Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie
Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie (Maniago, Italia) - Foto e indirizzo
Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie
Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie
4.5
10.00 - 13.00, 14.30 - 17.30
Lunedì
10.00 - 13.00
14.30 - 17.30
Martedì
10.00 - 13.00
Mercoledì
10.00 - 13.00
Giovedì
10.00 - 13.00
14.30 - 17.30
Venerdì
10.00 - 13.00
14.30 - 17.30
Sabato
10.00 - 13.00
14.30 - 17.30
Domenica
10.00 - 13.00
14.30 - 17.30
Info
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
51 nel raggio di 5 km

Gelateria Aquolina
122
0.3 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Opzioni vegane • Opzioni senza glutine

Antica Trattoria Tre Torri
98
0.4 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Ristorante Parco Vittoria
74
0.5 km€€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Pizza Kebab
68
0.5 km€ • Italiana • Pizza • Greca

GELATO GIORDANI
93
0.6 km€ • Pasticcerie e gelaterie

Enoteca la Cantina
64
0.5 km€€-€€€ • Italiana • Wine Bar

Il Dolcefreddo
19
0.5 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Per vegetariani

Pizzeria alla Miniera Eredi De Rosa Catello
77
0.5 km€ • Italiana • Pizza • Per vegetariani

Pasticceria Giacomello
4
0.4 km

Che Posto
118
0.5 km€ • Italiana • Birreria • Pizza
Attrazioni
79 nel raggio di 10 km
Ufficio Turistico di Maniago
0 mCentri visitatori

Parrocchia San Mauro Martire
18
0.4 kmSiti religiosi • Chiese e cattedrali

Palazzo d'Attimis Maniago
14
0.4 kmEdifici architettonici • Castelli

Piazza Italia
36
0.5 kmSiti storici • Luoghi e punti d'interesse
Chiesa dell'Immacolata Concezione
2
0.4 kmChiese e cattedrali
Teatro Comunale Giuseppe Verdi
1
0.6 kmTeatri
Biblioteca Civica
1
0.7 kmBiblioteche

Castello di Maniago
25
2 kmCastelli

Poffabro, dove il tempo si è fermato
45
4.8 kmSiti storici • Luoghi e punti d'interesse

Mostra Da Li Mans di Carlin
22
Musei specializzati • Musei per bambini
Contribuisci anche tu
4.5
67 recensioni
Eccellente
41
Molto buono
26
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0
Massimo N
Mirandola, Italia50 contributi
set 2021
Molto bello. C'è una parte storica con macchine utensili e utensili d'epoca, molto suggestiva, ed una parte espositiva con le eccellenze della produzione di coltellini , posateria, e forbici. C'è nche una bella mostra fotografica, dove sono le famiglie di coltellinai che raccontano le loro storie.
Mi ha colpito la forte presenza delle donne (mogli e madri) nelle officine e nella produzione dei coltelli.
Molto gentili le signore alla accoglienza.
Mi ha colpito la forte presenza delle donne (mogli e madri) nelle officine e nella produzione dei coltelli.
Molto gentili le signore alla accoglienza.
Scritta in data 24 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
gesualda
Bassano Del Grappa, Italia614 contributi
lug 2021
Troppo poco tempo abbiamo dedicato a questo bellissimo sito... due ore sono poche per ammirare e comprendere di questa arte tipica di Maniago! Consigliato per adulti e bambini.
Scritta in data 23 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
lacoax
Cesano Boscone, Italia170 contributi
ago 2020 • Coppie
Il museo sorge in un'antica fabbrica. Il percorso è molto interessante e si apre con un bel plastico in movimento che fa capire come lavoravano i primi fabbri. Molto piacevoli e avvincenti anche i video al piano superiore per comprendere meglio la storia... Da non perdere!
Scritta in data 4 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Marilena014
Russi, Italia409 contributi
lug 2020
Il museo ha una sede storica, si trova infatti nell'edificio che fu la prima fabbrica. E' molto completo e interessante, il personale che introduce la visita è molto accogliente. Il tempo di visita ora è un pò ridotto, dalla riapertura post covid qualche teca non è disponibile e nemmeno i 2 filmati al piano superiore, quindi abbiamo impiegato circa 45' ma la consideriamo interessante.
Scritta in data 28 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Michele T
Cavarzere, Italia253 contributi
dic 2019 • Famiglia
Percorso ben strutturato con riproduzioni di alto livello delle fasi storico-produttive, esposizione di macchinari e strumenti originali usati nello stabilimento industriale, vastissima esposizione di lame e coltelli usati attualmente e in passato nella vita domestica e nella vita lavorativa delle persone. Presenza di documenti e reperti originali molto suggestivi (libretti di lavoro, foto di lavoratori, progetti di lame con appunti scritti a mano, ordine di baionette per l'esercito, targhette metalliche con numero di matricola dei lavoratori, ecc...)
Scritta in data 22 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Manuela T
37 contributi
nov 2019
è stato interessante vedere come lavoravano le prime forme di industrie e gli attrezzi e macchinari utilizzati
Scritta in data 11 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Penelope & Alberto
Gorizia, Italia1.224 contributi
mag 2019
Maniago è la città piu' famosa al mondo per la fabbricazione dei coltelli. E lo è da + di 600 anni! Da quando venezia dette il permesso di incanalare in una roggia l’acqua del fiume olvera, facendo nascere cosi’ mulini, segherie e batti ferri. All’arte fabbrile è stato dedicato un museo aperto qualche nella sede della prima fabbrica sorta nel 1900,
Noi ci siamo appoggiati alla guida perché ci spiegasse a cosa servivano tutti questi strani macchinari…
la nostra guida ci ha spiegato come funzionavano i battiferri, in che cosa consisteva il lavoro dei primi operai, e cosa tutt’ora si produce qui: coltelli di tutti i tipi, forbici, posate, cavatappi! , il 50% della produzione mondiale dei cavatappi proviene proprio da maniago! un museo diverso dal solito che merita una vostra visita
Noi ci siamo appoggiati alla guida perché ci spiegasse a cosa servivano tutti questi strani macchinari…
la nostra guida ci ha spiegato come funzionavano i battiferri, in che cosa consisteva il lavoro dei primi operai, e cosa tutt’ora si produce qui: coltelli di tutti i tipi, forbici, posate, cavatappi! , il 50% della produzione mondiale dei cavatappi proviene proprio da maniago! un museo diverso dal solito che merita una vostra visita
Scritta in data 19 settembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Sabrina G
Bologna, Emilia-Romagna, Italy32 contributi
ago 2019
Che meraviglia questo museo! Mettete in conto un paio d'ore per riuscire a dare almeno un'occhiata a tutti gli utensili storici e moderni che troverete presentati in maniera esaustiva ed entusiasmante. Un grazie alla preparata addetta all'accoglienza che illustra con passione il percorso museale e introduce al particolare legame di questo tipo di attività con il tessuto sociale della zona. Molto interessante il plastico "animato" ad inizio percorso, davvero utile per fruire al meglio delle istallazioni successive. Vale il viaggio!
Scritta in data 26 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
_fabioramp
Mogliano Veneto, Italia58 contributi
lug 2019 • Coppie
post visita culinaria a San Daniele abbiamo visitato il museo febbrile di Maniago. dopo l'introduzione interessante della gentile hostess, abbiamo potuto ammirare tutte le esposizioni di lame coltelli e forbici del primo piano. complimenti. vale la gita.
Scritta in data 18 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Fiorenzo P
70 contributi
giu 2019 • Amici
Maniago è un piccolo paese ma con una grande storia legata all'arte fabrile in special modo nella fabbricazione dei coltelli, questo museo racconta molto bene la storia le guide sono gentili e preparate il percorso museale è fatto bene che appassiona la visita.
La visita è adatta a grandi e piccini e disabili.
Conclusioni: voto ottimo.
La visita è adatta a grandi e piccini e disabili.
Conclusioni: voto ottimo.
Scritta in data 10 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Siete aperti a pasquetta?
castellaniroberta
Maniago, Italia6 contributi
Sul sito Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie trovi il n. Di telefono e gli orari quando chiamare, ciao
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie
- Gli orari di apertura di Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie sono:
- dom - sab 10:00 - 13:00
- gio - lun 14:30 - 17:30
- Hotel vicino a Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie:
- (0.53 km) Eurohotel Palace Maniago
- (0.46 km) Albergo Leon d' Oro
- (0.43 km) Palazzo d'Attimis Maniago Park Hotel
- (0.51 km) Albergo Montenegro
- (0.81 km) Casa Pimeo
- Ristoranti vicino a Museo dell'Arte Fabbrile e delle Coltellerie:
- (0.26 km) Gelateria Aquolina
- (0.44 km) Antica Trattoria Tre Torri
- (0.51 km) Ristorante Parco Vittoria
- (0.35 km) Pizzeria New Tre Pini
- (0.47 km) Pizza Kebab