Museo Federico II Stupor Mundi

Museo Federico II Stupor Mundi

Museo Federico II Stupor Mundi
4.5
Lunedì
Chiuso
Martedì
Chiuso
Mercoledì
Chiuso
Giovedì
15.00 - 20.00
Venerdì
15.00 - 20.00
Sabato
10.00 - 20.00
Domenica
10.00 - 20.00
Info
Il Museo Federico II è un unicum assoluto che rievoca la vita e l’opera dell’Imperatore Stupor Mundi Un viaggio attraverso il tempo e lo spazio, per scoprire il mondo meraviglioso di Federico II di Svevia nel luogo magico dove tutto ha avuto inizio il 26 dicembre 1194. Nello storico Palazzo Ghislieri sedici sale tematiche per vivere in prima persona le battaglie che hanno segnato un’epoca, per scoprire i castelli dell’imperatore e volare con i suoi falchi. Installazioni interattive, animazioni tridimensionali, contenuti multimediali, ricostruzioni architettoniche e sartoriali. Un’esperienza multisensoriale che ti farà vivere davvero la storia che ha cambiato la Storia.
Durata: 1-2 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.

I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze

In questo momento sei in viaggio?
Aiutaci a trovare le esperienze disponibili per te.
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Vedi le opinioni dei viaggiatori
  • Laura24_13
    Verona, Italia197 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Si tratta di un museo davvero innovativo, che attraverso un percorso multimediale racconta la figura di Federico II. Le sale interattive offrono approfondimenti delle gesta e delle passioni dell'imperatore, dando vita ad una sorprendente immersione nella storia. Vi consiglio di lasciarvi coinvolgere dalle animazioni, di farvi accompagnare dai personaggi che via via prendono vita nelle sale e di riservarvi almeno 3 ore per la visita.
    Data della visita: dicembre 2024
    Ha viaggiato in coppia
    Scritta in data 29 dicembre 2024
  • Eleelevr
    Provincia di Verona, Italia83 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    Il Museo si trova nel centro di Jesi, non ha un ingresso molto appariscente e inizialmente, infatti, dall'esterno, sembrava un piccolo, vecchio museo un po' trasandato. Convinti dalle buone recensioni, dal modico prezzo e dalla simpatia per Federico II, tuttavia, i miei amici ed io siamo entrati e ci siamo totalmente ricreduti. Il museo è quasi interamente multimediale, infatti racconta la vita, le gesta e l'importanza storica dell'imperatore attraverso l'animazione di fonti iconografiche e video realizzati con attori in costume, che impersonano i personaggi di cui narrano le vicende. A ciò si aggiungono, ad esempio, le teche contenenti vesti papali, i plastici dei castelli e i pannelli didascalici. L'unica nota stonata è stata l'ultima sala, in fase di riallestimento. Per visitare le sedici sale, ascoltando e guardando tutte le narrazioni, serve circa un'ora e mezza. Molto gentili sono state anche operatrici, che ci hanno illustrato le varie attività che il museo propone. Consigliato!
    Data della visita: luglio 2024
    Ha viaggiato con gli amici
    Scritta in data 18 luglio 2024
  • Ely M
    Forli, Italia97 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Museo che esprime una concezione alternativa della fruizione, tutta giocata sul piano dell'esperienza multimediale, senza presenza di reperti. Un percorso narrativo che ripercorre tutta la vita e l'opera di Federico II e il suo lascito ai posteri. Preparatevi ad impiegare più di un'ora se volete seguire fino in fondo il percorso delle 16 sale.
    Data della visita: aprile 2024
    Ha viaggiato in coppia
    Scritta in data 27 aprile 2024
  • Giorgio D
    Roma, Italia94 contributi
    Punteggio 5,0 su 5
    La nostra visita è stata guidata dalla Direttrice Lucia Basili, una visita sorprendente e completissima, un excursus storico davvero arricchente, una scelta da consigliare a tutti, si tratta di un percorso multimediale molto ben fatto e che rende onore alla figura di Federico II, che nacque proprio a Jesi. Complimenti a tutti per la splendida realizzazione di questa struttura e un particolare ringraziamento a Lucia che è stata straordinaria. Se siete a Jesi imperdibile!
    Data della visita: ottobre 2024
    Ha viaggiato in coppia
    Scritta in data 3 novembre 2024
  • Fede M
    Monteriggioni, Italia954 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    Mi sono deciso a visitare questo museo dopo aver letto numerose recensioni. Devo dire che sono entrato comunque ancora un po' scettico: ero convinto che fosse per bambini. Invece mi sono dovuto ricredere. Sedici sale interattive distribuite su tre piani dove sembra davvero di tornare indietro nel tempo. Complimenti a chi l'ha realizzato. Non do la valutazione massima perché in alcune sale l'audio (in una addirittura il video) non era funzionante. Per questo l'audio guida è obbligatoria. Il museo è accessibile alle persone su sedia a rotelle grazie a un ascensore.
    Data della visita: ottobre 2024
    Ha viaggiato da solo
    Scritta in data 20 ottobre 2024
  • gieffelle
    Italia693 contributi
    Punteggio 4,0 su 5
    La resa multimediale di questo sito con diversi video rende piacevole e scorrevole la visita che altrimenti rischierebbe di essere noiosa. A noi è piaciuto il percorso che abbiamo fatto dopo aver visitato diversi siti svevi in giro per l'Italia. Consigliato.
    Data della visita: giugno 2024
    Ha viaggiato in coppia
    Scritta in data 26 giugno 2024
Queste recensioni rappresentano l'opinione personale di utenti di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Most Recent: Reviews ordered by most recent publish date in descending order.

Detailed Reviews: Reviews ordered by recency and descriptiveness of user-identified themes such as wait time, length of visit, general tips, and location information.


Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema dovesse rilevare un problema, la recensione potrebbe essere rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
Punteggio 4,5 su 5120 recensioni
Eccellente
85
Molto buono
30
Nella media
4
Scarso
0
Pessimo
1

Anna P
Colico, Italia1.875 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2023 • Coppie
Il Museo Federico II, allestito nello storico Palazzo Ghisleri, è il primo museo al Mondo in cui si possono ripercorrere la vita e l'opera dell'Imperatore "Stupor Mundi". È ubicato nel luogo della piazza, dove in una tenda, la madre (Costanza d'Altavilla, discendente dei Normanni, conquistatori di Sicilia e fondatori del Regno di Sicilia) lo mise alla luce il 26 dicembre 1194. Il padre Enrico era figlio di Federico Barbarossa e, quindi, sovrano di Germania.
Sono presenti 16 sale tematiche, con installazioni interattive, per vivere in prima persona le tappe delle vicende umane dell'imperatore che ha cambiato la Storia e conoscere i suoi castelli.
Giustamente Federico è  noto con l'appellativo "STUPOR MUNDI"(= Stupore del Mondo): aveva una personalità poliedrica e una grande curiosità intellettuale, era colto, ricco di interessi di vario genere (filosofia, matematica,  astrologia, algebra, medicina, scienze naturali ecc.), scrisse vari manuali tra cui i famosi sulla falconeria e sull'economia.
Contribuì a far nascere la letteratura italiana con la Scuola siciliana, alla quale si deve l'invenzione del sonetto e che poi influenzò  la lirica toscana. La sua grande apertura mentale lo portò  a circondarsi di collaboratori competenti, non preoccupandosi della loro provenienza o fede religiosa. La meritocrazia fu adottata da Federico alla sua corte. Resta un Uomo moderno per il suo amore per la cultura in tutti i suoi aspetti, l'accettazione della diversità e l'avversione per le guerre, soprattutto religiose.
Il 5 giugno 1224,  istituì, a Napoli, la prima  Università degli Studi, quella che  ho avuto il privilegio di frequentare!  Fu la prima statale e laica della storia d'Occidente, in contrapposizione all'Ateneo di Bologna, nato come associazione privata di studenti e docenti e poi finito sotto il controllo papale.
Una visita interessante e per me molto emozionante perché  Federico II è uno dei personaggi storici che ammiro di più.
Scritta in data 20 settembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Walther von der Vogelweide
Pescina, Italia12.361 contributi
Punteggio 5,0 su 5
set 2021 • Amici
Non poteva mancare la visita a questo museo dedicato all'imperatore che nella piazza antistante ebbe i natali. Museo multimediale molto ben realizzato con le audio guide che partono in automatico all'ingresso di ogni stanza. Bellissima esperienza.
Scritta in data 15 settembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

alfredo d
Roma, Italia343 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ott 2019 • Coppie
Il tempo di Federico II, uomo intelligente e imperatore "giusto", dentro percorsi splendidamente organizzati...e graziosamente integrati dagli interventi di Ana. Coi biglietti per ogni tasca e come dono ulteriore la storia d'amore di Costanza e Federico, due falchi pellegrini ospiti dell'antico Palazzo Ghislieri, raccontata col dolce stupore della sua età dalla guida ufficiale del sito museale che ha in Alessia l'altra valida e gentile titolare dell'accoglienza.alfredodenicolais
Scritta in data 30 ottobre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Marco Brando
Milano, Italia369 contributi
Punteggio 5,0 su 5
nov 2019 • Solo
Il museo multimediale dedicato a Federico II di Svevia (nato a pochi metri da qui, il 26 dicembre 1194) è assai ben fatto e interessante; inoltre rispetta la storiografia, senza perdersi dietro alle varie favole esoteriche che purtroppo “perseguitano” lo Svevo. Meriterebbe di essere molto più conosciuto e visitato.
Scritta in data 24 novembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Rhg8z
Modena, Italia167 contributi
Punteggio 1,0 su 5
lug 2017 • Coppie
Da turista sono veramente scandalizzato!

Non è un Museo! Se vogliamo, è un'installazione visiva con spiegazioni scritte!
Oppure un'esperienza multimediale! Insomma, qualcosa del genere!

Ma accidenti...SPIEGATELO!
Quando siamo arrivati in piazza e abbiamo visto da fuori le indicazioni per il museo di Federico II ci aspettavamo appunto un museo, non di vedere un film in 16 sale piene di testi. Che tra l'altro come cavolo si fa a leggere mentre si ascolta qualcosa d'altro?

Non ho niente contro la struttura in sé di questa iniziativa, ma bisogna assolutamente che sia spiegato in anticipo e anche bene!

In un pomeriggio solo che avevamo a Jesi (4 ore) non avevamo nessuna voglia di vedere un'ora e mezza di film storico al chiuso con le vocine!

E infatti siamo usciti subito, capita la cosa.
Otto euro buttati via, sono veramente molto deluso

Cito:

Con riferimento all'Italia e limitatamente ad uno dei numerosi ambiti cui il museo può riferirsi, l'articolo 101 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, in materia di "Codice dei beni culturali e del paesaggio", lo definisce come «struttura permanente che acquisisce, cataloga, conserva, ordina ed espone beni culturali per finalità di educazione e di studio».

Sottolineo BENI CULTURALI: oggetti materiali!

Ma dai...

Poi possiamo parlare del fatto che dovevamo informarci prima su internet, ma deve veramente essere così?
Devo filtrare tutto da uno schermo, per potere assorbire le vere bellezze dell'Italia?
Non parliamo poi del museo diocesano, aperto solo ad orari assurdi!
Mah
Scritta in data 30 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

19ivo67
Cuneo, Italia71 contributi
Punteggio 5,0 su 5
lug 2020
Letto recensioni positive su questo museo. Il bello è che non chiude alle 18.00 e quindi dopo un giro esplorativo per Jesi decidiamo di visitarlo. 16 sale con audioguida ; non il solito museo con quadri e reperti ma una immersione nella vita e nelle vicende di Federico II . Ragazze alla reception cortesissime. Consigliatissimo per adulti e bambini
Scritta in data 5 agosto 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Paolotrev
Treviso, Italia701 contributi
Punteggio 4,0 su 5
gen 2020 • Amici
Uno dei musei (esclusivamente) multimediali piu' riusciti che abbia visitato. La narrazione e' ben distribuita (per argomento) in diverse sale. E ricostruisce in modo coinvolgente (e molto comprensibile) la vicenda storica e la personalita' di Federico II. Consigliabile davvero a tutti.
Scritta in data 12 gennaio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Lorenzo P
Jesi, Italia14 contributi
Punteggio 5,0 su 5
ott 2018 • Amici
Originale, interessante, affascinante mostra che narra la storia di un personaggio alla base della storia jesina e non solo.
Scritta in data 2 luglio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Andreailbob
Jesi, Italia70 contributi
Punteggio 5,0 su 5
giu 2019 • Solo
Museo incantevole, 16 sale interattive che proiettano il visitatore nella vita di Federico II.
Il tour dura circa un'ora e mezza, durante la quale si rimane estasiati nel seguire il percorso tra le varie sale.
Personale molto competente e disponibile, da visitare sicuramente!!
Scritta in data 5 giugno 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

rosario c
Lido di Ostia, Italia65 contributi
Punteggio 5,0 su 5
apr 2019 • Coppie
Molto spesso la tecnologia si lega a temi storici oppure artistici cercando di conquistare il pubblico con un turbinio di effetti speciali al solo scopo di stupire. Complimenti allora a questo museo che sa mettere al servizio del mondo dell'imperatore Federico II le migliori risorse in fatto di multimedialità, programmi interattivi e ricostruzioni tridimensionali.
Una narrazione che parte dalle origini della famiglia sveva per ripercorrere le tappe più importanti della vita del suo più celebrato esponente dalla sua nascita, nella piazza di Jesi proprio antistante al museo, fino alla sua scomparsa.
Di quest'uomo si è scritto tantissimo ed ha attraversato i secoli lasciando un ricordo di virtù e sapere mai cancellato generazione dopo generazione. Questo museo ne mostra tutto il fascino carismatico e spiega molto bene perchè a Federico II sia stato dato l'appellativo di "stupore del mondo". Da dedicare soprattutto agli studenti di tutte le età abituati a conoscere solo finti supereroi, personaggi di cartone.
Scritta in data 2 aprile 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 108 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
*Si esaurisce facilmente: sulla base dei dati di prenotazione di Viator e delle informazioni del fornitore per gli ultimi 30 giorni, questa esperienza potrebbe esaurirsi su Viator, una società Tripadvisor.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

MUSEO FEDERICO II STUPOR MUNDI: Tutto quello che c'è da sapere

Tutti gli hotel: JesiOfferte di hotel: JesiHotel last minute: Jesi
Jesi: tutte le attività
RistorantiVoliCase vacanzaStorie di viaggioCrociereAutonoleggio