Convento Francescano S.S. Annunziata (Amelia, Italia) - Foto e indirizzo
Convento Francescano S.S. Annunziata
Convento Francescano S.S. Annunziata
4.5
Info
La casa di accoglienza per gruppi ha 50 posti letto dislocati su tre piani, 10 bagni condivisi, una cucina attrezzata, refettorio e sale per gli incontri. E' a una quindicina chilometri dalla stazione di Orte (raggiungibile con bus di linea di Umbria mobilità ), e a pochi chilometri dall'affascinante centro di Amelia, dista circa novanta chilometri da Roma. Sorge nei pressi di un antico convento di Frati Minori Francescani, con una chiesa accogliente in cui la comunità prega ogni giorno. Il convento ha ampi spazi all'aperto, compreso un parco provvisto di panchine per le attività all'aperto, un planetario, un campo da calcio e due altari nel bosco.
Durata consigliata
1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
La zona
Indirizzo
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
27 nel raggio di 5 km

Ristorante Montenero
396
0.8 km€€-€€€ • Italiana • Pizza • Mediterranea

Il Podere San Giuseppe
43
1.5 km€€-€€€ • Italiana • Pesce • Mediterranea

Gelateria Girotti
83
3.2 km€ • Pasticcerie e gelaterie • Italiana • Per vegetariani

Sister Act
9
2.7 km€

La Locanda del Conte Nitto
628
3.1 km€€-€€€ • Pesce • Europea • Italiana (sud)

Aetneus Caffe
15
2.8 km€€€€ • Bar • Pub

Convitto
59
3.1 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Opzioni vegane

Oro Nero
22
2.9 km€€-€€€ • Forni • Italiana • Pizza

Ristorante Scoglio dell'Aquilone
152
3 km€€-€€€ • Italiana • Mediterranea • Per vegetariani

Porcelli Tavern
240
3.1 km€ • Italiana • Birreria • Bar
Attrazioni
65 nel raggio di 10 km

Orte Sotterranea
449
Passeggiate in siti storici

Cantine Zanchi
13
1.8 kmCantine e vigne

Museo Civico Archeologico e Pinacoteca Edilberto Rosa
61
3.2 kmMusei d'arte • Musei storici

Mura Poligonali
53
3.3 kmLuoghi e punti d'interesse

Cisterne Romane
50
3.3 kmLuoghi e punti d'interesse

Porta Romana
18
3.1 kmSiti storici

Centro Storico Di Stilo
7
3.1 kmCentri civici

Collegiata Di Santa Maria Assunta
42
Luoghi e punti d'interesse

Chiesa di San Francesco o dei Santi Filippo e Giacomo
8
3.2 kmChiese e cattedrali

Teatro Sociale di Amelia
9
3.2 kmTeatri
Contribuisci anche tu
4.5
16 recensioni
Eccellente
11
Molto buono
5
Nella media
0
Scarso
0
Pessimo
0
amerino13
Amelia, Italia24 contributi
set 2020
Posto fantastico immerso nel verde. Parco, presepe curato, planetario modernissimo e ampio. Un luogo pacifico per rilassarsi.
Scritta in data 20 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Fabrizio T
Roma, Italia1.814 contributi
set 2020 • Coppie
Situato in un luogo paradisiaco....in mezzo al verde e lontano dal caos delle cittadine della zona.
Meravigliosa la collezione di presepi presenti nella cappella adiacente alla Chiesa.
Tappa obbligatoria per chi viene da queste parti.
Meravigliosa la collezione di presepi presenti nella cappella adiacente alla Chiesa.
Tappa obbligatoria per chi viene da queste parti.
Scritta in data 24 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Cercatrice
146 contributi
lug 2019 • Amici
Convento in perfette condizioni per uscite con gruppi parrocchiali e non solo. Pulito e nuovo, letti comodi, bagni perfetti, fornito di ogni confort utile per l'autogestione, con vista mozzafiato sulle colline, spazio attrezzato con panche di tronchi per il falo' e passeggiata nel bosco. Luogo di serenità per ritrovare se stessi e per gli amanti della natura e delle stelle, del silenzio e della perfetta letizia!
Scritta in data 19 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Paolo L
Amelia, Italia22 contributi
set 2018 • Famiglia
Stupendo parco a circa 3 km. da Amelia in direzione Giove, al suo interno insiste un Convento Francescano che a tutt'oggi ospita 6/8 frati. Dispone di una foresteria completa di cucina per eventuali ospiti. Nello spendido giardino sottostante si può visitare (su prenotazione) un bellissimo Planetario (rappresentazione della volta celeste) per studiare ed ammirare il cielo notturno con le sue varie costellazioni e meccaniche (davvero interessante). Si possono effettuare magnifiche e rilassanti passeggiate immersi nel verde della natura circostante.
Scritta in data 10 settembre 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Alabis46
Roma, Italia2.850 contributi
dic 2017 • Amici
A quattro chilometri dall’antichissima città di Amelia, in Località Montenero, un lungo viale di cipressi porta al quattrocentesco Convento Francescano dell'Annunziata, un edificio che appare come scolpito in cima al verdissimo colle di Michignano, detto del Paradiso.
Qui il silenzio e la tranquillità della campagna umbra si animano davanti al presepe permanente realizzato nel 1967 da Juan Marì Oliva di Barcellona.
Ho rivisitato, dopo tanti anni, quest’opera straordinaria, interamente in gesso, che, in un gioco di luci, dal pieno giorno arriva alla profonda notte, trapuntata di stelle. Sul cielo notturno, la luna, la traiettoria della cometa ed il lento passaggio dell'angelo, catturano l'attenzione dei visitatori.
Tutta la scena, che si scorge da una grande apertura centrale di circa due metri e mezzo e da due aperture inferiori laterali, direttamente tagliate a muro, disegna la Natività , i paesaggi di Cana, del lago di Tiberiade, di Gerusalemme e di un vicolo di Betlemme.
Oltre questa prima sala d'ingresso, in un corridoio-galleria, sono raccontati in 17 magnifici diorami, i momenti più importanti della vita di Cristo, dalla nascita alla morte: l’Annunciazione, il Battesimo, la Fuga in Egitto, la Pesca miracolosa, l’Ultima Cena, La Crocifissione, la Deposizione nel sepolcro.
Collocati in apposite nicchie, sono dei veri piccoli capolavori di ambientazioni e riproduzioni, eseguiti con particolare raffinatezza e delicate colorazioni. L’adeguata illuminazione nelle singole scene, diurne o notturne con luna piena, conferisce e aggiunge una suggestiva bellezza ad ogni ricostruzione.
Particolare attenzione merita la rappresentazione della ricerca dell’alloggio, per la geniale originalità dell’impianto: la scena si osserva dal punto di vista dell’albergatore – di cui si vedono solo la veste e le braccia – che, dall’alto del balcone della locanda, indica a Giuseppe, visto in prospettiva, che non c’è posto. Sembra di ascoltare il dialogo.
Al fascino irresistibile di questi piccoli gioielli di arte presepistica, che consiglio di visitare, si unisce il convento e il circostante parco, immerso nella serenità della natura.
Un luogo etereo e senza tempo, pervaso di sacralità ed arte, avvolto in un'atmosfera di pace, di assoluta semplicità , spiritualità e sobrietà .
Il caos, il traffico, i rumori sono lontani, non solo dal presepe. (A. La.)
Qui il silenzio e la tranquillità della campagna umbra si animano davanti al presepe permanente realizzato nel 1967 da Juan Marì Oliva di Barcellona.
Ho rivisitato, dopo tanti anni, quest’opera straordinaria, interamente in gesso, che, in un gioco di luci, dal pieno giorno arriva alla profonda notte, trapuntata di stelle. Sul cielo notturno, la luna, la traiettoria della cometa ed il lento passaggio dell'angelo, catturano l'attenzione dei visitatori.
Tutta la scena, che si scorge da una grande apertura centrale di circa due metri e mezzo e da due aperture inferiori laterali, direttamente tagliate a muro, disegna la Natività , i paesaggi di Cana, del lago di Tiberiade, di Gerusalemme e di un vicolo di Betlemme.
Oltre questa prima sala d'ingresso, in un corridoio-galleria, sono raccontati in 17 magnifici diorami, i momenti più importanti della vita di Cristo, dalla nascita alla morte: l’Annunciazione, il Battesimo, la Fuga in Egitto, la Pesca miracolosa, l’Ultima Cena, La Crocifissione, la Deposizione nel sepolcro.
Collocati in apposite nicchie, sono dei veri piccoli capolavori di ambientazioni e riproduzioni, eseguiti con particolare raffinatezza e delicate colorazioni. L’adeguata illuminazione nelle singole scene, diurne o notturne con luna piena, conferisce e aggiunge una suggestiva bellezza ad ogni ricostruzione.
Particolare attenzione merita la rappresentazione della ricerca dell’alloggio, per la geniale originalità dell’impianto: la scena si osserva dal punto di vista dell’albergatore – di cui si vedono solo la veste e le braccia – che, dall’alto del balcone della locanda, indica a Giuseppe, visto in prospettiva, che non c’è posto. Sembra di ascoltare il dialogo.
Al fascino irresistibile di questi piccoli gioielli di arte presepistica, che consiglio di visitare, si unisce il convento e il circostante parco, immerso nella serenità della natura.
Un luogo etereo e senza tempo, pervaso di sacralità ed arte, avvolto in un'atmosfera di pace, di assoluta semplicità , spiritualità e sobrietà .
Il caos, il traffico, i rumori sono lontani, non solo dal presepe. (A. La.)
Scritta in data 27 dicembre 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
simait70
Italia293 contributi
gen 2017 • Famiglia
incantevole convento dove poter meditare in totale tranquillità . c'è una piccola chiesa e un parco dove poter anche sostare per un picnic CURIOSITA' :vicino alla chiesa c'è un'esposizione permanente di una presepio e di alcune scene del Vangelo davvero uniche..
Scritta in data 25 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
ritadaliata
Firenze, Italia10 contributi
set 2016 • Amici
Un luogo dove riconnettersi con se stesse e prendere un lungo respiro...di pace e gioia prima di ricominciare.
Scritta in data 22 settembre 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
ducktale
Terni, Italia117 contributi
mar 2016
È un posto che conosco fin troppo bene, avendolo frequentato fin fa quando ero bambino ma non smette mai di emozionare e di restituire sensazioni uniche di pace e tranquillità ...
Da vedere anche per gli splendidi presepi permanenti.
Da vedere anche per gli splendidi presepi permanenti.
Scritta in data 28 aprile 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
AndreaB689
Amelia, Italia6 contributi
giu 2015 • Famiglia
In questo bellissimo convento Francescano potrai ritrovare la pace dei sensi, immerso nella natura e accolti nella serenità dei padri Francescani
Scritta in data 9 febbraio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Ciro70TN
Trento, Italia160 contributi
mag 2015 • Famiglia
se si capita in questa zona è d'obbligo una tappa, i presepi presenti all'interno del convento meritano una visita
Scritta in data 6 maggio 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un membro di Tripadvisor e non di TripAdvisor LLC.
Buongiorno, vorrei sapere quanto tempo è necessario per una visita completa di un gruppo del presepe,del planetario e del convento e se bisogna pagare un biglietto.
È possibile inoltre, previa opportuna prenotazione, usufruire anche di pasto eventuale?
Rimanendo in attesa di risposta, ringrazio di cuore.
Elisabetta P
Itala, Italia1 contributo
Vorrei sapere come si chiamava il frate ,non italiano, che stava al convento nel 1988 .
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloDomande frequenti su Convento Francescano S.S. Annunziata
- Hotel vicino a Convento Francescano S.S. Annunziata:
- (0.52 km) Il B&B di Montenero
- (5.15 km) Agriturismo Tara
- (8.21 km) Agriturismo Poggio del Bolognino
- (4.75 km) Agriturismo La Vecchia Fattoria
- (7.44 km) La Locanda della Chiocciola
- Ristoranti vicino a Convento Francescano S.S. Annunziata:
- (0.82 km) Ristorante Montenero
- (4.29 km) Campo Antico
- (3.14 km) Gelateria Girotti
- (4.20 km) Ristoro del Falco di Battista Stefania
- (7.44 km) Ristorante La Locanda della Chiocciola