Mount Emei (Emeishan)
Mount Emei (Emeishan)
4.5
8.00 - 18.00
Lunedì
8.00 - 18.00
Martedì
8.00 - 18.00
Mercoledì
8.00 - 18.00
Giovedì
8.00 - 18.00
Venerdì
8.00 - 18.00
Sabato
8.00 - 18.00
Domenica
8.00 - 18.00
Info
Durata: Più di 3 ore
Rispetta le linee guida per il benessere animale
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire: Mount Emei (Emeishan)
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Attrazioni
25 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
848 recensioni
Eccellente
463
Molto buono
253
Nella media
94
Scarso
24
Pessimo
14
Vincenzo D
Shanghai, Cina5 contributi
ago 2019 • Famiglia
Avevamo pianificato di andare sul monte emei e dormire in un monastero... Ma è andata decisamente in modo diverso...
Come prima cosa non avevamo studiato prima di partire perché avevamo organizzato all'ultimo e ci siamo affidati alla lonely planet.. Pessimo aiuto. Ho capito bene come funzionava leggendo il commento precedente che spiega bene come andare e prezzi... Ma a quel punto era troppo tardi...e siamo dovuti rientrare in serata a chengdu da dove eravamo partiti alle 8 di mattina (troppo tardi)
Per dare un'idea per arrivare in cima ci si o diverse opzioni:
- partire dalla prima funivia e poi da lì circa 6,5 km di camminata in salita (non prendendo l'ultima funivia)
- partire dalla prima funivia e poi da lì camminare per circa 5km per poi prenderla seconda funivia quella in cima
- andare direttamente all'ultima funivia con il bus e 1 km di salita (scale) per raggiungere la funiva
Ecco, quest'ultima opzione non era menzionata dalla lonely e in particolare non si era capito come fare..
Arrivate alla stazione dell'alta velocità di Emeishan da dove venite (es. Chengdu) da qui c'è un autobus num 12 ed in 10/15 minuti scendete 100 metri prima della stazione degli autobus per il monte.
Da qui pagate il biglietto per dove volete arrivare ai piedi del monte (prima funivia a circa 30 minuti e la seconda quella più in alto circa 1h.30' di viaggio)... Dovete anche pagare l'ingresso.
Quando arrivate alle funivie dovete pagare anche quelle... Noi arrivano alle 10:30agli autobus ed alle 12:15 in cima non c'era gente in fila ma normalmente la mattina presto (da quanto raccontato) c'è il delirio... Cosa che abbiamo trovato per tornare (1h:30' per prendere la funivia a scendere)
Ultima nota.. Noi siamo andati con il celo coperto, in pratica non abbiamo visto quasi nulla... Da valutare se fare il viaggio senza sole... Tra una cosa ed un'altra per arriva alla statua in cima quasi 7 ore da chengdu... Il tutto molto caro per gli standard, ed ovviamente con pagamenti contanti (carte europee non accettate e impossibile usare wechat per pagare sempre con queste carte)
Come prima cosa non avevamo studiato prima di partire perché avevamo organizzato all'ultimo e ci siamo affidati alla lonely planet.. Pessimo aiuto. Ho capito bene come funzionava leggendo il commento precedente che spiega bene come andare e prezzi... Ma a quel punto era troppo tardi...e siamo dovuti rientrare in serata a chengdu da dove eravamo partiti alle 8 di mattina (troppo tardi)
Per dare un'idea per arrivare in cima ci si o diverse opzioni:
- partire dalla prima funivia e poi da lì circa 6,5 km di camminata in salita (non prendendo l'ultima funivia)
- partire dalla prima funivia e poi da lì camminare per circa 5km per poi prenderla seconda funivia quella in cima
- andare direttamente all'ultima funivia con il bus e 1 km di salita (scale) per raggiungere la funiva
Ecco, quest'ultima opzione non era menzionata dalla lonely e in particolare non si era capito come fare..
Arrivate alla stazione dell'alta velocità di Emeishan da dove venite (es. Chengdu) da qui c'è un autobus num 12 ed in 10/15 minuti scendete 100 metri prima della stazione degli autobus per il monte.
Da qui pagate il biglietto per dove volete arrivare ai piedi del monte (prima funivia a circa 30 minuti e la seconda quella più in alto circa 1h.30' di viaggio)... Dovete anche pagare l'ingresso.
Quando arrivate alle funivie dovete pagare anche quelle... Noi arrivano alle 10:30agli autobus ed alle 12:15 in cima non c'era gente in fila ma normalmente la mattina presto (da quanto raccontato) c'è il delirio... Cosa che abbiamo trovato per tornare (1h:30' per prendere la funivia a scendere)
Ultima nota.. Noi siamo andati con il celo coperto, in pratica non abbiamo visto quasi nulla... Da valutare se fare il viaggio senza sole... Tra una cosa ed un'altra per arriva alla statua in cima quasi 7 ore da chengdu... Il tutto molto caro per gli standard, ed ovviamente con pagamenti contanti (carte europee non accettate e impossibile usare wechat per pagare sempre con queste carte)
Scritta in data 19 agosto 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
milarob68
Empoli, Italia216 contributi
ott 2018 • Amici
Luogo molto bello, tra templi e natura c'è da vivere una giornata piena di emozioni. La parte più divertente è sicuramente fermarsi a vedere i branchi di scimmie che lungo la salita alla vetta derubano i passanti del cibo trasportato
Scritta in data 28 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Saris60
Torino, Italia35 contributi
ott 2018 • Amici
Nel tour ci siamo fermati una notte per visitare il monte Èmei. Ci si ritrova immersi in una sensazione di pace e serenità . I templi lungo il percorso sono molto belli e si respira spiritualità. Sembra di essere in un posto incantato. Ti rigenera la mente e lo spirito.
Unica pecca il tempo....nebbia pioggia e freddo non ci hanno permesso di vedere sulla cima del monte il grande Budda dorato in quanto avvolto nella nebbia.
Merita sicuramente una visita
Unica pecca il tempo....nebbia pioggia e freddo non ci hanno permesso di vedere sulla cima del monte il grande Budda dorato in quanto avvolto nella nebbia.
Merita sicuramente una visita
Scritta in data 14 ottobre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Robert T
Lamezia Terme, Italia645 contributi
feb 2018 • Solo
Nonostante la pioggia, un'esperienza fantastica! Provate a raggiungere la cima senza funicolare, la strada è tortuosa e ardua in alcuni punti, ma ne vale davvero la pena! Se avete buon fiato e passo allenato, in 1ora e trenta raggiungerete la il punto più alto e più spirituale. Sperate solo che non ci sia troppa foschia! Ovviamente, abbigliamento comodo e scarpe antiscivolo!
Scritta in data 8 febbraio 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
MartaAure
Shanghai, Cina163 contributi
ott 2016 • Amici
Salire in cima al monte Emei è un'impresa spettacolare! Scalata lunga, faticosa, ma che regala una vista mozzafiato!
Raggiungendo la cima si incontrano scimmie, il che rende la scalata decisamente più divertente. Una volta raggiunta la cima, poi, i templi e la statuaria buddista creano una atmosfera pazzesca. Da vedere assolutamente
Raggiungendo la cima si incontrano scimmie, il che rende la scalata decisamente più divertente. Una volta raggiunta la cima, poi, i templi e la statuaria buddista creano una atmosfera pazzesca. Da vedere assolutamente
Scritta in data 22 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Elisa A
Lecce, Italia92 contributi
mag 2016 • Amici
Dotatevi di giacconi pesanti (per la Cima Dorata), di scarpe comode (per tutto il tragitto) e dimenticate le scadenze: la scalinata che vi condurrà alla funivia che vi porterà in cima al monte è piuttosto irta e durante la camminata vi imbatterete in branchi di scimmie (abituate a sottrarre cibi e bevande ai passanti), vi consiglio quindi di evitare l'ultima corsa della funivia e di prendervela con comodo (soprattutto se non siete in piena forma). Lo spettacolo vale assolutamente la pena
Scritta in data 16 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
GiadabgFiore
Cremona, Italia394 contributi
ago 2016 • Coppie
Prima di inserire questa tappa nel vostro giro turistico, consiglio di valutare bene i costi. Sono stata ad agosto 2016 e, come in ogni estate, queste località si affollano rendendo molto più lunghi i tempi degli spostamenti.
Alloggiavo nel Baoguo village (ai piedi del monte sacro). Per salire ed arrivare fino in cima alla "Cima dorata" bisogna recarsi alla stazione dei bus a Baoguo, acquistare il biglietto dei trasporti (unico cumulativo che vale un giorno. Il costo è in base a fino a dove si vuole arrivare. Per la cima 90 yuan a testa). Per salire sul bus bisogna avere anche il biglietto dell'ingresso dei templi ( 185 yuan a testa) acquistabile sempre alla stazione.
Dopo un'immensa fila si prende il bus, 1,30 min di viaggio ( dipende dal traffico, al ritorno anche 2 h) e si arriva ad una stazione. Da lì si parte per una camminata piuttosto lunga fatta solo di scalini (circa un paio di km) immersi nella natura e con bancarelle che vendono prodotti locali compresa la loro carne bollita che lascia odori "strani" nell'aria( per non dire puzza). Durante questo tragitto è molto facile incontrare gruppi di scimmie selvatiche che cercano di fregare cibo ai turisti. ( È stata comunque la parte più bella e carattestica di tutta l'escursione).
Allla fine del percorso si arriva in un'altra stazione in cui bisogna prendere una funivia per arrivare in cima. Non compresa nel prezzo, altri 120 yuan a testa a/r. Finalmente si arriva in cima....spettacolo unico e finalmente un po' di fresco! Capisco che ci sono punti d'osservazione panoramici mozzafiato...ma è estate, stagione altamente umida e tutto è coperto da una fitta nebbia e dalle nuovole, perciò non si vede nulla. L'atmosfera è comunque unica, sembra di essere sospesi nel cielo.
Visito la "Cima Dorata" con la costruzione dorata ed il tempio adiacente. Cerco di non impiegare troppo tempo perché voglio scendere e visitare altri templi della montagna perciò rifaccio il percorso al contrario e prendo l'autobus per Wannian. È pomeriggio, l'unica strada della montagna è completamente bloccata dal traffico, sono costretta a rientrare a Baoguo sennò rischio di non trovare altri bus per il ritorno ( ultime corse verso le 17/17.30).Arrivo a Baoguo e mi precipito al Baoguo Temple ( questo non compreso nel prezzo, altri 8 yuan), dovrebbe chiudere ( come scritto anche fuori) alle 19.30, ma verso le 18.15 chiudono tutte le porte.( sono entrata a pelo) Salta anche la speranza di visitare il tempio vicino.( Fuhu temple)
Perciò, se volete trascorrere qualche giorno per fare trekking questo è sicuramente il luogo ideale, se vi interessano solo i templi è assai difficile vederli tutti in un'unica giornata, in estate, ed i prezzi sono troppo alti paragonandoli a ciò che realmente si riesce a vedere.
Alloggiavo nel Baoguo village (ai piedi del monte sacro). Per salire ed arrivare fino in cima alla "Cima dorata" bisogna recarsi alla stazione dei bus a Baoguo, acquistare il biglietto dei trasporti (unico cumulativo che vale un giorno. Il costo è in base a fino a dove si vuole arrivare. Per la cima 90 yuan a testa). Per salire sul bus bisogna avere anche il biglietto dell'ingresso dei templi ( 185 yuan a testa) acquistabile sempre alla stazione.
Dopo un'immensa fila si prende il bus, 1,30 min di viaggio ( dipende dal traffico, al ritorno anche 2 h) e si arriva ad una stazione. Da lì si parte per una camminata piuttosto lunga fatta solo di scalini (circa un paio di km) immersi nella natura e con bancarelle che vendono prodotti locali compresa la loro carne bollita che lascia odori "strani" nell'aria( per non dire puzza). Durante questo tragitto è molto facile incontrare gruppi di scimmie selvatiche che cercano di fregare cibo ai turisti. ( È stata comunque la parte più bella e carattestica di tutta l'escursione).
Allla fine del percorso si arriva in un'altra stazione in cui bisogna prendere una funivia per arrivare in cima. Non compresa nel prezzo, altri 120 yuan a testa a/r. Finalmente si arriva in cima....spettacolo unico e finalmente un po' di fresco! Capisco che ci sono punti d'osservazione panoramici mozzafiato...ma è estate, stagione altamente umida e tutto è coperto da una fitta nebbia e dalle nuovole, perciò non si vede nulla. L'atmosfera è comunque unica, sembra di essere sospesi nel cielo.
Visito la "Cima Dorata" con la costruzione dorata ed il tempio adiacente. Cerco di non impiegare troppo tempo perché voglio scendere e visitare altri templi della montagna perciò rifaccio il percorso al contrario e prendo l'autobus per Wannian. È pomeriggio, l'unica strada della montagna è completamente bloccata dal traffico, sono costretta a rientrare a Baoguo sennò rischio di non trovare altri bus per il ritorno ( ultime corse verso le 17/17.30).Arrivo a Baoguo e mi precipito al Baoguo Temple ( questo non compreso nel prezzo, altri 8 yuan), dovrebbe chiudere ( come scritto anche fuori) alle 19.30, ma verso le 18.15 chiudono tutte le porte.( sono entrata a pelo) Salta anche la speranza di visitare il tempio vicino.( Fuhu temple)
Perciò, se volete trascorrere qualche giorno per fare trekking questo è sicuramente il luogo ideale, se vi interessano solo i templi è assai difficile vederli tutti in un'unica giornata, in estate, ed i prezzi sono troppo alti paragonandoli a ciò che realmente si riesce a vedere.
Scritta in data 3 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Eliana G
44 contributi
apr 2015
Sicuramente un luogo la visitare se ci si trova da quelle parti. Un lungo percorso naturalistico da ammirare ed apprezzare. Un consiglio: copritevi bene perchè in altitudine si avverte davvero molto il freddo!
Scritta in data 26 gennaio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Silvia P
Firenze, Italia339 contributi
ago 2015 • Coppie
Il Monte Emei è un monte sacro per i buddhisti e quindi è pieno di templi sparsi nella montagna. Alcuni sono bellissimi, immersi nella natura rigogliosa e lontana dai turisti. Altri invece sono pieni di cinesi, soprattutto quelli vicino alla funivia e facilmente raggiungibili da tutti.
Vi consiglio di fare un paio di giorni di trekking e dormire nei monasteri. Il percorso per arrivare in cima è faticoso, ma merita! I più pigri invece potranno prendere la funivia che porta fino in cima, perdendosi però gran parte del fascino del monte.
Vi consiglio di fare un paio di giorni di trekking e dormire nei monasteri. Il percorso per arrivare in cima è faticoso, ma merita! I più pigri invece potranno prendere la funivia che porta fino in cima, perdendosi però gran parte del fascino del monte.
Scritta in data 29 dicembre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Ezio46
Torino, Italia225 contributi
nov 2015
La salita al monte Emei, considerato una delle montagne sante per i buddhisti, e un fatto non solo fisico o emozionale, ma anche un momento di grande spiritualità e un coinvolgimento che lascia molto coivolti.
La cantilena ripetuta in continuazione dai monaci, le preghiere che si sbandierano al vento, i bastoni di incenso di varie dimensioni che si consumano lentamente fanno dell'atmosfera che si respira un momento di massima emozione.
I monasteri e gli edifici che sorgono sulla sommità sono spettacolari e tutto attorno (nebbie permettendo) e di una bellezza naturale che trascende!!!
La cantilena ripetuta in continuazione dai monaci, le preghiere che si sbandierano al vento, i bastoni di incenso di varie dimensioni che si consumano lentamente fanno dell'atmosfera che si respira un momento di massima emozione.
I monasteri e gli edifici che sorgono sulla sommità sono spettacolari e tutto attorno (nebbie permettendo) e di una bellezza naturale che trascende!!!
Scritta in data 14 dicembre 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
osvaldofederico3
Firenze, Italia3 contributi
Qualcuno è stato ad ottobre?! È fattibile?
Amaramros
Kuala Lumpur, Malesia7 contributi
Hi. Anyone can suggest a hotel at/near the mountain where snows are abundant, and have frequent snowfall. Thanks
Vriesche
Olanda Settentrionale, Paesi Bassi38 contributi
I love people like you. thank you for the explanation!
Mezzo Mok
Bangkok, Thailandia
Hi. Are there any online ticket pre-booking channels for Emeishan (Admission ¥160, Mountain Bus ¥90, Cable Car ¥120) beside Ctrip? I've try but it's asking for Chinese verification. Thanks for helping out!
Atahan A
Ankara, Turchia43 contributi
In china mainly you need to habe chinese back account or wechat pay for online booking and payment. So you shall use your chinese friend to do it for you. There is not biq queue in entrance, very easy to buy. I had bought in emeishan train station without waiting
hello,
I don't want to take the cable car because of high frightenend..
what travel/hiking can I do without taking the cable?
I am in shape, can walk a lot.. Wish to walk many hours
Suparade K
Bangkok, Thailandia5 contributi
Is this mean we have to carry our bag (if to spend the night on mountain) and walk up to hotel ourself?
I am slightly loss in term of planning at the moment and would appreciate some advice. Thank you.
Big Mango
19 contributi
Have cash for the cable car and plan to carry a bag about a km or maybe a km and 1/2 as there is a walk to the first cable car site and another from the end of the cable car to the top. i had a backpack which made it easy.
Atahan A
Ankara, Turchia43 contributi
Pls verify my plan fits for 1 day or not?
I will come to mount emei from leshan, stay in a hotel at foot of mountain.
Get up early in the morning and follow below route.
1. Take bus from bougou to wuxianggang
2. Visit qingying pavillion and monkey reserve area. Walk back to wuxianggang) 2-3 hours
3. Take bus to wuxiangang to leidongping. (1.5 hours)
4. Take cable car in leidongping and go to golden summit.
5.Take cable car back to leidongping.
6.Take bus to bougousi, visit bougou temple. Then take taxi to train station for chengdu.
I wish to learn is this plan ok for 1 day and can i catch last bus from leidongping to bougousi?
Thanks
8. Take taxi to emeishan railway station.
Journey14983946158
1 contributo
The bus itself going to Leidongping takes around 2 hours one way but it seems all the tourist groups there are doing kind of the same, first monkey area, then up. For me personally I like to avoid tourists and the actual nicest part is the hiking up. So expect when you follow your plan you will be totally under tourists all the way
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloMOUNT EMEI (EMEISHAN): Tutto quello che c'è da sapere (AGGIORNATO 2023) - Tripadvisor
Mount Emei (Emeishan): domande frequenti
- Secondo i viaggiatori di Tripadvisor, questi sono i modi migliori per scoprire Mount Emei (Emeishan):
- Tour di 2 giorni di Chengdu Panda Leshan Buddha e Mount Emeishan (a partire da 192,73 €)
- Tour di 2 giorni all-inclusive del Buddha gigante di Leshan e della montagna Emei (a partire da 448,78 €)
- Private Day Tour: Tour Mount Emei in treno ad alta velocità da Chengdu (a partire da 278,02 €)
- Chengdu Panda Mt. Emei e Buddha gigante e piantagione di tè 3 giorni (a partire da 402,87 €)
- Tour privato: 3-Night Sichuan Esplora da Chengdu a Leshan e Mt. Emei (a partire da 846,22 €)
- Hotel vicino a Mount Emei (Emeishan):
- (0.48 km) Golden Summit Hotel
- (9.25 km) Holiday Inn Express Qiliping, an IHG hotel
- (12.09 km) Holiday Inn Express Emei Mountain, an IHG hotel
- (12.73 km) Le Méridien Emei Mountain Resort
- (2.84 km) Jufenglou Hotel
- Attrazioni vicino a Mount Emei (Emeishan):
- (0.01 km) Yuxian Temple
- (0.02 km) Huazang Temple
- (0.79 km) E'meishan Jinding Scenic Resort
- (1.43 km) Ten-Thousand Buddhas Peak
- (1.54 km) Jieyin Temple