Piton de Fournaise
Piton de Fournaise
5
Tour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Piton de Fournaise: i modi migliori per scoprire questo luogo di interesse e le attrazioni nelle vicinanze


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
905 recensioni
Eccellente
789
Molto buono
101
Nella media
15
Scarso
1
Pessimo
0

tiziana a
Siracusa, Italia57 contributi
apr 2023 • Coppie
Escursione molto bella, camminare sul vulcano seguendo le diverse colate e stratificazioni. Dopo 3 ore di cammino, arrivati in cima al vulcano, dalla cratere si estende una veduta meravigliosa! Ci si rende benissimo conto della potenza della natura! Portare con se acqua e barrette energetiche o cibo.
Scritta in data 15 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ilabj
Roma, Italia467 contributi
ago 2018 • Coppie
Avevamo letto diverse recensioni e la guida, quindi ci siamo incamminati di mattina presto. L'ultimo tratto di strada non è asfaltato è vero, ma si riesce comunque a superare con una macchina comune tranquillamente. Il paesaggio per arrivare è molto bello, a noi è capitata una fitta nebbia e sembrava di essere su un altro pianeta. Purtroppo la nebbia ci ha accompagnato anche nella scarpinata (non sono scalini normali, ma con rocce scoscese e umide, bisogna fare molta attenzione!) fino al Formica Leo e non abbiamo visto praticamente niente dal Belvedere (niente all'andata, poco al ritorno). Non ci siamo avventurati oltre, date le avverse condizioni meteorologiche. In ogni caso è stata una bellissima esperienza e speriamo in futuro di essere più fortunati. Consigliate scarpe da trekking, abbigliamento comodo e pesante, impermeabile, bottiglietta d'acqua.
Scritta in data 3 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Annalisa C
Bologna, Italia252 contributi
ago 2018 • Coppie
Come già detto da tanti, l'escursione per raggiungere la cima del cratere è molto impegnativa. Bisogna considerare il tempo per raggiungere in auto Pas De Bellecombe (1:40 hr da Saint Pierre, compresi i 15/20 minuti di sterrata dove si procede ai 20km all'ora per non rovinare l'auto + un paio di veloci soste ai punti panoramici lungo la strada). Il percorso ha parecchie curve, anche se non è nulla in confronto a quello per Cilaos o per il Belvedere di Le Maido. 
Poi il trekking vero e proprio dura circa 6 ore a/r ed è molto impegnativo. Noi l'abbiamo fatto a metà agosto, che forse è il periodo più freddo. Considerate che sarete tra i 2000 e i 2500 mt e la temperatura va dagli 8°C ai 15°C. (Nei mesi per noi invernali probabilmente è più caldo) Camminando ci si scalda, ma le sferzanti raffiche di vento gelido si insinuano ovunque. Consigliamo di affrontare l'escursione con la seguente dotazione: 
- Scarpe da trekking con suola grossa(si cammina su rocce affilate per oltre metà del percorso);
- pantaloni lunghi, maglietta traspirante, soft-shell o felpa tecnica e k-way (o hard-shell) per il vento;
- sciarpa o scalda collo
- crema solare per il viso e occhiali da sole
- fazzoletti da naso (viene a tutti il raffreddore, vuoi per il freddo o per l'altitudine)
- almeno 1 lt di acqua a testa e una bustina di zucchero
- cibo
- sarebbe utile avere anche un kit da viaggio del 1° soccorso o almeno dei cerotti per eventuali vesciche ai piedi

Noi siamo partiti alle 8:30 e non abbiamo visto nubi nemmeno al rientro. È stato faticoso ma i panorami che si aprono davanti agli occhi vanno oltre ad ogni immaginazione. Un paesaggio così aspro e grandioso al contempo è difficile da trovare altrove. Ne vale la pena!! 
Scritta in data 21 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

paolandrea8
Provincia di Varese, Italia7 contributi
gen 2018
Le Piton de Fournaise, è un escursione molto impegnativa... Bisogna partire alla mattina molto presto, dopo aver posteggiato l'auto, vi aspetta un percorso a piedi di c.a 7 ore a.r , consigliamo di incamminarsi prima delle ore 7...
Attenzione alle previsioni METEO !!! Munitevi di CREMA SOLARE CON PROTEZIONE MAX !!! Zaino con acqua
e spuntino... Scarpe adeguate !!! Ripeto molto impegnativa ma ne vale la PENA , BELLISSIMO !!!!
Scritta in data 3 marzo 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

cirellone
Provincia di Verona, Italia475 contributi
feb 2018 • Amici
Paesaggio spettrale, non sembra di essere sul pianeta Terra ma in un altro mondo. Consiglio di visitare questo luogo ben attrezzati per lunghe camminate.
Scritta in data 16 febbraio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

alessia22po
Roma, Italia234 contributi
gen 2018 • Famiglia
Attrazione che merita considerando il lungo viaggio da fare per arrivare sull'isola. È molto alto e il percorso da fare per arrivare in cima è tanto e abbastanza faticoso. La vista è spettacolare sull'oceano.
Scritta in data 29 gennaio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

fulviacami56
Torino, Italia20 contributi
giu 2017 • Amici
Se andata a La Rèunion non perdetevi la salita al cratere Piton de la Fournaise. spettacolare ed emozionante
Scritta in data 13 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ciottolinaRoma
Roma, Italia474 contributi
apr 2017 • Famiglia
Non si può venire a Reunion e non salire sul Vulcano attivo, è un’esperienza che da sola vale tutto il viaggio, quindi non perdetevela per nessun motivo al mondo!
Importante andare su la mattina presto, prima che arrivino le nuvole a rovinare la vista. La strada per arrivare passa prima attraverso paesaggi bucolici, poi man mano il territorio cambia aspetto diventando sempre più brullo. Dopo Bourg-Murat si prende la strada del Vulcano che porta al primo punto panoramico, il belvedere du Nez de Beuf, dal quale si gode la vista su un Canyon verde e discretamente profondo. Andando più avanti si arriva all’incredibile Pas de la Sable, una distesa di sabbia nera desertica che fa pensare di essere su un altro pianeta. Qui si comprende di essere su un vulcano. Scesi con la strada sulla parte desertica comincia un tratto non asfaltato e strapieno di buche, ancorché accessibile con le automobili, quindi occorre armarsi di santa pazienza e procedere in prima, massimo in seconda, per evitare di distruggere l’automobile. Alla fine della strada si arriva al Belvedere del Pas de le Bellecombe, da cui ci si affaccia direttamente sulla caldera del Vulcano. Una vista ineguagliabile! Oltre alla possibilità di vedere la caldera praticamente a due passi dal parcheggio, la cosa unica è che si può scendere nella caldera e arrivare al primo piccolo cratere chiamato Formica Leo con una passeggiata relativamente semplice. Relativamente perché all’andata occorreranno 15-20’ in discesa e si potrà camminare poi sulla lava solidificata per arrivare alla formica e farsi immortalare sopra o dentro di essa. Al riotrno però occorrerà risalire tutti i 524 ripidi scalini, quindi occorrerà almeno il doppio per tornare all’automobile.
Noi siamo riusciti a fare tutta l’escursione con i nostri due bambini di 9 e 5 anni, entusiasti alla vista di uno spettacolo naturale così dirompente, e abbiamo avuto la fortuna di avere il sole e vista perfetta. Quando stavamo risalendo le nubi hanno cominciato ad avvolgere tutto e nell’ultimo tratto verso il parcheggio ci siamo ritrovati immersi nella nuvola e nella sua piogerellina fitta. Chi veniva dopo di noi (erano le 11.45) avrà potuto godere ben poco dello spettacolo naturale.
Scritta in data 19 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Tatiana C
3 contributi
nov 2016 • Amici
Semplicemente spettacolare... Esperienza unica...la strada di accesso al vulcano è circondata da paesaggi bellissimi... con buona forza di volontà si riesce ad arrivare fino alla fine e una volta che si è sopra sembra di sovraneggiare su tutta l'isola. Il ritorno al punto di partenza più si avvicina e più sembra lontano...le scale finali ti tolgono il fiato ma riprendi la macchina soddisfatto.
Scritta in data 16 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

VinBun
Vercelli, Italia212 contributi
nov 2016 • Amici
Escursione quasi speleologica : si attraversa un tratto di lava e, ad un certo punto, si
entra all'interno della colata con elmetto con lampada e con ginocchiere. Cosa si vede è suggestivo e interessante ma si tratta di cosa impegnativa i passaggi sono stretti e bassi e in alcuni tratti si va a carponi. Gli accompagnatori sono preparati e gentili.
Consigliabile a persone in piena efficenza
Scritta in data 7 gennaio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 74 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

PITON DE FOURNAISE: Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor

Piton de Fournaise: domande frequenti

Hotel vicino a Piton de Fournaise: Vedi tutti gli hotel vicino a Piton de Fournaise su Tripadvisor