Advertisement
Chiesa di Nostra Signora di Bonu Ighinu

Chiesa di Nostra Signora di Bonu Ighinu

Chiesa di Nostra Signora di Bonu Ighinu
5
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
5.0
Punteggio 5,0 su 58 recensioni
Eccellente
8
Molto buono
0
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0

ermelinda d
Sassari, Italia155 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2023 • Amici
17 settembre 2023 festa della Madonna di Bonighinu . Giornata bellissima dove finalmente ho potuto ammirare l'interno della chiesa che da anni ho visto solo dall'esterno. Ne sono rimasta affascinata. Bella veramente, consigliato visitarla.
Scritta in data 18 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

karl661
Nebida, Italia8.817 contributi
Punteggio 5,0 su 5
giu 2019 • Coppie
Abbiamo sostato domenica 09/06 presso il sagrato di questa chiesa campestre, ma imponente, che si trova lungo il percorso che conduce alla grotta di “sa ucca de su tintirriolu” luogo ove inizia la importante cultura neolitica di Bonu Ighinu. La facciata in stile vagamente rinascimentale in blocchi di calcare bianco fronteggia la splendida vallata e colpiscono i capitelli in stile corinzio ad adornare le colonne dell’ingresso principale. Alla sinistra numerose cumbessias in pietra locale che invogliano un soggiorno nel massimo del relax.
Scritta in data 9 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maria T
Roma, Italia316 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ott 2018 • Lavoro
Da visitare assolutamente, fascino assoluto per questo z santuario che sorge solitario su un promontorio, in parte ristrutturato si può anche dormire nelle stanze ricostruite intorno.
Scritta in data 14 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Orieta S
133 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2015 • Coppie
Siamo stai in questa meravigliosa chiesa... una vera opera d'arte... anche la storia che si racconta è affascinante, merita di essere ascoltata e la chiesa visitata. Rimane lontana dal paesino (in campagna) interessante e affascinante...🤗
Scritta in data 24 agosto 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Antonio C
Sassari, Italia31 contributi
Punteggio 5,0 su 5
feb 2015 • Famiglia
che dire... sarà per le mie origini, sarà per i ricordi d'infanzia, sarà anche per il fascino che questa chiesa campestre emana pur dispersa nelle campagne del Logudoro, ogni volta che ci ritorno vengo assalito da piacevolissime sensazioni!
Scritta in data 15 giugno 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Rosanna P
Sassari, Italia553 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ott 2013 • Amici
Mara è un paesino che, senz'altro, non rientra nei circuiti turistici tradizionali della Sardegna, Nei suoi dintorni, a circa tre Km, si trova il santuario di Bonuighinu, risalente al 1700. La particolarità dell'edificio sta nella sua imponente facciata e altrettanto imponente scalinata, veramente inaspettate in una campagna così isolata. Si può raggiungere agevolmente attraverso una comoda strada asfaltata. Il santuario si anima durante la terza domenica di settembre, in occasione della festa religiosa più importante del paese.
Scritta in data 19 settembre 2014
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mariatribb
1 contributo
Punteggio 5,0 su 5
ago 2013
Sono davvero felice di recensire questo autentico gioiello ma le parole giuste le ha trovate l'utente che ha scritto prima di me e quindi non mi dilungherò con inutili ripetizioni. Aggiungo solo la mia incredibile emozione data dalla visita ! Non prendetevela davvero !
Scritta in data 22 agosto 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Mariella F
Provincia di Sassari, Italia40 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ago 2012 • Solo
La Chiesa di Nostra Signora di Bonu Ighinu (tradotto: Nostra Signora del buon vicinato!), si trova nelle campagne di Mara, un grazioso paesino distante circa 4 km da Pozzomaggiore (in provincia di Sassari), nella diocesi di Alghero-Bosa. E' un gioiellino da vedere assolutamente se ci si trova nei pressi (bisogna informarsi presso il Parroco o il Comune per gli orari di apertura). Vi si celebrano matrimoni e Sante Messe comunitarie anche per i paesi limitrofi. Costruzione molto antica, bella, "pulita" dove lo stile barocco si sposa benissimo con pareti spoglie che offrono, però, bassorilievi antichissimi che, in alcuni punti, rischiano di passare inosservati. Non molto grande, internamente, ma accogliente e raccolta e dove la grande statua lignea della Madonna troneggia sull'altare maggiore. Ricami manuali di enorme pregio adornano le vesti di Nostra Signora di Bonu Ighinu, la stessa lavorazione della statua mostra un'arte pregevole inalterata nei secoli. Nei pressi della Chiesa si trovano toilettes e sono stati costruiti dei saloni presso i quali si svolgono diverse attività collettive delle popolazioni locali. La chiesa venne eretta sul luogo dove la Madonna sarebbe apparsa, per chiedere agli abitanti di Mara e dei vicini villaggi, in perenne conflitto tra loro, di ristabilire le regole di bonu ighinau, del buon vicinato. Da qui il titolo, in lingua sarda, di Bonu Ighinu, ovvero "Buon Vicino".
Le origini del santuario si fanno risalire al XVII secolo.
Scritta in data 28 luglio 2013
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Chiesa di Nostra Signora di Bonu Ighinu (Mara) - Tripadvisor

RistorantiVoliStorie di viaggioCrociereAutonoleggio