Casa Natale Papa Giovanni XXIII

Casa Natale Papa Giovanni XXIII

Casa Natale Papa Giovanni XXIII
4.5
Siti religiosi • Chiese e cattedrali
Scopri di più
Scrivi una recensione
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
222 recensioni
Eccellente
145
Molto buono
70
Nella media
7
Scarso
0
Pessimo
0

Luisa D
Lonato del Garda, Italia15 contributi
feb 2023 • Amici
Sotto il Monte è un paese che ispira spiritualità. Il PIME e la casa natale del Santo Papa Giovanni XIII sono molto belli. Assistito alla messa domenicale alle 11 al suo interno. Tutto gratuito.
Siamo andati a visitare il santuario che dista forse 400 mt e anche lì abbiamo trovato un ambiente molto pulito e calmo . Bellissima la cripta alla quale si accede entrando nel santuario e seguendo il percorso ben jndicato.
Poi all'esterno la maestosa statua di sua Santità....da lasciare s bocca aperta.
Abbiamo pranzato alla Taverna e abbiamo mangiato bene.
Il paese è piccolino ed è tutto ben indicato. Consiglio poi la visita al santuario di Sant'Egidio a circa 3 km da Sotto il Monte dove si può fare anche una bella passeggiata nella natura.
Scritta in data 13 febbraio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Anna P
Colico, Italia924 contributi
set 2022 • Coppie
È sempre un'emozione visitare la casa natale del "Papa buono". È  una cascina rustica con ingresso gratuito ed orario continuato di apertura, fino alle 18:30 da marzo a fine settembre alle 17:30 dal mese di ottobre a fine febbraio.
Non ero più tornata a Sotto il Monte da quando Giovanni XXIII è diventato santo. Una novità, nel cortile, un bel gruppo scultoreo in bronzo raffigurante il Pontefice e persone bisognose, tra cui un bambino. Sul basamento in pietra su una targa si legge: A PAPA GIOVANNI, FOCOLARE DI BONTÀ,  SORGENTE DI VITA".
La cascina presenta un grande porticato a tre arcate e la facciata di colore rosa. Da una scala di legno si accede al primo piano alle semplici camere. La prima in cui solita entrare è  quella matrimoniale dei genitori, dove il futuro pontefice e santo nacque il 25 novembre 1881. L'arredamento è  costituito semplicemente  da un letto, da un cassettone e da un quadro con l'immagine della Madonna. In una stanza attigua, con un piccolo camino, oltre alle fotografie dei membri della famiglia, sono esposti in teche di vetro gli abiti indossati nelle varie funzioni di vescovo, cardinale e papa.  Ci sono anche altri oggetti e documenti  personali appartenuti a Giovanni XXIII.
È stata per me un'altra novità visitare un locale su cui è dipinto un albero genealogico della famiglia Roncalli.
Una visita da non perdere anche per chi non è religioso come me. Non si può  dimenticare che Giovanni XIII ebbe, nel corso della sua vita, un ruolo importante in vicende storiche internazionali.
Scritta in data 8 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

loriano1
Milano, Italia2.134 contributi
ago 2022
Attualmente la casa natale è gestita dal PIME , vi sono ricordi dedicati a Giovanni XXIII e le sue umili tradizioni . Bella la cascina rustica con scala in legno dove porta a delle semplici stanze . Bello l'albero genealogico .
Scritta in data 5 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Francesca
29 contributi
ago 2022 • Famiglia
Un piccolo luogo meraviglioso e tenuto benissimo. Ingresso gratuito e piccolo negozio. Da visitare! Intorno un paese incantevole
Scritta in data 22 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fabiopresidente!🤓🍷
Cremona, Italia2.006 contributi
ago 2022 • Amici
Anche se non sono una persona super da chiesa , devo dire che visitare con la mia famiglia questo luogo di culto lascia veramente con il cuore pieno di bontà. Bello da visitare. Fabio Cremona ( il presidente) 🤓🍷
Scritta in data 18 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ar.swiss
Lugano, Svizzera631 contributi
nov 2021 • Coppie
Luogo suggestivo e molto pulito, si respira l’aria del grande Angelo , santo Papà Giovanni.XXIII . Servizi perfetti , peccato che la signora del negoIo souvenir sia inespressiva … i prezzi del souvenir sono un furto!
Scritta in data 21 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

nicoletta082
Bolzano, Italia647 contributi
ott 2021
Sono stata a vedere la casa di papa Giovanni XXIII e devo dire che è molto umile con attrezzi da contadini,e nessuno si immaginava che quel bambino un giorno sarebbe diventato papa:La chiesa non è grande non è una basilica e in una teca vi sono alcune particolarità...per esempio la papalina oppure la pelle delle mani .Vi è una camera con tanti dipinti grandi e piccoli e tutti hanno lo stesso ritratto..il papa.Inoltre ci sono i suoi abiti da vescovo a papa e il suo albero genealogico dai suoi nonni ai genitori ai suoi 12 fratelli (tra cui alcuni morti giovani)
Scritta in data 11 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MaricLeFrick
Lombardia, Italia987 contributi
lug 2021 • Famiglia
Bella visita alla casa natia del "Papa buono". Bella la struttura arricchita da dipinti, abiti e storia della, famiglia Roncalli. Entrata gratuita delineata da impronte "anti-covid" andata e ritorno. Caratteristica la statua è la cantina con vecchi cimeli. C'era che un negozio di souvenir ma non siamo entrati.
Particolare il cotto nella stanza in cui è nato il Papa e realizzata molto bene la miniappartamento della casa trasgormata in presepe.
Scritta in data 17 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Ciro S
19 contributi
apr 2020
Andare a Sotto Il Monte/Giovanni XXIII, e visitare la Casa ove Lui è nato, beh, è una Esperienza UNICA ed INDIMENTICABILE!!!
La casa è una semplice cascina a corte, con i ballatoi su cui si affacciano le varie stanze, ed è proprio in una di queste stanze che è nato Lui, Angelo Giuseppe Roncalli, Papa Giovanni XXIII!
Nella stanza, RIGOROSAMENTE custoditi, vi sono il letto ove Angelino è nato, sul muro di fronte c'è il ritratto dei genitori di Angelino, ed accanto, il ritratto del Prozio Saverio, il quale ha trasmesso al piccolo Angelino la Fede e la Devozione a Dio, infine, dopo la visita alla Casa, immancabile la visita all'adiacente Seminario del PIME, il Pontificio Istituto Missioni Estere, il quale ha in gestione l'intero complesso della Casa natale di Papa Giovanni.
Da citare anche Cà Maitino, la Residenza di Angelo Roncalli, il quale, più volte, da Seminarista, da Sacerdote, da Cardinale Patriarca di Venezia, ed infine, appena Eletto Papa, veniva sempre a "rintemprarsi tra la sua gente!", che ancora lo chiamava: "Il piccolo Angelino!", Dulcis in fundo, nel cortile del Seminario PIME, la statua bronzea, a grandezza naturale, di Papa Giovanni, resa lucida dalle tante persone che vanno "vicino al Papa Buono", per toccargli l'anello, e per "farsi una foto con il Papa Buono!".
Concludo dicendo che, presso il Seminario PIME, era possibile incontrare Monsignor Loris Capovilla, il Segretario di Papa Giovanni! IN CONCLUSIONE?! Che dire di più?! Solo una cosa: Se cercate un Luogo ove ritrovare la Pace e la Serenità, questo Luogo è Sotto Il Monte Giovanni XXIII, ed il Luogo ove è possibile tutto ciò, è la Casa Natale di Papa Giovanni!!!!
Scritta in data 2 gennaio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Ciro S
19 contributi
nov 2019
Ho avuto l'occasione di visitare la Casa Natale di Papa Giovanni XXIII a Sotto Il Monte, varie volte, debbo dire che, essendo ormai un "aficionado", ogni volta che va do lì è sempre come se fosse la prima volta!!!!
Entrare in quella UMILE casa, ove tutto è rimasto intatto dal tempo in cui Angelo Giuseppe Roncalli nacque, è SEMPRE una emozione FORTISSIMA!!!!!
Visitare, poi, la camera da letto dei genitori di Papa Giovanni, si percepisce TUTTA l'umiltà della Famiglia Roncalli, Angelo Roncalli, per tutti, Angelino, ha preso dai suoi genitori la parte MIGLIORE di sè, è stato cresciuto con Amore, ha vissuto, pur nascendo in una famiglia povera, tutta la sua vita BACIATO dall'Amore Divino!!! Anche quando è diventato Prete, ogni volta che ritornava a Sotto Il Monte, non mancava MAI di andare a salutare i suoi genitori ed il prozio Saverio, il quale, per primo, gli ha trasmesso la VERA FEDE!!!! Da Cardinale Patriarca di Venezia, ogni volta che si presentava l'occasione, ritornava nel suo Paese, e dai suoi genitori.
Appena Eletto Papa, più volte, diceva che la sua Vocazione religiosa era maturata grazie al suo prozio Saverio. E poi, suggestiva è la visita al Seminario del PIME dove ha vissuto per molti anni Don Loris Capovilla, il suo Segretario Particolare, che fino alla morte ha custodito il Ricordo di Papa Giovanni!!!!! Andare a Sotto Il Monte, e visitare la Casa Natale di Papa Giovanni, è SEMPRE una EMOZIONE FORTE!!!!!! Dulcis in fundo, nell'atrio del PIME c'è la Statua bronzea di Papa Giovanni, ogni anno "adornata" dai fedeli devoti di Papa Giovanni!!!!
Scritta in data 13 giugno 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 211 risultati mostrati
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

Casa Natale Papa Giovanni XXIII (Sotto il Monte Giovanni XXIII) - Tripadvisor

Domande frequenti su Casa Natale Papa Giovanni XXIII