Rifugio Vittorio Sella (Cogne, Italia) - Foto e indirizzo
Rifugio Vittorio Sella
Rifugio Vittorio Sella
4.5
Vista completa
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Ristoranti
9 nel raggio di 5 km

La Ferme du Grand Paradis
135
2.8 km€€-€€€ • Italiana

Ristorante Valnontey
433
2.9 km€€-€€€ • Italiana • Per vegetariani • Opzioni senza glutine

Lou Talapen
153
3 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Per vegetariani

Ristorante La Barme
228
3.1 km€€-€€€ • Italiana • Zuppe • Per vegetariani

Hotel Ristorante Paradisia
48
2.9 km€€-€€€ • Italiana • Per vegetariani
Jolie Bergere
5
2.9 km

Du Village
20
3 km€ • Italiana • Bar • Pub

Ristorante DellAzienda Agricola Agrituristica Prasupiaz
33
4.5 km€€-€€€ • Italiana

La Sapiniere
30
4.4 km€ • Italiana
Attrazioni
28 nel raggio di 10 km

Sentieri della Valnontey
183
3 kmSentieri per trekking

Prato di Sant'Orso
125
4.8 kmRiserve naturali • Vallate

Parco Nazionale Gran Paradiso
660
Riserve naturali

Cascate di Lillaz
1.374
Cascate

Parco Nazionale Gran Paradiso
73
2.7 kmParchi nazionali

Giardino Botanico Alpino Paradisia
173
2.7 kmGiardini

Montseuc Belvedere Sentiero natura
46
4.7 kmSentieri per trekking

Col Lauson - Alta via N°2
6
2.7 kmParchi nazionali • Sentieri per trekking

Chiesa Parrocchiale di Sant'Orso
103
Luoghi e punti d'interesse

Ufficio del Turismo
31
Centri visitatori
Contribuisci anche tu
4.5
295 recensioni
Eccellente
152
Molto buono
116
Nella media
23
Scarso
4
Pessimo
0
Franco_R64
Biella, Italia2.448 contributi
ott 2021
Escursione alla portata di molti che impegna ma ripaga della fatica grazie al paesaggio che cambia poco a poco riservando sempre nuove sorprese e alla possibilità di avvistare selvatici, nel nostro caso aquile, stambecchi e un bel branco di camosci a 2800 m a ottobre, nella seconda delle due salite del 2021.
Il rifugio è accogliente come i suoi gestori, sempre pronti a scambiare quattro chiacchiere con gli escursionisti ma senza essere invadenti, prodighi di consigli pertinenti e con un'ottima cucina; interni puliti (bagni compresi) e ben curati, belle foto di animali e paesaggi alle pareti. Sono stato lassù tre volte, arrivederci alla quarta.
Il rifugio è accogliente come i suoi gestori, sempre pronti a scambiare quattro chiacchiere con gli escursionisti ma senza essere invadenti, prodighi di consigli pertinenti e con un'ottima cucina; interni puliti (bagni compresi) e ben curati, belle foto di animali e paesaggi alle pareti. Sono stato lassù tre volte, arrivederci alla quarta.
Scritta in data 3 aprile 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Bebe.1
Provincia di Genova, Italia3.091 contributi
ott 2021
Non è una delle mie passeggiate preferite, arrivarci è semplice, il panorama carino ma il meglio arriva se si rientra dai casolari dell’Herbetet, escursione di livello EE. Il rifugio è grazioso e vale la pena fermarsi per una sosta.
Scritta in data 23 marzo 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Juri G
27 contributi
set 2021 • Coppie
Il ristorante è buonissimo.
Sì fatica ad arrivarci, ma vale assolutamente la pena!
Polenta con toma e miele da urlo e dolci ottimi.
Il tutto gustato guardando i pascoli di alta montagna
Sì fatica ad arrivarci, ma vale assolutamente la pena!
Polenta con toma e miele da urlo e dolci ottimi.
Il tutto gustato guardando i pascoli di alta montagna
Scritta in data 5 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
alicbrs
Belgioioso, Italia86 contributi
set 2021 • Famiglia
Bellissima escursione, certo impegnativa ma fattibile in 3h se poco allenati. Salita dolce, non ripida.
Purtroppo non siamo riusciti a vedere stambecchi perché, come spiegatoci dal personale del rifugio, ad agosto e inizio settembre stanno più in alto. Per essere certi di vederli bisogna andare a maggio/giugno/luglio, per niente intimoriti dalle persone.
Al rifugio si trova un'area pic-nic con tavoloni e un'area dove ordinare dal loro ristorante.
Noi abbiamo mangiato fonduta di Blue d'Aoste, crottin con peperoni arrosto, polenta con salsicce al pomodoro e un tris di dolci (torta di mele, crostata ai mirtilli e panna con miele e noci).
Tutto ottimo e molto bello anche l'impiattamento.
I prezzi sono giusti, non più alti di altri rifugi.
Purtroppo non siamo riusciti a vedere stambecchi perché, come spiegatoci dal personale del rifugio, ad agosto e inizio settembre stanno più in alto. Per essere certi di vederli bisogna andare a maggio/giugno/luglio, per niente intimoriti dalle persone.
Al rifugio si trova un'area pic-nic con tavoloni e un'area dove ordinare dal loro ristorante.
Noi abbiamo mangiato fonduta di Blue d'Aoste, crottin con peperoni arrosto, polenta con salsicce al pomodoro e un tris di dolci (torta di mele, crostata ai mirtilli e panna con miele e noci).
Tutto ottimo e molto bello anche l'impiattamento.
I prezzi sono giusti, non più alti di altri rifugi.
Scritta in data 2 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Ivano F
Genova, Italia250 contributi
ago 2021
E' situato nella Conca del Lauson a 2600 metri circa, punto di ristoro e di partenza per più impegnative escursioni in quota. Piatti tipici regionali di semplice fattura, scelta un po' limitata, almeno per quando ci siamo stati noi: abbiamo preso 3 piatti di polenta e salsiccia molto buoni, 2 birre piccole e 1 the, un banale tagliere di dolci composto da crostata di mirtilli, torta di mele e una ciotolina con 3 castagne con panna, prezzo medio alto 56 € forse consono alla location, c'è da considerare l'assenza di strada forestale, quindi immagino che i viveri ed altro vengano forniti tramite elicottero con relativi costi, inoltre assenza di concorrenza in zona può anche far un po' lievitare i prezzi. Bagni puliti all'arrivo, ma assenza di carta per asciugarsi le mani. Consiglierei, se permesso, qualche sdraio per il dopo pranzo, anche perchè ho visto molti clienti riposarsi a prendere il sole sulle panche esterne dei tavoli. Tutto sommato comunque un'esperienza abbastanza positiva, ma migliorabile, da ripetere magari fermandoci anche per il pernottamento.
Scritta in data 30 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Daniele G
2 contributi
ago 2021 • Famiglia
Salito al Sella con mia figlia di 14 anni. Alloggiati a mezza pensione x una notte.
Ambiente splendido. Rifugio situato in un vallone raggiungibile a piedi in circa 3 ore di salita. Camminata facile.
Cena e colazione ottime e abbondanti.
Personale cordiale e disponibile: volevamo trovare il modo di vedere qualche stambecco e ci hanno subito indicato dove andare.
Torneremo ancora di sicuro!!
Ambiente splendido. Rifugio situato in un vallone raggiungibile a piedi in circa 3 ore di salita. Camminata facile.
Cena e colazione ottime e abbondanti.
Personale cordiale e disponibile: volevamo trovare il modo di vedere qualche stambecco e ci hanno subito indicato dove andare.
Torneremo ancora di sicuro!!
Scritta in data 28 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Italo71
Varese, Italia898 contributi
ago 2021 • Amici
Il rifugio è incastonato tra le montagne a 2588 mt. È possibile rimanere a dormire ma noi abbiamo solo mangiato. Non è possibile prenotare i tavoli. Una volta arrivati ci si siede e vengono loro a servirti. Il servizio inizia dalle ore 12,00. Per essere un rifugio di montagna sono organizzatissimi. Discreta scelta, ordinazioni prese dal cellulare trasmesse alle cucina. Servizio cortese e abbastanza veloce. Ottimo rapporto qualità/prezzo. Se riesco la prossima volta mi piacerebbe rimanere a dormire
Scritta in data 17 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
simonettafulle975
46 contributi
ago 2021 • Coppie
Una delle escursioni più emozionanti che ho fatto. Una bellissima esperienza per chi ama la natura e la montagna. Un percorso con bellissimi punti panoramici. Al rifugio abbiamo trovato pulizia e cortesia, buono anche il pranzo e a prezzi modici considerando di essere in un rifugio di alta quota.
Scritta in data 12 agosto 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
MonzaExit
Monza, Italia118 contributi
lug 2021
Splendido rifugio alpino nella stupefacente comba del Lauson, nel cuore del Parco nazionale del Gran Paradiso. Lo splendido sentiero che raggiunge il rifugio è frequentatissimo e rappresenta una delle "classiche" del parco nazionale. Già durante l'ascesa si possono incontrare stambecchi e camosci, ma è poco oltre il rifugio che l'incontro con questi magnifici animali è pressochè certo! Per chi vuole rifocillarsi la cucina del rifugio rappresenta una garanzia.
Scritta in data 26 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Jimmuz
Milano, Italia74 contributi
giu 2021 • Famiglia
Per arrivare al rifugio abbiamo percorso il sentiero dal parcheggio di Valnontey che dura circa 2 ore e mezza.
Il sentiero è segnalato e molto accessibile senza punti difficili.
È prevalentemente in salita con punti panoramici bellissimi.
Durante il percorso troverete tre fantastiche cascate e potrete ammirare diversi animali (noi abbiamo visto marmotte e camosci).
Una volta arrivati nella vallata troverete il rifugio ad un’altezza di 2600 mt.
Abbiamo pranzato all’interno scegliendo piatti della tradizione come: il tagliere di salumi, polenta con salsiccia in umido e polenta con capriolo e funghi.
I piatti erano tutti buoni, forse non si sentivano molto i funghi nella polenta con il capriolo.
I prezzi sono abbastanza in linea.
Il rifugio mette anche a disposizione dei bagni e dei tavolini all’aperto dove riposarsi dopo la faticosa salita.
È stata un’esperienza bellissima, la consiglio a tutti.
Il sentiero è segnalato e molto accessibile senza punti difficili.
È prevalentemente in salita con punti panoramici bellissimi.
Durante il percorso troverete tre fantastiche cascate e potrete ammirare diversi animali (noi abbiamo visto marmotte e camosci).
Una volta arrivati nella vallata troverete il rifugio ad un’altezza di 2600 mt.
Abbiamo pranzato all’interno scegliendo piatti della tradizione come: il tagliere di salumi, polenta con salsiccia in umido e polenta con capriolo e funghi.
I piatti erano tutti buoni, forse non si sentivano molto i funghi nella polenta con il capriolo.
I prezzi sono abbastanza in linea.
Il rifugio mette anche a disposizione dei bagni e dei tavolini all’aperto dove riposarsi dopo la faticosa salita.
È stata un’esperienza bellissima, la consiglio a tutti.
Scritta in data 25 luglio 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Culture774240
1 contributo
Buonasera, avete la possibilita' di ricoverare per la notte un levriero di 12kg?
Grazie!
Renata B
Genova, Italia163 contributi
Le consiglio di chiamare la struttura se lo accettano ma nel Parco del Gran Paradiso i cani possono andare solo in certi periodi e al guinzaglio.
mark00084
Biella, Italia253 contributi
Vorremmo andare a dormire in uno dei prossimi weekend. Ho la necessità di essere reperibile per lavoro. penso ci sia un posto telefonico pubblico ma la rete mobile e' attiva?
jean-rvs
Valle d'Aosta, Italia
Buongiorno, nel rifugio abbiamo una rete Telecom Italia pubblica sempre attiva , è possibile usufruire di una rete Wi-fi satellitare gratuita ad orari (6-8:30) (12:30-15:00) (18:00-21:00) per messaggistica whatsapp
Francesca H D
Bologna, Italia6 contributi
Ciao! Arriverò con i mezzi pubblici a Valnontey, poi per salire al rifugio conviene mi stampi una mappa o il percorso è tutto segnato e di facile orientamento? Grazie!!
Francesca
Luca L
Foligno, Italia36 contributi
Il sentiero e segnatissimo e non è possibile sbagliare hanno cambiato il percorso originale ma comunque ben segnato non è una passeggiata ma comunque fattibile anche da bambini
Valentina R
Lastra a Signa, Italia294 contributi
ciao, saremo 3 giorni a cogne i primi di giugno. volevo sapere se è fattibile raggiungere il vostro rifugio anche per chi non è proprio molto allenato e se si puo' pranzare da voi. grazie mille
fral400
lessolo77 contributi
Ciao io non lavoro al rifugio e come ti hanno risposto altre persone ci vanno almeno 3 ore a salire.Calcola e tieni presente che in alto sta ancora nevicando quindi occhio al meteo.Ti conviene comunque telefonare all'azienda di soggiorno e informarti sull'apertura del rifugio e il tempo.In estate quando sono stato al rifugio era aperto anche un bar ristorante che è di fronte al rifugio.
Buon soggiorno.
Gloria V
Pavia, Italia3 contributi
Buogiorno, vi scrivo per sapere se è possibile portare cani (mansueti) nella vostra struttura.
Grazie
Gloria
mottamaurilio
Varazze, Italia75 contributi
come detto da altri i cani nel parco sono vietati solo in alcune zone sono ammessi ma al guinzaglio ci sono umani che sono più cani degli stessi per il comportamento poco educato nei confronti della natura e degli animali che vi abitano(è vietato dare da mangiare agli animali )
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Rifugio Vittorio Sella
- Hotel vicino a Rifugio Vittorio Sella:
- (5.15 km) Les Trompeurs Chambres D'Hotes
- (5.46 km) Agriturismo Plan de la Tour
- (5.01 km) Eco Wellness Hotel Notre Maison
- (2.80 km) Agriturismo La Ferme du Grand Paradis
- (4.99 km) Bellevue Hotel & Spa
- Ristoranti vicino a Rifugio Vittorio Sella:
- (5.01 km) Bar à Fromage, restaurant de montagne
- (2.83 km) La Ferme du Grand Paradis
- (5.29 km) Lou Ressignon
- (2.86 km) Ristorante Valnontey
- (5.15 km) La Brasserie du Bon Bec