Tour e biglietti di Il Sentiero dell'Asino
Dettagli![google]()
Questa esperienza siciliana unica, con i miei tre dolci asinelli, in uno dei borghi medievali più belli d'Italia e dove è stato girato il film "Il Padrino". Sono una guida autorizzata e organizzo un tour indimenticabile per tre persone o per piccoli gruppi fino a 8 persone che condivideranno la compagnia dei miei tre asini, Gina, Caterina e Dante. Età minima da 9 anni. Seguendo l'antico sentiero, raggiungerete il paese di Savoca e godrete di un panorama mozzafiato verso le colline, la costa ionica e il vulcano Etna. Il percorso parte dalla pineta e la guida ti condurrà al paese dove potrai visitare le chiese, le catacombe, il museo e il set dove è stato girato il film "Il Padrino". È inclusa una degustazione di liquori, olio d'oliva e biscotti
29recensioni4domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 29
- 0
- 0
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Ottima esperienza, divertente, ricca di storie aneddoti e asinelli. Salvo è una guida fantastica e i suoi ciuchini sono degli ottimi compagni di viaggio.
Scopri di più
Utile
Noi amanti della natura e degli animali abbiamo amato questa esperienza fantastica. Salvatore ottima guida, non solo spiega ma ti fa appassionare a tutti ciò che visiti. Super consigliato
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2021
Utile
Se vi piace la natura, amate gli animali, siete appassionati di storia, ma non vi accontentate di leggerla sui libri, Salvo, la guida, con le dolcissime Gina e Caterina, i due asinelli, nonché la piccola Molly, un simpaticissimo jack russel a pelo lungo, vi farà passare una mezza giornata piacevolissima. Savoca non è solo il paesino scelto da Francis Ford Coppola per alcune scene del Padrino. Tutti ricorderanno il matrimonio nella chiesa di S. Nicolò e il bellissimo e suggestivo bar Vitelli (anche la granita non è niente male. Oltre alle foto e agli interni in tema c'è anche la qualità). Però c'è molto altro da vedere nel paese delle sette facce; tanti sono i panorami mozzafiato, dal Castello di Sant'Alessio Siculo alla Calabria e ancora tante altre vedute affascinanti. Una storia che inizia, sembrerebbe, in epoca tardo-romana per poi proseguire con alterne vicende, quelle che hanno caratterizzato la Sicilia, per tutto il medioevo, e i cui simboli sono tutti visibili e concentrati in un piccolo ed emozionante paesino arroccato a pochi chilometri dal mare e da Taormina. Non vi racconto altro perché Salvo ve lo farà vivere meglio di come possa riuscirci io in questa recensione. Buon divertimento, con Gina, Caterina, Molly e, mettiamoci anche lui, Salvo.…
Scopri di più
Utile
Delizioso paesino arroccato in provincia di Messina, a pochi km da Taormina. Tantissime chiese in un percorso con vista mozzafiato sul mare e ni dintorni. Non dimenticate di andare a vedere le antiche mummie e il museo. Per il pranzo ad 1 km c’è Rusti e Mangia dove puoi assaporare un’otti Pasta fatta in casa e dell’ottima carne arrosto. Tutto alla buona ma a pochi euro.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: marzo 2019
Utile
Stamattina Salvatore ci ha accolti molto calorosamente insieme a 2 asinelli. Abbiamo fatto uno splendido giro di Savoca e dei suoi monumenti con una spiegazione dettagliata della storia e della tradizione del paese. Il bambino si é divertito molto e abbiamo trascorso una magnifica mattinata.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2018
2 voti utili
Utile