Archaeological Museum of Thebes

Archaeological Museum of Thebes

Archaeological Museum of Thebes
4.5
Info
Durata: 2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Archaeological Museum of Thebes: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
137 recensioni
Eccellente
111
Molto buono
18
Nella media
4
Scarso
1
Pessimo
3

Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dall'inglese.
Questo servizio potrebbe contenere traduzioni fornite da Google. Google declina qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, relativamente alle traduzioni, incluse garanzie di accuratezza, affidabilità e garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico e non falsificazione.

primo l
Firenze, Italia1.063 contributi
set 2022
Un vero splendore. La storia di Tene e della Beozia ricostruita con un'immensa quantità di reperti archeologici, talvolta anche di grande pregio estetico.
Scritta in data 4 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

cavalieretemplare59
Pesaro, Italia377 contributi
apr 2019 • Solo
Dopo Atene, poche città in Grecia hanno avuto la storia di Tebe con i suoi numerosi uomini illustri. A cominciare dalla mitologia, Eracle e Edipo, continuando nel periodo storica, Pindaro , Pelopida, Epaminonda, tutti tebani. Il nuovo museo archeologico ( complimenti alla direzione per l'accurata e professionale esposizione ) occupa una superfice di 1000 metri q. nella quale il visitatore viene accompagnato attraverso le varie epoche in cui si è evoluta la storia della città, dai primi ritrovamenti archeologici nella regione, si passa ai miti associati alla Beotia, per poi proseguire con l' età della pietra, del bronzo, il periodo palaziale miceneo che vide proprio Tebe ( con la fondazione della rocca Cadmea nel XIII secolo a. C., ancora visibili i resti all'incrocio delle moderne vie Pindaro ed Epaminonda ) ed Orcomeno, centri di vitale importanza di quella civiltà, il protogeometrico e geometrico che conduce poi al periodo arcaico, quindi l'età classica, ellenistica, romana, l'inizio dell'era bizantina che apportò nuova prosperità a tutta la regione, il medio bizantino, il tardo bizantino ove si ha la formazione del ducato di Atene col suo centro principale proprio in Tebe ed infine il percorso si conclude con la sezione dedicata all'occupazione ottomana del Beotia al termine del quale si arrivò alla fondazione dello stato greco moderno ( 1830 ). Riguardo ai reperti, volevo segnalarvi una SKYPHOS ( coppa ) con rilievo rappresentante la fondazione di Tebe da parte di Cadmo, da Tanagra III secolo a. C., un cratere a figure rosse con l'apoteosi di Eracle nell' Olimpo del IV secolo a. C., un LARNAX ( sarcofago ) in t.cotta del periodo miceneo XIV-XIII secolo a. C. con processione di prefiche dal cimitero di Tanagra, altro centro miceneo di una certa importanza della regione. La pratica di inumare cadaveri in sarcofagi era rara nel mondo miceneo, l'unica eccezione è appunto il cimitero di Tanagra, ove ne furono rinvenuti parecchi, come ad esempio un altro con scene di caccia e tauromachia. Documenti quasi unici per questo periodo le tavolette con incisi i nomi dei visitatori del palazzo miceneo della Cadmea. Volevo ora soffermarmi sui KOUROI, il più famoso dei quali ed anche icona del museo proviene dal santuario di Apollo Ptoos ad Akraiphnio datato dopo la metà del VI secolo a. C. con tanto di documentazione fotografica del ritrovamento. Il santuario di Apollo Ptoos era un famoso oracolo : ciò è confermato dai numerosi ex voto ritrovati tra i quali- appunto- una serie di KOUROI. Ogni cinque anni avvenivano delle celebrazioni note come feste Ptoia ed erano dedicate a Ptoos, un eroe locale che col tempo fu soppiantato da Apollo. Dal santuario di Eutresis provengono invece un KOUROS e parte della statua di una dea in trono ( inizi V secolo a. C. ), mentre alquanto singolare è una LEKANIS a figure nere con testa di oplita ( seconda metà del VI secolo a. C. ). grazioso un modellino in t.cotta di un carro con due figure femminili da Tespie Vi secolo a. C. tipico esempio di artigianato beota, come pregevole per il modellato una testa femminile da Chaironeia del IV secolo a. C. Dal santuario dei Kabiri proviene invece un KANTHAROS votivo in vernice nera con la scritta KABIRO. Il Kabirion, poco fuori Tebe, era dedicato al duo Kabiros ( una ipostasi simile a Dyonisos ) e a Pais, il suo giovane assistente. In onore di queste divinità che provenivano dal nord dell'Egeo si svolgevano riti misterici. Del periodo romano segnalerei una splendida statua acefala di Adriano in nudità eroica alla greca con accanto la panoplia da Chaironeia e nel cortile del museo un rilievo rappresentante una Nike, da Tespie, forse una dedica ed infine una serie di leoni in marmo di cui il meglio conservato era posto in cima ad un tumulo di un personaggio ragguardevole ( IV secolo a. C. )
Scritta in data 16 maggio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fuflun
Firenze, Italia544 contributi
lug 2018 • Coppie
Museo moderno con allestimento recente e fatto davvero bene. Ci sono alcuni pezzi interessanti ma il museo è essenzialmente un percorso attraverso la storia di Tebe e della Beozia. Non perdetevi i resti nel sotterraneo.
Anche se non indispensabile lo consiglio.
Scritta in data 21 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

SeguSgrobel
Siena, Italia219 contributi
lug 2018 • Coppie
Purtroppo i fasti dell’egemonia Tebana sono stati sepolti da guerre e terremoti che hanno colpito la zona e un piccolo museo non può da solo far rivivere tutto ciò che è stato. Nonostante questo è interessante e contestualizza Tebe e la regione della Beotia dalla preistoria fino al medioevo. Da vedere
Scritta in data 20 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

triestelibera
trieste167 contributi
mar 2018 • Coppie
Mi è sembrato una perdita di tempo, poche le cose da vedere, quasi tutto a terra. Dei fasti della Tebe scolastica non rimane quasi nulla. Una delusione e perdita di tempo.
Scritta in data 10 aprile 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Filippo A
Bologna, Italia382 contributi
set 2017 • Coppie
Il percorso di visita è molto ricco di oggetti ed informazioni e si rivela abbastanza interessante; Assolutamente minuscolo il “sito archeologico”, posizionato al di sotto del museo e composto veramente da poche mura presenti in uno spazio limitatissimo.
Scritta in data 18 febbraio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Paolo M
Roma, Italia40 contributi
lug 2016 • Lavoro
Oggi Tebe dispone di un nuovo complesso museale ringiovanito con oltre 2700 oggetti esposti che rappresentano la capitale della Beozia e la regione stessa dalla Preistoria fino all’epoca post-bizantina. La mostra, divisa in 18 sezioni, offre una panoramica dei primi scavi archeologici, così come i miti collegati all’ antica patria di Epaminonda e Pelopida, anche avvalendosi di installazioni interattive e di un illuminazione adatta. La vita quotidiana, i cambiamenti sociali ed i culti praticati in Beozia vengono narrati al visitatore in modo semplice e chiaro.
Scritta in data 25 luglio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mbgirl7777
Ginevra, Svizzera32 contributi
lug 2017 • Solo
Questo museo recentemente radicalmente ricostruito è eccezionale! Essa fornisce una cronologia degli elementi ben conservate ed esposte di Tebe e Beozia dai periodi Paleolitico attraverso l'impero Ottomano.

Sia che siate in viaggio per Delphi o desidera una - breve viaggio di lato da Atene, ne vale la pena visitare.

Sulla strada, ci si può fermare a 4 - secolo del th Fortezza di Eleftherae, custodendo il Kaza passare su Mt Kythairon, sorge tra Atene e Thiva. È anche possibile fermarsi presso le rovine vicino Erythres, dove la Battaglia di Plataea ( 479 a.C.) ha avuto luogo, che segna la fine delle guerre persiane. Una strada diramazione per Porto Germeno conduce al 4° - - secolo a.C. Aigosthena, con le pareti - meglio conservati della fortezza in tutta la Grecia.

Ci sono spiagge stupende a Porto Germeno per rinfrescarsi dopo tutto la visualizzazione antico.
Language Weaver
Scritta in data 13 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Arlene S
5 contributi
giu 2017 • Amici
Utilizzando - data tecniche - a moderni di presentazione, e un facile da capire l'ordine cronologico di elementi, questo museo presenta la storia della regione e la Grecia, in un modo che è accessibile e attraente per tutti.

Senza ribadendo tutto quello che è stato detto prima, ma è stata una delle esperienze più belle che ho avuto il mio recente viaggio in Grecia.
Language Weaver
Scritta in data 10 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Athena Sp
17 contributi
apr 2017
E' un vero gioiello di un museo con una grande varietà di mostre che estende attraverso un periodo molto lungo della storia e presentato in modo migliore. Abbiamo visto grandi oggetti, tra gli altri gioielli, ogni giorno gli oggetti, piccole sculture raffiguranti le tradizioni d'argilla, professioni ecc. Altamente interessante, vale la pena visitare. Piano di avere abbastanza tempo quando si visita. Sicuramente ci ritornerò.
Language Weaver
Scritta in data 31 maggio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 23 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

ARCHAEOLOGICAL MUSEUM OF THEBES: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Archaeological Museum of Thebes: domande frequenti

Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Archaeological Museum of Thebes:

Hotel vicino a Archaeological Museum of Thebes: Vedi tutti gli hotel vicino a Archaeological Museum of Thebes su Tripadvisor

Ristoranti vicino a Archaeological Museum of Thebes: Vedi tutti i ristoranti vicino a Archaeological Museum of Thebes su Tripadvisor