Chiesa di San Flaviano
Chiesa di San Flaviano
4.5
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
38 nel raggio di 5 km
Attrazioni
26 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
208 recensioni
Eccellente
123
Molto buono
76
Nella media
9
Scarso
0
Pessimo
0
Iaia C
Roma, Italia4.531 contributi
giu 2022
Molto interessante questa chiesa romanica del Xll secolo (in seguito rimaneggiata). La maggior particolarità risiede nel fatto che si tratta di due chiese sovrapposte, con ingressi separati.
La facciata ha tre arcate gotiche sormontate da una loggia rinascimentale, sorretta da un colonnato. Nella splendida chiesa inferiore sono visibili alcuni interessanti affreschi del XIV e XV secolo e notevoli capitelli romanici. Lungo il pavimento della navata di destra c’è la pietra tombale attribuita dalla tradizione a Johannes Defuk, dignitario di Augusta protagonista della leggenda dell’Est! Est!! Est!!! e morto nel 1113, secondo un’epigrafe su una parete della chiesa, per aver bevuto troppo di quel vino che aveva segnalato come eccezionale.
La facciata ha tre arcate gotiche sormontate da una loggia rinascimentale, sorretta da un colonnato. Nella splendida chiesa inferiore sono visibili alcuni interessanti affreschi del XIV e XV secolo e notevoli capitelli romanici. Lungo il pavimento della navata di destra c’è la pietra tombale attribuita dalla tradizione a Johannes Defuk, dignitario di Augusta protagonista della leggenda dell’Est! Est!! Est!!! e morto nel 1113, secondo un’epigrafe su una parete della chiesa, per aver bevuto troppo di quel vino che aveva segnalato come eccezionale.
Scritta in data 31 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Veronica Bonura (Nika)
Venezia, Italia536 contributi
dic 2022
La basilica di San Flaviano è una chicca del territorio, è una struttura davvero particolare perchè si articola in due chiese: una sopra (trovata chiusa) e una sotto (trovata aperta.
Si rimane solo che incantati a vederla con i suoi affreschi.
Merita assolutamente una visita.
DESCRIZIONE
E' composta da 2 chiese: quella superiore del XIII secolo e quella inferiore del XI secolo.
La facciata è in stile gotico.
L'interno è romanico, diviso in 3 navate.
Le caratteristiche principali della basilica sono:
- affresco dell'abside: San Floriano a Cavallo
- affreschi di scuola toscana, romana e umbra del XIV/XV secolo
- la tomba di un dignitario tedesco, un certo Defuk, morto per il troppo "EST"
- la scala che conduce al piano superiore.
INGRESSO: libero.
Si rimane solo che incantati a vederla con i suoi affreschi.
Merita assolutamente una visita.
DESCRIZIONE
E' composta da 2 chiese: quella superiore del XIII secolo e quella inferiore del XI secolo.
La facciata è in stile gotico.
L'interno è romanico, diviso in 3 navate.
Le caratteristiche principali della basilica sono:
- affresco dell'abside: San Floriano a Cavallo
- affreschi di scuola toscana, romana e umbra del XIV/XV secolo
- la tomba di un dignitario tedesco, un certo Defuk, morto per il troppo "EST"
- la scala che conduce al piano superiore.
INGRESSO: libero.
Scritta in data 30 dicembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
roberto p
Gallarate, Italia1.753 contributi
ott 2022
A Montefiascone la cupola della basilica di Santa Margherita è certamente piu' famosa (anche perche' ben piu' visibile, date le sue dimensioni), ma la chiesa di San Flaviano è forse ancor piu' affascinante.
Iniziata nell'XI secolo è disposta su due piani sovrapposti, dove la parte inferiore è ricca di affreschi con il Cristo Pantocratore nell'abside.
E poi, appena entrati sulla destra, la tomba del vescovo tedesco Defuk con l'iscrizione del servo Martino che ci riporta alla celebre leggenda "Est! Est! Est!" (certo che doveva averne bevuto proprio tanto di moscatello il nostro buon vescovo...)
Iniziata nell'XI secolo è disposta su due piani sovrapposti, dove la parte inferiore è ricca di affreschi con il Cristo Pantocratore nell'abside.
E poi, appena entrati sulla destra, la tomba del vescovo tedesco Defuk con l'iscrizione del servo Martino che ci riporta alla celebre leggenda "Est! Est! Est!" (certo che doveva averne bevuto proprio tanto di moscatello il nostro buon vescovo...)
Scritta in data 24 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Voyager Italia🇮🇹
Italia1.130 contributi
ott 2022 • Coppie
Da vedere assolutamente perché di una bellezza rara. Mosaici antichi e arazzi in alcune pareti. Immancabile una visita se si viene da queste parti.
Scritta in data 23 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Luigi O.
San Giuliano Terme, Italia1.406 contributi
set 2022 • Coppie
È una chiesa di origini medievali, sita sull'antica via francigena nel territorio di Montefiascone, ed è dedicata a san Flaviano, martire della Chiesa cattolica. È costituita da due edifici sovrapposti: due chiese vere e proprie, orientate in senso opposto l'una rispetto all'altra.
Scritta in data 28 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Fortunato
Milano, Italia2.380 contributi
set 2022 • Coppie
Bellissima chiesa posta poco fuori dal centro storico di Montefiascone. Ha la caratteristica di essere su due livelli. Uno inferiore, stupendo con gli interni affrescati e notevoli opere pittoriche, per cui si accede dalla porta sulla facciata ed uno superiore più rustico il cui accesso è sulla parte posteriore.
Scritta in data 11 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Mario M
Pontecagnano Faiano, Italia525 contributi
set 2021
E' una chiesa risalente agli inizi del XI secolo ed è caratterizzata da diversi stili architettonici che nel corso del tempo l’hanno arricchita. Archi gotici si affiancano infatti qui a logge rinascimentali e preziosi affreschi della scuola toscana, romana e umbra. L’edificio è inoltre custode della Cattedra di Urbano IV e della tomba di Johannes Defuk, un barone tedesco legato a doppio filo alle tradizioni del borgo.
Scritta in data 20 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paola B
Fabriano, Italia3.552 contributi
ago 2021
La bella chiesa medievale, anche se rimaneggiata nel tempo, è una sosta d'obbligo se si è nei paraggi. Originale ed insolita la facciata, originale l'impianto interno che presenta una chiesa su due livelli in cui la parte superiore ha un ampio affaccio su quella inferiore. Molto belli i notevoli resti di spazi affrescati tra cui l'immagine di san Floriano sull'altare, il colloquio tra i tre giovani e i tre morti ( in uno dei giovani è probabilmente ravvisabile l'immagine di Federico II col falco in mano), gli episodi dei miracoli di san Nicola e di santa Caterina. Interessanti anche i capitelli scolpiti. E' bene avere a portata di mano 1€ per accendere la luce che illumina gli affreschi, altrimenti poco visibili. Il parcheggio è sul retro della chiesa e da lì si accede direttamente alla navata superiore.
Scritta in data 20 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
ORSA M
Montefiascone, Italia6 contributi
giu 2021
Suggestiva ed austera... Meraviglioso tempio cristiano.
Vi si custodisce la pietra tombale del Conte Defuk il quale, grazie alla segnalazione del suo servitore Martino, sulle qualità sopraffine dei vini ivi prodotti, diede origine alla storia dell'EST! EST!! EST!!! Famosa in tutto il mondo.
Vi si custodisce la pietra tombale del Conte Defuk il quale, grazie alla segnalazione del suo servitore Martino, sulle qualità sopraffine dei vini ivi prodotti, diede origine alla storia dell'EST! EST!! EST!!! Famosa in tutto il mondo.
Scritta in data 25 giugno 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
elisabettaporqueddu
Segni, Italia143 contributi
mag 2021 • Amici
La chiesa è unica con i suoi due livelli..meravigliosi gli affreschi...ma due cose non mi sono piaciute ...primo quel doppio portone di entrata modernissimo...secondo che devi pagare perché dalla penombra che ti avvolge quando entri..(grazie a 1 € ) gli affreschi ti appaiano in tutta la loro meraviglia....badate che non mi sto lamentando per l euro...ma per il fatto che nessun cartello invita a farlo!!!! La macchinetta sta defilata sul lato sinistro,vicino al muro ....e nella penombra quasi non la vedi...
Scritta in data 17 maggio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloChiesa di San Flaviano (Montefiascone) - Tripadvisor
Domande frequenti su Chiesa di San Flaviano
- Hotel vicino a Chiesa di San Flaviano:
- (0.02 km) The Cardinal's suite
- (0.08 km) Hotel Urbano V
- (0.15 km) Palazzo Frigo
- (0.14 km) Altavilla Hotel
- (0.12 km) Alloggio Turistico Centro Storico Malatesta
- Ristoranti vicino a Chiesa di San Flaviano:
- (0.00 km) Panificio Mari Dal 1925
- (0.11 km) Osmosi Osteria Moderna
- (0.15 km) Ristorante Pizzeria Da Pancino
- (0.10 km) Ristorante Borgo Antico
- (0.15 km) Ristorante Albergo Dante