46recensioni5domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 17
- 24
- 4
- 0
- 1
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Altro
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Tappa quasi obbligata se si visita la Valle di Fergana è la visita a questo laboratorio artigianale della seta a Margilan. Interessante e sembra di fare un salto all'indietro per le attrezzature usate e il modo di lavorare. Ci è stato illustrato il metodo tradizionale di produzione della seta, del trattamento dei bozzoli con il vapore alla tintura e tessitura.Alla fine della visita vi è un piccolo negozio con sciarpe, vestiti, tappeti etc. a prezzi modici.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: settembre 2019
Utile
La fabbrica è veramente interessante e il processo produttivo rimasto a 100 anni fa. Questo purtroppo significa anche che gli scarti dei coloranti chimici finiscono direttamente nel fiume, senza alcun trattamento. Negozio delusione, con prezzi e qualità allineati alle sete che trovi a Como. Insomma, se venite nella Fergana soprattutto per visitare questo sito, non ne vale la pena. Molto gentile e preparata la guida.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2018
Utile
Abbiamo scelto la Fergana valley per scoprire la genuinità delle lavorazioni artigianali e questa factory ha esaudito tutte le nostre aspettative. Un vero tuffo nel passato, dalla bollitura dei bachi alla tessitura. Unica perplessità è sulle condizioni di lavoro di queste donne nel caldo soffocante...ma forse sono abituate?!? Poco interessante il negozio dove ci aspettavamo materiale più originale.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2018
1 voto utile
Utile
Forse mi illudo ancora ma in questa azienda mi sembra che la seta sia ancora fatta in maniera artigianale, anche se c'era anche una parte della fabbrica che usava macchinari moderni per fare una parte delle stoffe con telai più grandi. Abbiamo anche visto la fabbricazione di tappeti in seta, affascinanti e preziosi. Tutti gli oggetti erano di gran pregio .…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2018
Utile
+1
La visita guidata a quella che è senz'altro la fabbrica di seta più famosa della più famosa regione di produzione di questo splendido manufatto è un'attività da non perdere se vi trovate, anche di passaggio, in questa città. Potrete infatti osservare da vicino tutto il processo di lavorazione, dalla materia vivente al filato e infine al tessuto. La filatura e la tessitura, ancora in larga parte eseguita con metodi e macchinari tradizionali, sono uno spettacolo che si apprezza maggiormente grazie alle dettagliate spiegazioni del personale. Ovviamente al termine della visita (o indipendentemente da essa) potrete acquistare i prodotti finali di tanta maestria.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2016
Utile