Museo Civico Giuseppe Ugonia
Museo Civico Giuseppe Ugonia
3.5
Info
Durata: 1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
3.5
9 recensioni
Eccellente
0
Molto buono
5
Nella media
3
Scarso
1
Pessimo
0

Queste recensioni sono state tradotte automaticamente dall'inglese.
Questo servizio potrebbe contenere traduzioni fornite da Google. Google declina qualsiasi garanzia, esplicita o implicita, relativamente alle traduzioni, incluse garanzie di accuratezza, affidabilità e garanzie implicite di commerciabilità, idoneità per uno scopo specifico e non falsificazione.

Giuliano C
Canossa, Italia4.563 contributi
giu 2020 • Coppie
Andando a visitare la rocca al momento dell’acquisto del biglietto di ingresso a cinque euro ci è stato detto che scendendo in paese ci sarebbe potuto visitare anche il museo civico Giuseppe Ugonia
Non particolarmente ricco di opere d’arte ma comunque meritevole di un passaggio
Scritta in data 21 giugno 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

alessandra_biondi3
Ferrara, Italia25.420 contributi
ott 2019
Ho individuato il Museo passeggiando vicino al Municipio, è posto in un palazzo dell' 800 che ospitava la pretura riconvertito in Museo per esporre le opere grafiche del litografo Giuseppe Ugonia noto incisore della zona che produsse molte opere ritraendo il paesaggio.
Scritta in data 2 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ANDREA D
Pistoia, Italia3.069 contributi
ago 2019
Nel bel comune di Brisighella in provincia di Ravenna il Museo Civico in ricordo del litografo e pittore Giuseppe Ugonia, con la ricostruzione del suo studio nei minimi particolari e un'esposizione delle sue opere, vi sono poi altre opere d'arte relative ad altri artisti.
Scritta in data 2 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Vic
Provincia di Bologna, Italia22 contributi
set 2019
Il museo dedicato all'artista Giuseppe Ugonia è piccolo, situato a poca distanza dalla famosa via degli Asini. E' interessante visitarlo, soprattutto perché il biglietto d'ingresso è abbinato all'ingresso alla Rocca di Brisighella,
Al primo piano c'è la scrivania da lavoro del Maestro Ugonia, seguito da due sale con litografie dell'artista: un'autentica scoperta.
Al secondo piano, ci sono mostre temporanee di arte contemporanea: al momento della nostra visita erano presenti le opere dell'artista Luca Piovaccari.
Il museo è piccolo, ma caratteristico.
Consigliato a chi è curioso.
Scritta in data 30 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

piero c
Forli, Italia1.271 contributi
ott 2018 • Amici
Allestito nell’ottocentesco Palazzo dell'ex Pretura, presenta i lavori e lo studio, fedelmente ricostruito, del pittore e litografo faentino Giuseppe Ugonia. Al piano superiore sono esposti dipinti che vanno dal XIV al XX secolo, stampe antiche, ceramiche faentine (dal XIV al XIX secolo), argenti ed arredi sacri. Biglietto unico per accesso al museo ed alla rocca.
Scritta in data 28 novembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Daniele P
28 contributi
apr 2018 • Coppie
visitato in occasione della mostra del pittore Pini, vale la pena visitarlo anche perchè biglietto abbinato all'ingresso alla Rocca
Scritta in data 10 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

GMI2715
Cotignola, Italia233 contributi
ago 2017 • Amici
Onore al merito di questo piccolo museo fatto scrigno delle opere del maestro Ugonia.
Il Museo ha dedicato una mostra ad un contemporaneo di Ugonia, Domenico Rambelli, massimo scultore novecentesco, condannato per lungo tempo all'oblio a causa delle onorificienze e del successo che ottenne in epoca fascista, pur avendone decisamente trasceso le brutture e le volgarità.
Rambelli ha lasciato qui a Brisighella, oltre che a Lugo (con lo splendido monumento a Baracca) uno dei suoi capolavori assoluti, il fante che dorme. un'opera densa di lirismo, che si fa metafisica dell'umano di fronte alla violenza e alla brutalità del suo tempo di guerra.
Meritava davvero di essere riscoperto.
Ho visitato la mostra nell'aprile del 2017 e non in agosto, ma la finestra a tendina non mi dava la possibilità di mettere la data vera
Scritta in data 8 luglio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Alessandro
Parma, Italia5.372 contributi
giu 2016 • Coppie
Questo museo si trova nei locali dell’ex Pretura e raccoglie le opere di uno straordinario maestro della litografia italiana. Fanno da corollario alle opere del maestro Ugonia, la ricostruzione dello studio del pittore con tutti gli strumenti per la pittura e le incisioni. Si possono ammirare anche quadri provenienti da chiese della zona e alcune belle ceramiche. Le incisioni di Ugonia sono molto belle e si ispirano ai monumenti e ai luoghi della Brisighella dei primi novecento, con un unico biglietto si accede alla Rocca e al museo. Alessandro e Ramona.
Scritta in data 14 maggio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

JVG2012
Albi, Francia494 contributi
lug 2019 • Coppie
Ci siamo arrivati perché il biglietto che avevamo acquistato per il castello ci dava accesso qui
Al secondo piano c'era una stanza con 3 colori verdi, per verde intendo tutto verde e su uno di essi c'erano ok le finestre fuori da un pezzo di legno. Cos'è quello ? Nell'altra stanza c'era la foglia esposta incollata con gomma di plastica
Probabilmente non sapevo nulla sull'arte, ma era tutto tranne l'arte, uno spreco. In cima è scattato l'allarme e abbiamo evacuato
La ragazza era incapace di fermarlo. Almeno ha messo un po 'di attrazione!
Vai se hai un biglietto gratuito!
Google
Scritta in data 22 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEO CIVICO GIUSEPPE UGONIA: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Museo Civico Giuseppe Ugonia: domande frequenti

Hotel vicino a Museo Civico Giuseppe Ugonia: Vedi tutti gli hotel vicino a Museo Civico Giuseppe Ugonia su Tripadvisor