Museo di Lucignano
Museo di Lucignano
4
Musei specializzati
Scopri di più
10.30 - 13.00, 15.00 - 18.30
Lunedì
10.30 - 13.00
15.00 - 18.30
Mercoledì
10.30 - 13.00
15.00 - 18.30
Giovedì
10.30 - 13.00
15.00 - 18.30
Venerdì
10.30 - 13.00
15.00 - 18.30
Sabato
10.30 - 13.00
15.00 - 18.30
Domenica
10.30 - 13.00
15.00 - 18.30
Scrivi una recensione
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

La zona
Indirizzo

Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.0
123 recensioni
Eccellente
47
Molto buono
57
Nella media
18
Scarso
1
Pessimo
0

Rossana L
Montevarchi, Italia35 contributi
mar 2023
Ben curato e accogliente. Colpisce la sala consiliare ed i suoi arredi e affreschi. Incantevole il famoso albero della vita
Scritta in data 13 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Francesco M
Milano, Italia2.232 contributi
ott 2022
Museo piccolo, ma molto curato ed espone dei pezzi veramente belli.
Su tutti primeggia "L'albero della vita", opera orafa di ricercata bellezza.
ci sono molti quadri belli, uno anche del Signorelli.
Si accede anche alla sala del consiglio comunale, affrescata in modo superbo.
Il biglietto è modico (5 euro)
Scritta in data 2 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

CeciliaCorradi
Milano, Italia1.389 contributi
giu 2022 • Coppie
Museo curato che conserva le testimonianze d'arte del territorio: splendide tavole medievali e rinascimentali, settecentesche.
Il bellissimo albero d' oro reliquiario, testimone di botteghe eccellenti e di memoria sacra.
Sale affrescate molto pregevoli.
Accessibile, piccolo biglietto con anche agevolazioni.
Personale molto attento e preparato.
Di grande interesse il dialogo dell'antico con opere monografiche contemporanee.
Scritta in data 13 giugno 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

anitabigi
Mantova, Italia230 contributi
ott 2021 • Coppie
All'interno del palazzo comunale c'e questo piccolo museo con opere bellissime. Da vedere anche la sala consiliare con affreschi dell' Ottocento.
Scritta in data 22 ottobre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mino0556
Cinisello Balsamo, Italia143 contributi
giu 2021
Ospitato nel Palazzo Comunale è piccolo ma molto ben tenuto. Perfetto per l'adeguamento alle regole COVID. Diverse opere del '300 (dipinti e affreschi) ma indiscutibilmente ciò che ne merita la visita è il grande Albero d'Oro o Albero della Vita (in mostra a Milano in occasione dell'Expo). Trattasi di un enorme reliquiario iniziato nella seconda metà del Trecento e completato oltre cento anni dopo cosiddetto "fitomorfo" (rappresentante cioè il mondo vegetale) di cui si conoscono, oltre a questo, solo pochissimi altri esemplari ma tutti sicuramente meno imponenti e di pregio. Da vedere.
Scritta in data 8 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Gualtiero B
Firenze, Italia24 contributi
giu 2021
Il museo non dispone di molte opere, ma è molto ben visitabile, con tutte le regole che il Covid ci impone, il personale dimostra competenza, grande cortesia e attenzione al visitatore . Ottimo
Scritta in data 2 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

GIANMARCO P
Milano, Italia2.041 contributi
ott 2020
Il Museo Comunale di Lucignano è ospitato al pian terreno del Palazzo Comunale, ex Palazzo Pretorio.

Si accede dalla sala di ingresso del Palazzo (dove è situata la Biglietteria) attraverso una porta a sesto acuto - primo ingresso principale del Palazzo - che introduce ad un corridoio coperto da una volta a botte sul quale si aprono due sale laterali comunicanti e la Sala delle Udienze dell’antico Tribunale.

Non grande ma offre la visione di diverse opere importanti, fra cui la Chicca Nascosta de "" L'ALBERO D'ORO "" ... una gradita sorpresa.
Scritta in data 14 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

fluidoabestia
Pistoia, Italia510 contributi
set 2020
Nel museo si trovano diversi dipinti ma sopratutto un capolavoro di arte orafa da vedere assolutamente nella visita di Lucignano.
Scritta in data 4 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Domenico L
Roma, Italia260 contributi
ago 2020 • Famiglia
Non è grande ma conserva opere d'arte molto interessanti. Ma spicca tra le opere un bellissimo reliquiario medievale," l'albero d'oro" orgoglio italiano esposto all'Expo di Milano nel 2015.
Scritta in data 22 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

6e_p
Genova, Italia23 contributi
lug 2020
Museo minuscolo ma molto interessante . Accessibile ai disabili per una metà, pare meriti . Tutto il paese molto gradevole, serve però una sedia a motore. Mentre al museo si va con la manuale.
Scritta in data 27 luglio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

…
1-10 di 100 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo

MUSEO DI LUCIGNANO: 2023 - tutto quello che c'è da sapere

Domande frequenti su Museo di Lucignano

Gli orari di apertura di Museo di Lucignano sono:
  • mer - lun 10:30 - 13:00
  • mer - lun 15:00 - 18:30