Oasi WWF
4.5
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
12 nel raggio di 5 km
Attrazioni
23 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
19 recensioni
Eccellente
15
Molto buono
3
Nella media
1
Scarso
0
Pessimo
0
Luciano S
Milano, Italia1.745 contributi
apr 2019 • Coppie
Una spiaggia incantevole anche con il cielo coperto e il mare arrabbiato, in un contesto naturale di incredibile fascino, ricco di una flora che in questo aprile è rigogliosissima, con macchie di giallo intenso e altre di bianco dell’erica a quote più alte. Uno spettacolo della natura, soprattutto se si ha la fortuna di vederlo fuori stagione, pressoché deserto.
Scritta in data 7 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Emy b
Catanzaro, Italia13.775 contributi
ago 2018 • Famiglia
Dai confini non ben delimitati culmina nella spiaggia di scivu che si raggiunge dopo una strada particolarmente tortuosa e non adatta ai deboli di stomaco. Caratterizzata dalle famose dune abbraccia sughereti e tratti ricchi di macchia mediterranea.
Scritta in data 4 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ludovico R
Milano1.640 contributi
ago 2017 • Amici
una vera oasi, unica in italia credo. ogni ora del giorno è bella per una esploraziomne di questo meraviglioso posto
Scritta in data 29 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
supering
Provincia di Gorizia, Italia47 contributi
lug 2017 • Coppie
Spiaggia quasi deserta, pulita e con acqua cristallina. Parcheggio a pagamento in prossimità dell'ingresso. Molto adatta ai bambini visto che degrada dolcemente.
Scritta in data 22 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
nick118d
Carbonia, Italia557 contributi
set 2016 • Coppie
un bellissimo luogo della nostra splendida costa ! la strada è un po' lunga e per quanto mi riguarda nemmeno tanto bella ma ne vale davvero la pena fare tutta quella strada per gustarsi quel panorama mozzafiato !!!! consigliatissimo !!!
Scritta in data 12 ottobre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Lorenzo B
Lorenzana, Italia26 contributi
ago 2016 • Coppie
Un angolo (enorme) di paradiso. Lunga la strada per arrivare (e sterrata) ma ne vale davvero la pena. E la cena al chiosco è stata ottima (tagliatelle sullo scorfano very very good!).
Scritta in data 28 agosto 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Giordano M
Cagliari, Italia71 contributi
ago 2016 • Famiglia
Un vero e proprio angolo di paradiso dove il tempo sembra essersi fermato.
Consiglio altamente soprattutto scivu.
Consiglio altamente soprattutto scivu.
Scritta in data 27 agosto 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
SuperPistilla
Arbus, Italia168 contributi
lug 2016 • Amici
Si tratta di una delle aree più interessanti dal punto di vista naturalistico e paesaggistico del Mediterraneo, più di 600 ettari nel territorio di Arbus, provincia del Medio Campidano. Acqua limpida e cristallina, spiagge dorate con dune alte e ricoperte dalla macchia mediterranea, con ginepri secolari, paesaggi incantevoli dove vive, tra gli altri, il cervo sardo. Un vero e proprio angolo di paradiso...da vedere assolutamente!!
Scritta in data 26 luglio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
lore5711
Ferrara, Italia1.444 contributi
giu 2016 • Solo
Entrando in questa enorme zona protetta dalla panoramica strada costiera che proviene da Marina di Arbus, ad un certo punto la strada si restringe e penetra all'interno. Si scorgono subito, dall'alta parte di una piccola vallata, le enormi colline di sabbia rossa. Intanto l'asfalto diventa un ricordo e il fondo del sentiero è un misto di sabbia e roccia. Si scende fin sul greto di un piccolo torrente di acqua rossa facilmente guadabile. Una miriade di piccoli cumuli di sassi rendono il greto molto suggestivo. Si arriva in una spianata dove il sentiero si sdoppia, una via va contro le rocce, l'altra in mezzo a dei cespugli verso un piccolo acquitrino con almeno 20/30 cm d'acqua con sassi nel fondo abastanza grossi. Chi sta viaggiando come me su una Mini, è un pò titubante a guadare quest'altro specchio d'acqua, ma un fuoristrada appena sopraggiunto mi incoraggia e rassicura. Passato dall'altra parte si affronta qualche km di sentiero sabbioso che diventa sabbia pura nei pressi della enorme spiaggia di Piscinas. Ho preso fiato e mi sono rinvigorito dallo stupendo quadro di natura incontaminata in questo angolo di paradiso. L'acqua del mare limpida e dalle tenue sfumature con una enorme spiaggia di sabbia rossa contornata da piccole dune che a mano a mano diventano colline attraversate dal fiumiciattolo di acqua rossiccia, rendono questo posto unico e selvaggio. Ritorno verso Arbus inoltrandomi nella vallata su di una strada "bombardata", piena di enormi buche. Comincia l'arrampicata che porta in quota attraversando l'insediamento abbandonato e diroccato di Ingurtosu. Molto surreale passare fra i ruderi delle abitazioni e della zona industriale della vecchia miniera. Dopo una buona mezzora di rampe e tornanti ed aver scavallato il passo(mi sembra di avere fatto la salita fino a Folgaria o Madonna di Campiglio) comincia la discesa che porta al cospetto della cittadina di Arbus che si staglia contro la montagna ed è molto suggestivo il panorama d'insieme che offre la veduta. Bella eperienza che non mi aspettavo ma che è senz'altro da fare almeno una volta nella vita. Ed ho visitato solo una piccolissima parte dell'oasi protetta !
Scritta in data 26 giugno 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
mario a
Gonnosfanadiga, Italia26 contributi
ott 2015 • Coppie
Procedendo lungo la ss 126 tra Arbus e Fluminimaggiore, prendere a dx il bivio "Scivu-Is arenas" procedere per circa 5 km.
Si arriva ad una bellissima spiaggia e quindi un complesso dunale che sarebbe il proseguimento di quello di Piscinas.
Purtroppo l'oasi non è ancora ben delimitata quindi non ancora regolamentata e "vittima" di attività venatoria.
E comunque un angolo di sardegna degno di nota.
E possibile fare delle escursioni a piedi tra le dune (senza rischiare di perdere la bussola) nell'areale del cervo sardo.
Si arriva ad una bellissima spiaggia e quindi un complesso dunale che sarebbe il proseguimento di quello di Piscinas.
Purtroppo l'oasi non è ancora ben delimitata quindi non ancora regolamentata e "vittima" di attività venatoria.
E comunque un angolo di sardegna degno di nota.
E possibile fare delle escursioni a piedi tra le dune (senza rischiare di perdere la bussola) nell'areale del cervo sardo.
Scritta in data 9 ottobre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloOASI WWF: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Domande frequenti su Oasi WWF
- Hotel vicino a Oasi WWF:
- (3.10 km) Agriturismo Rocce Bianche
- (0.67 km) B&B Rio Castangias
- (1.55 km) Agriturismo Rocca su Moru
- (1.36 km) Sa Perda Marcada Agriturismo
- (0.94 km) Villaggio L'Oasi
- Ristoranti vicino a Oasi WWF:
- (3.73 km) Sa Lolla Ristorante
- (1.35 km) Agriturismo Sa perda Marcada
- (9.36 km) Ristorante L'Ulivo
- (4.39 km) La Trattoria
- (7.16 km) La Vecchia Miniera