Sentierelsa
Sentierelsa
4.5
Info
Durata consigliata
Più di 3 ore
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloVista completa










Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
I modi migliori per scoprire le attrazioni nelle vicinanze
Contribuisci anche tu
Controlliamo le recensioni
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
192 recensioni
Eccellente
116
Molto buono
52
Nella media
14
Scarso
3
Pessimo
7
Rossella
5 contributi
ott 2022
molto suggestivo. Si tratta di un percorso semplice che non dura molto, ma comunque è molto rilassante e permette di sentirsi in pace e quiete con la natura senza troppi sforzi. Colori stupendi
Scritta in data 27 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
paolo27560
Roma, Italia575 contributi
ott 2022
Sentiero veramente ben studiato, non totalmente naturale (i vari attraversamenti del fiume sono stati creati ad arte) ma risulta molto piacevole e vario. non essendo ad anello va fatto andata e ritorno per un totale di circa 5 km. Una passeggiata che comunque va fatta con scarpe adatte. Non ve la perdete perché ne vale assolutamente la pena.
Scritta in data 19 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
giorgia
26 contributi
set 2022 • Coppie
Un fantastico sentiero, non difficile da percorrere, in mezzo alla natura. 4km andata e ritorno, molto piacevoli. Ci abbiamo messo più o meno 1h30 considerando che qualche pausa all’andata per le foto. Un’attività da fare assolutamente quando si è nei dintorni
Scritta in data 24 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Maria Letizia I
Roma, Italia32 contributi
set 2022 • Coppie
Colori pastello, profumi, il rumore dell'acqua che scorre e diventa una cascata tra le rocce levigate. Pesci anche di grande dimensione. Avvistato un uccellino dal becco lungo e petto di un blu intenso. Un bel giorno da ricordare.
Scritta in data 19 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
M.F.
415 contributi
set 2022 • Famiglia
Nell’hotel che abbiamo soggiornato ci hanno indicato questo posto incantato per far due passi… beh da restare senza parole.
Scritta in data 13 settembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Vito L
Bivigliano, Italia3 contributi
ago 2022 • Famiglia
Un luogo incredibile ai bordi di Colle val d'Elsa. Un percorso creato con sapienza lungo il fiume con acque turchesi, cascate, correntine e gore con una portata d'acqua abbondante ed impensabile se non la si vede. Da vedere a poca distanza anche le sorgenti "le vene".
Scritta in data 27 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Swallow_90
Roma, Italia39 contributi
ago 2022 • Coppie
Percorso immerso nella natura. Belli i sentieri e molto affascinante il colore dell’acqua che sembra sulfurea ma e’ in realtà e’ fredda.
Consiglio di andarci durante la settimana poiché nel week end e’ pieno di gente.
Consiglio di andarci durante la settimana poiché nel week end e’ pieno di gente.
Scritta in data 27 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Fiammetta Nubi
Provincia di Firenze, Italia5 contributi
ago 2022
Il fiume è pulito e si può fare il bagno, anche se l'acqua, essendo un fiume, è chiaramente più fredda rispetto a quella del mare. Siamo andati di martedì, non era pienissimo, ma un po' di gente c'era, infatti prima di trovare una caletta in cui sistemarci, abbiamo percorso tutto il sentiero fino in fondo per poi tornare indietro e scegliere un punto che ci poacesse, in cui non ci fossero persone.
Il percorso a piedi è lungo 2 km circa, molto ombreggiato e fresco, non è adatto a persone con difficoltà deambulatorie, perchè ci sono salite molto ripide e attraversamenti sul fiume che prevedono salti da una roccia all'altra.
Uniche pecche: non abbiamo trovato neanche un cestino, per cui premuratevi di avere con voi un sacchetto in cui buttare la spazzatura che producete, soprattutto in previsione di pranzi a sacco o pic nic.
La seconda scocciatura: le zanzare! Sono abbastanza aggressive e soprattutto nelle parti di fiume in cui l'acqua è stagnante, ci sono degli sciami molto numerosi, per cui è davvero necessario portare con se qualche repellente che vi salvi dalle punture, ho visto turisti con le gambe e le braccia piene di bozzi rossi doloranti.
A parte questo, noi siamo stati molto bene, abbiamo trovato parcheggio facilmente e abbiamo deciso di tornarci quanto prima. Lo consiglio a tutti.
Il percorso a piedi è lungo 2 km circa, molto ombreggiato e fresco, non è adatto a persone con difficoltà deambulatorie, perchè ci sono salite molto ripide e attraversamenti sul fiume che prevedono salti da una roccia all'altra.
Uniche pecche: non abbiamo trovato neanche un cestino, per cui premuratevi di avere con voi un sacchetto in cui buttare la spazzatura che producete, soprattutto in previsione di pranzi a sacco o pic nic.
La seconda scocciatura: le zanzare! Sono abbastanza aggressive e soprattutto nelle parti di fiume in cui l'acqua è stagnante, ci sono degli sciami molto numerosi, per cui è davvero necessario portare con se qualche repellente che vi salvi dalle punture, ho visto turisti con le gambe e le braccia piene di bozzi rossi doloranti.
A parte questo, noi siamo stati molto bene, abbiamo trovato parcheggio facilmente e abbiamo deciso di tornarci quanto prima. Lo consiglio a tutti.
Scritta in data 26 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
CECCONI
1 contributo
giu 2022 • Coppie
Percorso bellissimo.Però non so chi sia quel matto che ha progettato delle funi semilibere come aiuto nell’attraversamento del fiume.Penso che molti altri,come me,si siano fatti del male affidandosi ad un appoggio altamente instabile come quelle corde.
Scritta in data 6 agosto 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
claudio d
Viterbo, Italia30.750 contributi
mag 2022
Percorso naturalistico che si svolge per un tratto di circa 2 km lungo le sponde dell'Elsa, dal Ponte di Spugna al Ponte di San Marziale, dov'è l'ingresso principale con area pic-nic e dove sta la cascata del Diborrato (noi però siamo entrati dal Ponte di Spugna, ingresso che di fatto sta in centro: l'inizio del sentiero è a 400 metri dalla piazza Arnolfo di Cambio; la discesa al fiume è inizialmente un po' scomoda, per lo stradone in forte pendenza e sdruccevole, ma è un breve tratto, che approda subito in piano, accanto ad un variegato orto, che in breve lascia il posto all'ambiente naturale del fiume). Entrando da Ponte di Spugna si risale l'Elsa, da Ponte di San Marziale, lo si ridiscende invece; in ogni caso non è un percorso ad anello, per cui giunti al termine bisogna ritornare indietro.
Percorso immerso nella natura, sostanzialmente pianeggiante, prevede diversi attraversamenti del fiume, facilitati da grandi massi piatti su cui appoggiare i piedi aiutandosi, volendo, con delle corde installate allo scopo (se l'Elsa non è gonfia d'acqua, di norma si riesce ad attraversare senza bagnarsi le scarpe, per cui d'estate il sentiero si può fare con le normali scarpe da ginnastica). Natura rigogliosa, prevalgono i pioppi che in questo periodo (maggio) depositano sul terreno e sul sottobosco la tipica "neve" coprendo tutto di bianco. Il sentiero è ben tenuto, non impegnativo, adatto anche a bambini ed è piacevolissimo da fare, con i continui scorci sul colorato fiume. Ma nella bella stagione è preso d'assalto (anche durante la nostra visita del 21/05/22) dai bagnanti che si immergono nelle piscine naturali o nelle anse che forma l'Elsa per cercare refrigerio dalla calura (il fiume è infatti balneabile). Se si ama la tranquillità e l'approccio naturale, da evitare i week end; considerata l'elevata frequentazione sarebbe inoltre auspicabile un controllo da parte della Autorità (ad esempio da guardiaparco, se esistono), specie nelle giornate di folla, al fine di arginare comportamenti incivili, contro le regole e molesti in genere.
Percorso immerso nella natura, sostanzialmente pianeggiante, prevede diversi attraversamenti del fiume, facilitati da grandi massi piatti su cui appoggiare i piedi aiutandosi, volendo, con delle corde installate allo scopo (se l'Elsa non è gonfia d'acqua, di norma si riesce ad attraversare senza bagnarsi le scarpe, per cui d'estate il sentiero si può fare con le normali scarpe da ginnastica). Natura rigogliosa, prevalgono i pioppi che in questo periodo (maggio) depositano sul terreno e sul sottobosco la tipica "neve" coprendo tutto di bianco. Il sentiero è ben tenuto, non impegnativo, adatto anche a bambini ed è piacevolissimo da fare, con i continui scorci sul colorato fiume. Ma nella bella stagione è preso d'assalto (anche durante la nostra visita del 21/05/22) dai bagnanti che si immergono nelle piscine naturali o nelle anse che forma l'Elsa per cercare refrigerio dalla calura (il fiume è infatti balneabile). Se si ama la tranquillità e l'approccio naturale, da evitare i week end; considerata l'elevata frequentazione sarebbe inoltre auspicabile un controllo da parte della Autorità (ad esempio da guardiaparco, se esistono), specie nelle giornate di folla, al fine di arginare comportamenti incivili, contro le regole e molesti in genere.
Scritta in data 27 maggio 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Tripadvisor controlla le recensioni.
Alessandro B
1 contributo
E' possibile fare il bagno in questo periodo? ho letto che a Maggio era vietato per via del corona virus
mpar1975
Siena, Italia50 contributi
Si è possibile
Dream46466764112
Pontassieve, Italia
Buongiorno volevo sapere se domani è aperto al pubblico e se ci vuole prenotazioni
mpar1975
Siena, Italia50 contributi
Si può accedere senza prenotazione
Salve, dove mangiare qualcosa anche all’aperto nelle vicinanze?
Anna G
Colle di Val d'Elsa, Italia19 contributi
Il sentierelsa si sviluppa su alcuni chilometri, dalla località San Marziale alle strette vicinanze del centro della città . Consiglio di percorrerlo in questa direzione e andare sulla piazza principale, piazza Arnolfo, dove ci sono varie possibilità di ristoro, lî e negli immediati dintorni.
buonasera,
qualcuno sa se il sentiero è aperto ?
Marino C
Firenze, Italia9 contributi
Si è aperto dal 1 maggio 2020, non si può fare il bagno e sostare ( temporaneamente) x corona virus.
Le commissioni incidono sulle esperienze mostrate su questa pagina: scopri di più.
Ci sono errori o manca qualcosa?
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profilo