Necropoli della Banditaccia
Necropoli della Banditaccia
4.5
Martedì
8.30 - 18.30
Mercoledì
8.30 - 18.30
Giovedì
8.30 - 18.30
Venerdì
8.30 - 18.30
Sabato
8.30 - 18.30
Domenica
8.30 - 18.30
Info
Necropoli di Cerveteri Centro propulsore della civiltà etrusca, dichiarata nel 2004 Bene Patrimonio dell’Umanità UNESCO, la Necropoli, che si snoda per più di due chilometri, è sicuramente la più imponente di tutta l’Etruria e una delle più monumentali dell’intero mondo mediterraneo. Le tombe monumentali, entro tumulo, sono scavate e in parte costruite nel tufo. Si tratta di monumenti che testimoniano il desiderio delle famiglie aristocratiche di mostrare la loro ricchezza e di perpetuare nell’aldilà un livello di vita di altissima qualità. In tal modo possono spiegarsi gli accumuli di beni di lusso quali vasellame in metallo prezioso, oreficerie, vasi figurati, bronzi, oggetti provenienti dalle zone del Vicino Oriente e dalla Grecia, oltre ad armi, cinturoni, rasoi, fibule, gioielli. Suggestivi gli interni, che imitano le case dei vivi a più ambienti con porte e finestre sagomate, colonne e pilastri, soffitti a travicelli e a cassettoni, mobili, letti funebri, talora suppellettili. Interessanti, inoltre, le tombe cosiddette “a dado”, che si allineano su vie sepolcrali a maglia regolare e ci restituiscono l’immagine di un contemporaneo quartiere urbano.
Durata: 2-3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
102 nel raggio di 5 km
Attrazioni
36 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
947 recensioni
Eccellente
601
Molto buono
255
Nella media
53
Scarso
22
Pessimo
16
Francesco N
Cerveteri, Italia3 contributi
gen 2023 • Famiglia
Un tuffo nel passato, abbiamo esplorato e appreso la storia della Necropoli,fino ad ora è uno dei più bei luoghi dell antichità che abbia mai visto, super consigliato
Scritta in data 28 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
icoper
L'Aquila, Italia121 contributi
ago 2023 • Solo
Il sito di per sé meriterebbe le 5 stelle. Ma il fatto che sia così poco valorizzato mi impedisce di dare il massimo.
Si arriva grazie al GPS: le indicazioni stradali sono decisamente scarne.
Mi aspettavo di trovare dei pullman, invece c’erano così poche persone da farmi temere che la necropoli fosse chiusa; ne arriveranno di più a fine mattinata.
Fatto il biglietto, ti viene indicato l’accesso alla necropoli… e basta.
Non c’è una cartina, non c’è una guida. Ogni tanto trovi una mappa, che però il più delle volte non indica la tua posizione, quindi rende difficile orientarsi. Le tombe più importanti hanno dei cartelli esplicativi, ma prima devi trovarle.
Eppure tutto questo ha avuto un effetto molto positivo sulla mia visita. Siamo abituati a trovare i siti turistici sovraffollati. Qui il fatto di incontrare pochi visitatori, la necessità di trovare da soli le tombe più importanti, mi hanno fatto sentire un esploratore, perdendomi tra i tumuli, entrando da solo nelle tombe avvolte dal silenzio. Un’esperienza inattesa, che mi è piaciuta molto. Certo non adatta a soggetti impressionabili.
Insomma, un sito straordinario poco valorizzato. Ma quasi quasi sono tentato di dire che non è un male.
Si arriva grazie al GPS: le indicazioni stradali sono decisamente scarne.
Mi aspettavo di trovare dei pullman, invece c’erano così poche persone da farmi temere che la necropoli fosse chiusa; ne arriveranno di più a fine mattinata.
Fatto il biglietto, ti viene indicato l’accesso alla necropoli… e basta.
Non c’è una cartina, non c’è una guida. Ogni tanto trovi una mappa, che però il più delle volte non indica la tua posizione, quindi rende difficile orientarsi. Le tombe più importanti hanno dei cartelli esplicativi, ma prima devi trovarle.
Eppure tutto questo ha avuto un effetto molto positivo sulla mia visita. Siamo abituati a trovare i siti turistici sovraffollati. Qui il fatto di incontrare pochi visitatori, la necessità di trovare da soli le tombe più importanti, mi hanno fatto sentire un esploratore, perdendomi tra i tumuli, entrando da solo nelle tombe avvolte dal silenzio. Un’esperienza inattesa, che mi è piaciuta molto. Certo non adatta a soggetti impressionabili.
Insomma, un sito straordinario poco valorizzato. Ma quasi quasi sono tentato di dire che non è un male.
Scritta in data 11 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Daniele P
Cascina, Italia31 contributi
ago 2023 • Famiglia
Il sito merita la visita solo per la tomba dei rilievi, visibile però solo attraverso una porta, senza la possibilità di entrare. Ci sono innumerevoli tombe da visitare, tutte molto interessanti.
Purtroppo c'è un'incuria generale, come ad esempio tombe allagate d'acqua, possibilità o meno di entrare nelle tombe lasciate all'interpretazione, tramite ad esempio ingressi parzialmente ostruiti, poche spiegazioni.
Un vero peccato lasciare tesori del genere in queste condizioni.
Purtroppo c'è un'incuria generale, come ad esempio tombe allagate d'acqua, possibilità o meno di entrare nelle tombe lasciate all'interpretazione, tramite ad esempio ingressi parzialmente ostruiti, poche spiegazioni.
Un vero peccato lasciare tesori del genere in queste condizioni.
Scritta in data 8 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Francesco Peruzzi
Provincia di Vicenza, Italia59 contributi
ago 2023 • Amici
Ottimo parco nella natura, grande, passeggiabile, bella la scelta libera della camera, letti in tufo rigidi ma ottimi per la schiena, peccato per i bagni in comune ma ottimi gli snack. Da segnalare che di notte si sentivano strani e antichi rumori dalle camere più profonde
Scritta in data 3 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
emiliano
Jesi, Italia142 contributi
lug 2023
La visita alla necropoli è stata una sorpresa. Ci sono diverse tipologie di tombe, le più apprezzate sono state quelle a tumolo ben conservate molto diverse da quelle che ho visitato in altre località della Tuscia.
Scritta in data 6 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
patrizia z
Sesto San Giovanni, Italia79 contributi
giu 2023 • Coppie
Necropoli situata nella campagna di Cerveteri. Parco archeologico con tombe etrusche lasciate al naturale visitato gratuitamente nell'ambito dei musei gratuiti la prima domenica del mese. In abbinamento anche il museo con i reperti situato nella città di Cerveteri . Ampio parcheggio gratuito.
Scritta in data 6 luglio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Alex
Nettuno, Italia213 contributi
giu 2023 • Coppie
È una delle più grandi necropoli del mondo antico. Attraversata da una via sepolcrale lunga più di 2 Km, si sviluppò dal IX secolo a.C. ad età ellenistico-romana. Le tombe più antiche sono del tipo a pozzo, con incinerazioni entro vasi biconici, e del tipo a fossa per inumati.
Domenica io e mia moglie abbiamo visitato questo reperto storico, tra sole e pioggia ma ne è valsa la pena.
Meriterebbe però una maggior cura nei cartelli che descrivono il percorso e dove ti trovi in quell'esatto punto,oramai ingialliti e rovinati.
Anche l'immobile difronte alla biglietteria e il bookshop chiusi e abbandonati che senso hanno?
A parte queste pecche è una esperienza che consiglio di fare a tutti.
Conviene fare il biglietto a 18 euro a persona così che oltre la necropoli si può visitare il museo di Cerveteri e la necropoli di Tarquinia.
Domenica io e mia moglie abbiamo visitato questo reperto storico, tra sole e pioggia ma ne è valsa la pena.
Meriterebbe però una maggior cura nei cartelli che descrivono il percorso e dove ti trovi in quell'esatto punto,oramai ingialliti e rovinati.
Anche l'immobile difronte alla biglietteria e il bookshop chiusi e abbandonati che senso hanno?
A parte queste pecche è una esperienza che consiglio di fare a tutti.
Conviene fare il biglietto a 18 euro a persona così che oltre la necropoli si può visitare il museo di Cerveteri e la necropoli di Tarquinia.
Scritta in data 11 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
L S
Bologna, Italia18 contributi
mag 2023 • Coppie
Che peccato! Posto interessantissimo, unico nel suo genere, davvero imperdibile ma....assoluta mancanza di documentazione all'entrata(piantine, guide...), segnaletica bisognosa di rivisitazione, mancanza di posti di ristoro attrezzati. Personale gentilissimo ma la totale assenza di aiuti rendono un'esperienza bellissima ed interessantissima dasl punto di vista archeologico, disarmante per ciò che concerne le normali richieste turistiche.
Scritta in data 29 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Gianfranco M
Provincia di Torino, Italia280 contributi
apr 2023 • Coppie
Ho scoperto la Tuscia, sembra banale ma ci sono moltissime cose da vedere e ritengo indispensabile partire da Cerveteri,con la necropoli delle Banditaccia,grandi tumuli con basamenti scolpiti nel tufo.Meglio sarebbe fare la visita con una guida per capire meglio
questa grande civiltà.Occorre mezza giornata per vederla bene.
Parcheggio non grandissimo vicino all'entrata,se occupato occorre lasciare l'auto abbastanza distante ..meglio visitarla fuori dai grandi flussi turistici.
Molto visitata ma non si capiva dove acquistare i biglietti, immagino un turista straniero.
Contesto molto affascinante e da immersione totale nella storia.
Nella diatriba se vedere necropoli di Cerveteri o Tarquinia ,la risposta è semplice:entrambe perchè complementari e molto diverse tra loro.
questa grande civiltà.Occorre mezza giornata per vederla bene.
Parcheggio non grandissimo vicino all'entrata,se occupato occorre lasciare l'auto abbastanza distante ..meglio visitarla fuori dai grandi flussi turistici.
Molto visitata ma non si capiva dove acquistare i biglietti, immagino un turista straniero.
Contesto molto affascinante e da immersione totale nella storia.
Nella diatriba se vedere necropoli di Cerveteri o Tarquinia ,la risposta è semplice:entrambe perchè complementari e molto diverse tra loro.
Scritta in data 19 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
709stefania709
Barletta, Italia159 contributi
apr 2023 • Famiglia
Da non perdere! Piacevole scoperta anche con bambini piccoli a seguito! Attenzione a non fermarsi al primo parcheggio, vi è un altro un po’ più avanti
Scritta in data 16 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
simonica73
Ladispoli, Italia343 contributi
Buongiorno! Si può raggiungere il sito a piedi? Abito a Ladispoli e vorrei venire in pullman . Il museo è vicino alla necropoli? Per comprare il biglietto cumulativo . Grazie!
Raffaele
Roma, Italia98 contributi
Certamente
Luisa G
64 contributi
Meglio Cerveteri o Tarquinia potendone visitare solo una
Alessandro Franceschi
Principina a Mare, Italia573 contributi
Cerveteri è più grande e poi è Patrimonio Unesco.
Ciao
fabianaluzi
Roma, Italia570 contributi
È possibile andare cn la carozzina?
Portia2010
27 contributi
In alcuni punti sì, ma per avvicinarti ai siti archeologici veri e propri è molto disagevole perché il terreno è sconnesso.
Come si raggiunge la necropoli, con i mezzi pubblici, arrivando a Marina di Cerveteri? Rossi bus o Cotral?
Roberta V
138 contributi
Noi siamo arrivati da Tarquinia in auto
È aperta il 1° maggio?
Franchini1956
Roma, Italia1.762 contributi
Controllate sempre sul sito
Elisabetta C
Roma, Italia16 contributi
la prima domenica del mese l'ingresso e' gratuito come per i musei civici di Roma. grazie
Museo C
Ladispoli, Lazio, Italy6 contributi
Buongiorno, la prima domenica è gratuito come in ogni Sito Statale.
Solamente che come in altri Siti, la prima domenica non sarà possibile usufruire del sistema multimediale.
Saluti
Elisabetta C
Roma, Italia16 contributi
salve, vorrei sapere quanto dura piu' o meno il percorso e se c'è un'area pic nic per potersi fermare per un po' a mangiare un panino e dove i bambini possono giocare. grazie
Museo C
Ladispoli, Lazio, Italy6 contributi
Salve, si c'è un punto ristoro dove ci sono menù a prezzi speciali per i turisti.
E' possibile prenotare anche un menù chiamando il numero 069951700 e chiedendo di riferimento il sign. Paolo.
Saluti
giuliagargiulli
Civitavecchia, Italia
Quanto tempo ci vuole per visitare tutta l'area?
Museo C
Ladispoli, Lazio, Italy6 contributi
Salve, per fare un giro completo compreso di multimediale ci vogliono circa 2 ore e mezza.
Grazie a presto
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloNecropoli della Banditaccia (Cerveteri) - Tripadvisor
Necropoli della Banditaccia: domande frequenti
- Hotel vicino a Necropoli della Banditaccia:
- (0.31 km) A Casa Di Anna
- (0.45 km) Castello Ruspoli Cerveteri
- (0.37 km) Antica Locanda del Cavallino Bianco
- (0.81 km) La Villa Degli Etruschi
- (0.88 km) Casale del Tiglio
- Ristoranti vicino a Necropoli della Banditaccia:
- (0.33 km) Arià - Osteria di Fuori Porta
- (0.30 km) Da Bibbo Osteria Rivisitata
- (0.33 km) La Bottega Di Sara
- (0.34 km) Quetzal Café
- (0.37 km) Barrel Osteria nel Borgo