permettere ai signori di Milano di entrare e uscire dal Castello senza essere visti dagli abitanti del borgo o come via di fuga in caso di pericolo. Durante opere di manutenzione e restauro sono stati scoperti stemmi sforzeschi ed alcune tracce della cappella di Beatrice D'Este.
    Scritta in data 2 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • giordano
    Milano, Italia42 contributi
    purtroppo ci sono giorni e orari da verificare ma riuscire a salire è davvero molto bello, si gode della vista sui tetti della città e la torre in se anche è apprezzabile, da fare sicuramente una volta
    Scritta in data 3 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • davino g
    Travaco Siccomario, Italia178 contributi
    Abbiamo visitato il mulino e il museo in una giornata di pioggia; ma, nonostante, il tempo inclemente la visita è stata molto apprezzata da tutti noi e dai nostri amici francesi, che hanno potuto apprezzare le ricostruzioni delle macchine di Leonardo grazie soprattutto alla precisa ed esauriente descrizione fatta dalla bravissima guida ( mi sembra Serena) in lingua francese. Un grande ringraziamento alla signora che gestisce il mulino, grazie alla quale siamo riusciti a rimediare ad uno spiacevole inconveniente che rischiava di farci saltare il pranzo di mezzogiorno.
    Scritta in data 26 maggio 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • ambro1308
    Milano, Italia139 contributi
    Visita in una giornata feriale. La Cattedrale, mai visitata prima, è stata una piacevole sorpresa. Merita sicuramente una visita da effettuare con la dovuta calma per cogliere numerosi particolari di carattere storico.
    Scritta in data 8 marzo 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Laura 🌷🌷🌷
    Meda, Italia5.061 contributi
    Il museo archeologico della Lomellina, che si trova nei locali del castello sforzesco di Vigevano, ospita al suo interno reperti archeologici di diverse epoche provenienti dal territorio lomellino. Esso è stato inaugurato nel 1998, fu ampliato nel 2006 con altre tre sale e nel 2018 con l’apertura del salone a lato della scuderia. Il museo è diviso in diverse sale con reperti relativi all’età preistorica e protostorica, corredi funerari di età romana (fine I secolo a.C. – II secolo d.C.), oggetti della vita quotidiana, manufatti di epoca tardo antica e altomedioevale (III – VII secolo d.C.). L'ingresso è gratuito
    Scritta in data 3 giugno 2023
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Michele L
    San Giuliano Milanese, Italia1.844 contributi
    Il museo espone modelli di calzature di produzione vigevanese, italiana e internazionale. Si parte dal XV secolo con la pianella di Beatrice d’Este, alle calzature dei papi a quelle più famose dei designers italiani e stranieri, poi si prosegue alle calzature etniche e alla wunderkammer per arrivare a calzature di personaggi famosi (Marilyn Monroe, Mussolini ad esempio). Una galleria e’ dedicata al tacco a spillo, dalle sue origini ai giorni nostri. Unico nel suo genere, divertente, da vedere.
    Scritta in data 2 maggio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • vai0
    Torino, Italia1.867 contributi
    Abbiamo scoperto piacevolmente questo museo dove il personale e' stato gentilissimo e pronto nel rispondere alle varie curiosita'.
    Scritta in data 11 novembre 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • GIOVANNA B
    Lombardia, Italia8.036 contributi
    E' una delle chiese più antiche della città, in stile gotico francescano ed è situata vicino alla Piazza Ducale. E' stata costruita per volontà dei Frati Minori, poi modificata e restaurata nel tempo. E' molto bella sia all'esterno che all'interno. La facciata è ricca di decorazioni in cotto e nel mezzo c'è un grande rosone. L'interno è a tre navate ed entrando colpiscono le decorazioni sulla volta e sulle pareti, opere del pittore Felice Cavallasca, mentre gli affreschi sono opera del Vigevanese Garberini. Sulla volta della navata principale sono raffigurati i dodici Apostoli. Davanti alla Chiesa c'è la fontana dedicata al Santo. Merita di essere visitata.
    Scritta in data 2 aprile 2020
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Daniele C
    30 contributi
    Molto suggetivo e affascinante il Ticino. La Ayala è un posto mellisimo e quasi selvaggio soprattutto se si ha la possibiltà di visitarla con la barca.
    Scritta in data 24 ottobre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Falparsi
    Voghera181 contributi
    Mentre è facile accedere dalla piazza Sant'Ambrogio, chi entra in Duomo deve andare in fondo alla navata destra, spingere la porta apparentemente chiusa, fare nella totale oscurità un paio di scalini e seguire l'istinto che lo condurrà a biglietteria e esposizione. Manoscritti miniati, paramenti, oggetti di oreficeria. Fino a luglio una bella mostra dedicata alle statue della scuola di Del Maino provenienti da San Giuseppe.
    Scritta in data 1 maggio 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • GIOVANNA B
    Lombardia, Italia8.036 contributi
    Il Centro Commerciale "IL DUCALE" si trova nella periferia di Vigevano, si raggiunge comodamente in auto ed è dotato di ampi parcheggi. All'interno hanno allestito tre punti vaccinali anti-COVID, ci sono stata in questi giorni per la vaccinazione e subito dopo ne ho approfittato per visitarlo. E' molto ampio, disposto su tre livelli, ospita una cinquantina di negozi tra i marchi più famosi che invogliano allo shopping. Sono presenti alcuni punti di ristoro, un'area giochi per bambini e c'è anche l'IPERCOOP, dove si può fare la spesa, con una vasta scelta di prodotti di qualità. Tornerò per fare qualche acquisto, con più tranquillità e senza fretta.
    Scritta in data 13 maggio 2021
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • Cristina B
    Vigevano, Italia97 contributi
    Non molto grande ma con una stagione teatrale varia e ben strutturata. Accoglienti i palchi e la platea, un po' meno il loggione, panche di legno un po' scomode per uno spettacolo che dura un paio di ore.
    Scritta in data 17 aprile 2019
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
  • maraematteo
    Mirandola, Italia1.515 contributi
    Attirati ovviamente dal nome del protagonista della mostra, siamo entrati in questo percorso multimediale, alcune attività non funzionano, la quelle funzionanti sono veramente interessanti. Alcuni dettagli da migliorare ma ci sentiamo di consigliarla.
    Scritta in data 4 settembre 2022
    Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Domande frequenti su Vigevano



Vigevano: informazioni sulle attrazioni

Attrazioni56
Recensioni attrazione3.458
Foto attrazione2.475
Ora localedomenica 19:06