Chiesa di San Nicola di Quirra

Chiesa di San Nicola di Quirra

Chiesa di San Nicola di Quirra
4.7
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.7
Punteggio 4,7 su 57 recensioni
Eccellente
5
Molto buono
2
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

Marny69
Italia33.882 contributi
Punteggio 5,0 su 5
mag 2020 • Amici
La bella chiesa romanica di San Lorenzo, è quasi unica nel suo genere.
Il materiale di costruzione usato ( il mattone cotto ) non usuale nel nostro territorio e nel periodo di edificazione ( XII/XIII ).
A poca distanza dalla chiesa sono visibili i resti del castello di Quirra .
Scritta in data 31 maggio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

160Sergio
Villaputzu, Italia49 contributi
Punteggio 5,0 su 5
feb 2018 • Famiglia
chiesa di un fascino incredibile con nello sfondo i ruderi il castello di quirra una chiesa romanica, situata in località campestre, nel territorio del comune di Villaputzu. È una delle due chiese romaniche della Sardegna realizzate interamente in cotto (l'altra è San Gavino di Lorzia, presso Bono).Venne edificata in età giudicale, tra il XII e il XIII secolo. si mantiene benissimo, ci sono pure dei tavolini per poter mangiare o fermarsi per una bella sosta rilassante consigliata
Scritta in data 12 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Gian Piero P
Monserrato, Italia11 contributi
Punteggio 4,0 su 5
lug 2018 • Famiglia
Questa Chiesa si trova lungo la vecchia SS 125 dopo il comune di Villaputzu al km 82.500 circa, è visibile dalla strada in corrispondenza di una curva doppia, il sagrato è liberamente visitabile per via del cancello sempre aperto, mentre per visitarla all'interno si deve chiedere in paese.
Scritta in data 20 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

carlocapovilla
Padova, Italia4 contributi
Punteggio 5,0 su 5
lug 2018 • Coppie
La chiesa su trova sulla vecchia statale 125 a circa 4 Km dall'HOTEL Ristorante il CASTELLO, luogo ameno e caratteristico
Scritta in data 14 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mario S
Villaputzu, Italia16 contributi
Punteggio 5,0 su 5
gen 2018 • Coppie
percorrendo la vecchia ss 125 che da Villaputzu porta a Tertenia dopo aver superato il bivio che porta alle miniere di Baccu locci sulla destra a fianco della strada appare la chiesetta in cotto di San Nicola, ca chiesetta è stupenda e se avete la fortuna di trovarla apperta vi stupirà con la sua semplicità e la pace che la circonda. assolutamente da non perdere
Scritta in data 5 marzo 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Danielamaria2014
Cagliari, Italia13 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ago 2017 • Coppie
San Nicola di Quirra è una piccola chiesa campestre in stile Romanico, tra le poche in cotto che le conferisce quasi un mimetismo con la zona circostante, particolare la posizione sotto l'assetto stradale, è piu' semplice notarla per chi proviene da Villaputzu questo fatto le conferisce il valore particolare della " scoperta" di un piccolo gioiello. Perfetta la sua conservazione, pulita e accogliente la zona circostante con abitazioni atte ad accogliere i fedeli e alberi di mandorli. Molto bella la facciata che si staglia quasi a voler " indicare" il Castello di Quirra che svetta come sfondo, la piacevole sorpresa si ha sul retro con un bell'abside. Non è stato possibile visitare l'interno in quanto chiusa ma l'idea è di ritornarvi per colmare tale lacuna.
Scritta in data 3 settembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

CHIESA DI SAN NICOLA DI QUIRRA: Tutto quello che c'è da sapere

Villaputzu: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio