7recensioni0domande e risposte
Recensioni
Valutazione
- 2
- 3
- 2
- 0
- 0
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Il più importante monumento religioso del comune di Dolo è la chiesa di San Rocco, costruita intorno al 1570 per invocare la protezione del santo dalle tremende epidemie di peste che si susseguirono nel territorio in quegli anni. La chiesa attuale, di chiara impronta Palladiana, fu eretta invece tra il 1770 e il 1776, e successivamente elevata al titolo di Duomo. La facciata esterna di grande bellezza è caratterizzata da un mix di capitelli corinzi e decorazioni barocche…
Scopri di più
Data dell'esperienza: febbraio 2018
Utile
La chiesa di Dolo, il duomo di San Rocco, è un edificio religioso che merita senz'altro di essere visitato. L'interno richiama subito alla semplicità religiosa dei dolesi e al tempo stesso ricorda la profonda devozione a San Rocco, protettore dei malati di peste, che tante vittime ha mietuto nel '600. Semplice coro ligneo sull'altare e prezioso organo antico. Merita una visita. Giovanna.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: agosto 2017
Utile
Chiesa e campanile di buone dimensioni. Ristrutturata in piu volt si conseva discretamete. Avrebbe bisognodi di dipintura interna per risaltare il suo splendore.
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2017
Utile
Sicuramente non possiamo snaturare un luogo di culto però questa chiesa merita una visita anche per la sua importanza architettonica anche perché come si sa, le chiese da sempre sono state custodi dell' arte che altrimenti in epoche lontane nessun' altro avrebbe potuto permetttersi. Bellissima la facciata in inverno, illuminata da proiezioni a tema natalizio. In estate, purtroppo di rado, si riescono a fare delle visite al campanile, sali, sali, sali, arrivati in cima si gode di un magnifico panorama!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: dicembre 2015
Utile