Vinh Moc Tunnel
Vinh Moc Tunnel
4.5
7.00 - 17.00
Lunedì
7.00 - 17.00
Martedì
7.00 - 17.00
Mercoledì
7.00 - 17.00
Giovedì
7.00 - 17.00
Venerdì
7.00 - 17.00
Sabato
7.00 - 17.00
Domenica
7.00 - 17.00
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Vinh Moc Tunnel
La zona
Indirizzo
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
364 recensioni
Eccellente
237
Molto buono
109
Nella media
17
Scarso
1
Pessimo
0
Claudio C
Bollate, Italia60 contributi
gen 2020 • Coppie
A chi avrà la fortuna di visitare questi tunnel consiglio di svestire i panni del "turista da souvenir", abbandonandosi quindi allo spirito del viaggiatore di scoperta, ovvero colui che non si limita a "vedere" le cose ma le scruta per imparare, convincendosi di essere ignorante, colui che è incuriosito dai sapori, dagli odori e dal silenzio che in posti come questo si può ascoltare, perché avrà la possibilità di immedesimarsi davvero nelle persone che per due anni hanno abitato questi tunnel. Percorsi alcuni rami dei tunnel basterà fermarsi un attimo in silenzio, magari accanto alla nicchia di due metri per due nella quale 17 donne partorirono altrettanti pargoli... Ebbene dopo soli 30 secondi di quel silenzio, la prima parola che direte sarà "INCREDIBILE". Già, perché il tutto è veramente impressionante e una recensione può solo provare a raccontarlo, ma può diventare decisamente coinvolgente e questo dipende solo dalla vostra sensibilità.
La durata della visita è di circa un'ora. Non si visita tutta la rete di tunnel ma solo una piccola parte che comunque è molto più che sufficiente per restituire un'idea d'insieme. Quello che manca, affinché sia tutto reale, è soltanto la presenza di quegli uomini, donne e bambini, e le loro lampade ad olio che oggi sono state sostituite da flebili e rade lampade ad incandescenza... e così passiamo quindi ai dettagli tecnici.
Il sito è raggiungibile in auto dalla città di Hue senza problemi. A chi alloggia a Hue conviene organizzare direttamente in città la visita dei tunnel che di norma è abbinata ad altre visite nell'area demilitarizzata, e si risolve in una giornata intera. Sono gli stessi hotel o le agenzie locali a proporre questo tipo di escursioni e più o meno i prezzi si equivalgono, a parità d'offerta; forse gli hotel chiedono qualcosa in più, ma ricordate che vedrete prezzi a 6 zeri e una volta convertiti in euro, le differenze che rileverete si tradurranno in pochi spiccioli (1 euro = circa 25.000 dollari vietnamiti). L'area dei tunnel è immediatamente adiacente al punto di arrivo delle auto e chi preferisce recarsi autonomamente potrà richiedere la guida sul posto, una volta raggiunto il sito; forse gli toccherà soltanto attendere il termine della visita precedente.
L’accesso ai tunnel è infatti consentito solo con guida locale. E direi che è giusto così perché l’area è veramente un dedalo di tunnel: una rete di 2 chilometri completamente sotterranea, disposta su 3 livelli, senza punti di riferimento. Ogni tanto si intravvede un’uscita ma poiché si è in un’area boscosa, non si riuscirà mai ad avere la sensazione di dove ci si trovi.
Chi soffre di claustrofobia eviti assolutamente di entrarci. Il punto più alto dei tunnel dicono sia di circa 4 metri ma io non l’ho trovato; mediamente i tunnel sono alti 1,5 - 1,6 metri e larghi solo 1 - 1,2 metri; sono comunque ben ventilati, grazie a grosse buche che furono scavate nel terreno per raggiungere i tre livelli e far circolare l’aria. Tutta l’area è ben accessibile; camminata facile lungo i sentieri; fate attenzione alle buche di ventilazione appena fuori tracciato che non sono recintate (larghe 2-3 metri e profonde anche 30 metri); nei tunnel alcuni passaggi sono viscidi e scivolosi, quindi calzature comode possibilmente con un minimo di suola a carrarmato ma non servono scarpe da trekking, alcuni tipi di sandali vanno bene; foto e video consentiti anche nei tunnel; torce elettriche fornite in loco, tipicamente incluse nel prezzo del biglietto di ingresso.
La durata della visita è di circa un'ora. Non si visita tutta la rete di tunnel ma solo una piccola parte che comunque è molto più che sufficiente per restituire un'idea d'insieme. Quello che manca, affinché sia tutto reale, è soltanto la presenza di quegli uomini, donne e bambini, e le loro lampade ad olio che oggi sono state sostituite da flebili e rade lampade ad incandescenza... e così passiamo quindi ai dettagli tecnici.
Il sito è raggiungibile in auto dalla città di Hue senza problemi. A chi alloggia a Hue conviene organizzare direttamente in città la visita dei tunnel che di norma è abbinata ad altre visite nell'area demilitarizzata, e si risolve in una giornata intera. Sono gli stessi hotel o le agenzie locali a proporre questo tipo di escursioni e più o meno i prezzi si equivalgono, a parità d'offerta; forse gli hotel chiedono qualcosa in più, ma ricordate che vedrete prezzi a 6 zeri e una volta convertiti in euro, le differenze che rileverete si tradurranno in pochi spiccioli (1 euro = circa 25.000 dollari vietnamiti). L'area dei tunnel è immediatamente adiacente al punto di arrivo delle auto e chi preferisce recarsi autonomamente potrà richiedere la guida sul posto, una volta raggiunto il sito; forse gli toccherà soltanto attendere il termine della visita precedente.
L’accesso ai tunnel è infatti consentito solo con guida locale. E direi che è giusto così perché l’area è veramente un dedalo di tunnel: una rete di 2 chilometri completamente sotterranea, disposta su 3 livelli, senza punti di riferimento. Ogni tanto si intravvede un’uscita ma poiché si è in un’area boscosa, non si riuscirà mai ad avere la sensazione di dove ci si trovi.
Chi soffre di claustrofobia eviti assolutamente di entrarci. Il punto più alto dei tunnel dicono sia di circa 4 metri ma io non l’ho trovato; mediamente i tunnel sono alti 1,5 - 1,6 metri e larghi solo 1 - 1,2 metri; sono comunque ben ventilati, grazie a grosse buche che furono scavate nel terreno per raggiungere i tre livelli e far circolare l’aria. Tutta l’area è ben accessibile; camminata facile lungo i sentieri; fate attenzione alle buche di ventilazione appena fuori tracciato che non sono recintate (larghe 2-3 metri e profonde anche 30 metri); nei tunnel alcuni passaggi sono viscidi e scivolosi, quindi calzature comode possibilmente con un minimo di suola a carrarmato ma non servono scarpe da trekking, alcuni tipi di sandali vanno bene; foto e video consentiti anche nei tunnel; torce elettriche fornite in loco, tipicamente incluse nel prezzo del biglietto di ingresso.
Scritta in data 29 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
FmBFano_Italia
Fano, Italia114 contributi
gen 2019 • Coppie
Interessantissima visita ai rifugi costruiti dai vietnamiti per sopravvivere alle tonnellate di bombe sganciate dagli americani. Istruttivo e molto toccante.
Scritta in data 9 gennaio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Klausi C
Bellaria-Igea Marina, Italia20 contributi
dic 2018 • Solo
Visita di un giorno tramite il tamscafè... posti indimenticabili... che raccontano una storia di guerra e di come la popolazione vietnamita ha dovuto costruire una vera e propria città sotto terra per sopravvivere ai bombardamenti americani
Scritta in data 24 dicembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
riccardo307
Hue, Vietnam21 contributi
nov 2018 • Coppie
È incredibile vedere come sono stati costretti ...ad adattarsi ad una condizione di vita per difendere la loro vita stessa
Scritta in data 21 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
franco1953Genova
Genova8.385 contributi
gen 2018 • Coppie
Questi tunnel sono completamente diversi da quelli di Cu Chi (dintorni di Saigon).
I tunnel di Vinh Moc servivano da rifugio alla popolazione di un villaggio e sono in tutto meno di 2 Km.
Quelli di Cu Chi costituivano invece una fitta rete di tunnel utilizzata dai vietcong per scopi bellici.
A me sono piaciuti di più questi di Vinh Moc, che danno un'idea di come viveva una parte della popolazione vietnamita in tempo di guerra.
Ne consiglio la visita.
I tunnel di Vinh Moc servivano da rifugio alla popolazione di un villaggio e sono in tutto meno di 2 Km.
Quelli di Cu Chi costituivano invece una fitta rete di tunnel utilizzata dai vietcong per scopi bellici.
A me sono piaciuti di più questi di Vinh Moc, che danno un'idea di come viveva una parte della popolazione vietnamita in tempo di guerra.
Ne consiglio la visita.
Scritta in data 13 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Corrado P
Torino, Italia146 contributi
set 2018 • Amici
Il posto ė interessante per quello che rappresenta.
Purtroppo non é fruibile molto bene mancando quasi cimpletamente la luce.
Portatevi una torcia!
Purtroppo non é fruibile molto bene mancando quasi cimpletamente la luce.
Portatevi una torcia!
Scritta in data 10 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Titti B
Treviso, Italia274 contributi
ago 2017 • Famiglia
Poco pubblicizzato ma sicuramente da visitare per avere un'altra visione della guerra che ha devastato il Vietnam! I tunnel sono nelle condizioni originali e ci si rende davvero conto di come ha vissuto la popolazione per anni, molto istruttivo, anche le mie bambine hanno apprezzato! Consiglio di portare una torcia e di prendere una guida all'ingresso, visto anche il costo contenuto
Scritta in data 12 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Emilio C
Brugherio, Italia82 contributi
set 2016
E' un sito molto interessante, rende bene l'idea delle condizioni nelle quali il popolo vietnamita ha vissuto per parecchio tempo e di come era organizzato.
Scritta in data 9 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Paldone
Varese, Italia187 contributi
feb 2017 • Amici
Visitare i tunnel di Vinh Moch è necessario per avere un'idea di come crudele sia stata l'aggressione USA in Vietnam. Il Video in chiusura di vista illustra chiaramente le terribili condizioni in cui anche i civili hanno vissuto per sfuggire alle granaiole di bombe. Emozionate è lo sbocco al mare lungo la scala che porta sulla spiaggia da cui arrivavano i rifornimenti. La guerra scritta dai più deboli serve a capirne l'assurdità.
Scritta in data 7 marzo 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Massimo F
Torino, Italia34 contributi
ago 2016 • Coppie
Se non si è accompagnati bisogna fare molta attenzione al cartello perché poco visibile. Piacevole escursione ma sito è molto trascurato e per nulla valorizzato. Comunque da fare. Portate una torcia perché se pur illuminato vi consente dicuriosare meglio.
Scritta in data 18 agosto 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
How much would you Payton go in and a guide
Dao T
6 contributi
the ticket is 60000vnd, for the guide, it's 200000vnd, a guide on the spot .
chuckymustdie
Australia647 contributi
Hi there. Just wanted to know for people that have been to both, which you thought were better, Cu Chi or Vinh Moc Tunnels? I've been to Cu Chi last year and will be travelling down from Dong Hoi to Hoi An this year. Just wondering if it's worth stopping? Many Thanks to anyone who responds
TravelreporterSA
Cape Town53 contributi
Worth seeing both. Vin Moch is a smaller system than Cu Chi. Cu Chi were military tunnels, Vinh Moc were civilian tunnels although it was later on used to assist the military efforts.
emmliss1999
Gorleston-on-Sea, UK170 contributi
Can you hire a guide when there to take you in the tunnels if so how much
Robin T
Paesi Bassi85 contributi
Yes you can hire a guide when you get there . In fact you can’t go down with out a guide . Cost was 50,000 dong pp , that’s about 1 pound 53 pence . And parking costs 33 pence ( 10,000 Dong ) . Well worth the effort to get there.
catdunmeyer
Hue, Vietnam1 contributo
Is there any way to get to Phong nha from Hue that allows for a stop at the vinh moc tunnels along the way? Besides a private car which is a little to expensive for our budget. The only bus I found that makes this stop through VM Travel no longer runs. We would like to avoid doing a day trip to the tunnels which would mean having to come back to Hue before taking a separate bus to Phong nha and wastes time traveling. We've spent most of today looking for a way to do this and would seriously appreciate any help! Thank you
Sarasweb
Ludlow, UK64 contributi
Sorry, I too had a private car and made a day trip from hue. It is a long way so I understand that you don’t want to backtrack. Sorry I can’t help.
Carrie
Vienna, Austria41 contributi
Hello!
What is the best way to get from Dong Hoi to the tunnels?
I cannot find a train connection..
thanks in advance!
Hello,
The best way to get Vinh Moc tunnels is booking a private car. You can contact DMZ Private Tours in Dong Ha city for more useful information and tips.
Best wishes!
Alice C
5 contributi
Hello,
What is the easiest/cheapest way to get here from Phong Nha? Thanks any advice really appreciated
Hello Alice,
We would like to recommend you the train / sleeping bus from Dong Hoi to Dong Ha.
If you have any further question or need any help for Vinh Moc tunnel, you can contact DMZ Private Tours in Dong Ha.
Good luck!
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloVINH MOC TUNNEL: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Vinh Moc Tunnel: domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Vinh Moc Tunnel:
- Dmz tour da Hue - Vinh Moc tour in auto con tunnel (a partire da 68,79 €)
- Dmz tour con la base di combattimento di Vinh Moc e Khe Sanh (a partire da 83,77 €)
- DMZ TOUR HUE - Tour di gruppo deluxe per l'intera giornata (a partire da 47,53 €)
- Tunnel privati da mezza giornata a Vinh Moc (Vietnam DMZ) (a partire da 86,56 €)
- La zona demilitarizzata fuori Hue (a partire da 137,11 €)