La Terrazza di M. Nonio Balbo
La Terrazza di M. Nonio Balbo
4.5
Siti storiciRovine anticheEdifici architettonici
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
91 recensioni
Eccellente
52
Molto buono
30
Nella media
8
Scarso
1
Pessimo
0

daga58bis
Roma, Italia655 contributi
ago 2023 • Amici
Marco Nonio Balbo era il cittadino più prestigioso e mecenate di Ercolano. Venne quindi onorato con una terrazza, che all'epoca dava sul mare, dove si trova la sua statua e l’altare funebre dove sono contenute le sue ceneri.
Scritta in data 26 agosto 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

claudio d
Viterbo, Italia34.405 contributi
apr 2023
All'interno della città antica di Ercolano, è' uno degli ultimi siti che si vede (o dei primi, in base alla direzione di visita che si sceglie). Come dice il nomè è una terrazza che una volta affacciava sulla sottostante marina, dedicata al personaggio più illustre e importante che la città abbia avuto; qui è l'urna con le sue ceneri e la sua statua (ma quella che oggi sta sulla terrazza è una copia: l'originale si può vedere nell'Antiquarium).
Scritta in data 1 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Claudio Vuck
Passo Corese, Italia5.752 contributi
mag 2023 • Amici
Questa terrazza è un piccolo esempio di come il tempo qui ad Ercolano sia fermato nel 79dc. Si ha la sensazione di rivivere la vita degli antichi abitanti del tempo affaccendati a percorrere questa piazza per andare chissà dove con le loro calzature romane! Chissà quel giorno scappando per questa piazza cosa avranno provato. Anche qui vivrete delle belle emozioni caro popolo di TripAdvisor.
Scritta in data 9 maggio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Silvano
Forli, Italia13.221 contributi
apr 2023 • Coppie
La terrazza è già visibile dall’alto mentre si percorre il lungo viale d’accesso agli scavi , al centro una statua ed in basamento con statue più piccole
Scritta in data 30 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

mariafrancamartino
8 contributi
ott 2022 • Coppie
Mi è piaciuta moltissii secoi mo Ercolano, soprattutto il fatto che siano rimasti,malgrado le colate laviche, alcuni secondi piani,inoltre è veramente terrificante vedere gli scheletri degli abitanti fuggiti fino al mare, e morti .
Scritta in data 31 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

tony b
5.042 contributi
lug 2022 • Amici
È ubicata proprio all'inizio degli scavi e ne rappresenta un pezzo importante e suggestivo.
È molto ben conservata .
Vi sono ancora tracce eruttive e il monumento funebre è davvero ammaliante.
Da vedere!
Scritta in data 13 luglio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

cocchia_f
Ascoli Piceno, Italia2.032 contributi
ott 2021
Non si può non vederla (è all'ingresso degli scavi) e non si può non visitarla(per la suggestiva veduta del Vesuvio e per il monumento funebre a Nonio Balbo ) . Molto ben restaurata conserva ancora tracce del diluvio di lava, cenere e lapilli che si riversò su Ercolano
Scritta in data 5 novembre 2021
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Valentino_Muccio
Roma, Italia1.634 contributi
set 2020
La terrazza panoramica si trova all'inizio degli scavi di Ercolano. E' molto suggestiva perché da questa si vede il Vesuvio e quindi ci si rende conto della Sua potenza nella distruzione della città di Ercolano.
Scritta in data 4 ottobre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Renato Toss
Rovereto, Italia4.286 contributi
set 2020
Spettacolare la galleria che porta alla base degli scavi , nella zona originaria del porto. Si ha subito la dimensione della tragedia occorsa alle popolazioni ,
sotto le arcate del porto sono visibili i resti di tantissime persone che credendosi
al sicuro e in attesa di soccorsi si erano ammassati . Subito sopra la terrazza dedicata al benefattore di Ercolano .
Un insieme di architetture storiche ben conservate e di pregio .
Scritta in data 28 settembre 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Gedii
Roma, Italia13.063 contributi
gen 2020
Ben visibile appena varcato l’ingresso del sito archeologico, posta sopra i fornici dell’antica spiaggia. Venne dedicata a Marco Nonio Balbo, originario di Nocera, grande benefattore della cittadina: vi realizzò infatti importanti edifici pubblici, come e mura e le porte della città o la Basilica. Sacerdote e Proconsole della provincia di Creta e Cirene, ad Ercolano aveva una grande casa, oggi divisa in due abitazioni indipendenti: la Casa della gemma e la casa del Rilievo di Telefo. Sulla terrazza venne eretto il suo monumento funebre così che la sua statua fosse visibile da tutti, sia dalla terra che dal mare, ed ancora oggi dà il benvenuto ai turisti che ‘’vengono in città’’…
Scritta in data 11 febbraio 2020
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 64 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

La Terrazza di M. Nonio Balbo (Ercolano) - Tripadvisor

La Terrazza di M. Nonio Balbo: domande frequenti

I prezzi di ingresso per La Terrazza di M. Nonio Balbo possono variare. Attualmente i biglietti di ingresso costano 24,34 €, mentre un tour guidato molto richiesto ha un prezzo a partire da 45,64 € a persona.

Hotel vicino a La Terrazza di M. Nonio Balbo: Vedi tutti gli hotel vicino a La Terrazza di M. Nonio Balbo su Tripadvisor

Ristoranti vicino a La Terrazza di M. Nonio Balbo: Vedi tutti i ristoranti vicino a La Terrazza di M. Nonio Balbo su Tripadvisor