Saint Gayane Church
Saint Gayane Church
4.5
Info
Durata consigliata
Meno di 1 ora
Suggerisci modifiche per migliorare il profilo.
Migliora questo profiloTour ed esperienze
Scopri diverse opzioni per esplorare questo posto.
Vista completa










Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località .
Ristoranti
13 nel raggio di 5 km
Attrazioni
13 nel raggio di 10 km
Contribuisci anche tu
Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
70 recensioni
Eccellente
37
Molto buono
25
Nella media
8
Scarso
0
Pessimo
0
puppy66
Modena, Italia2.411 contributi
ago 2019
Chiesa in tufo, bella architettura, interessanti le navate e il portico. Mi aspettavo qualcosa di piu' all'interno, che ho trovato piuttosto spoglio
Scritta in data 23 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Monica B
Milano, Italia8.437 contributi
ago 2019
A pochi minuti a piedi dal complesso di Echmiadzin sorge questa bella chiesa edificata nel 630 e dedicata ad una badessa martirizzata. Abbiamo potuto assistere ad una cerimonia e la partecipazione dei fedeli era davvero notevole.
Scritta in data 5 dicembre 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
PPCI-BG
Bergamo, Italia104.704 contributi
ago 2018 • Solo
La Chiesa di santa Gayane, un’altra delle suore martirizzate nel 301 e fatte sante, è diversa architettonicamente dalle solite chiese armene, con la sua struttura a tre navate e il bel portico. Da visitare assieme a tutto il complesso e sede di grande ed evidente devozione.
Scritta in data 1 febbraio 2019
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Marco T
Firenze, Italia1.812 contributi
ago 2018 • Coppie
Legata alla storia di santa Hrispime - e di santa Nino, l'evangelizzatrice della Georgia, unica fra le 36 suore di cui Gayane era badessa a sfuggire al martirio, questa Chiesa, del VII secolo, ha conservato più di molte altre coeve elementi originali che ne aumentano l'attrattiva, al di là della consueta fondazione sul luogo in cui la santa venne uccisa. L'imponenza qui si unisce ad una grazua architettonica notevole.
Scritta in data 9 agosto 2018
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
GT1055
Torino, Italia1.093 contributi
ago 2017 • Coppie
Era la maestra o la sorella maggiore di Hrispime, ed è stata martirizzata con lei e nel 630 è stata qui costruita questa basilica a cupola . La cripta della Santa è a destra dell'altare , fuori tombe di personaggi importanti. Interessante perché diversa dal solito modulo armeno . Portico e dipinti sono molto più recenti. L'idea di tenere tutte le chiese per il culto e quindi riempirle di icone fatte l'altro ieri , turisticamente non è pagante perché le chiese perdono il loro carattere . Non a caso di tutto il complesso di Echmiadzin, tre chiese e un battistero, quello che è piaciuto di più a tutti , ero in un gruppo di 12 persone appassionate all'arte, sono state le rovine perché sembravano più autentiche . Tenere le chiese nel rigore del loro tempo sarebbe certamente più pagante.
Scritta in data 31 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Diego B
Gordona, Italia3.053 contributi
ago 2017 • Amici
Un monastero appena fuori Yerevan costruito nel 630 e ristrutturato nel 1652. L'edificio è essenziale ma suggestivo e rappresenta in modo naturale l'estetica dell'architettura cristiana armena. Abbiamo avuto l'opportunità di assistere ad una parte del culto e questo ci ha permesso di vedere una parte della intensa quotidianità di questo luogo. Il monastero è intitolato alla badessa romana Gayane (Gaiana) martirizzata da Tiridate III insieme alle sue compagne e alla Santa Hripsime (la cui Chiesa si trova nelle vicinanze del monastero). Narra la leggenda che Hripsime provenisse da una famiglia nobile romana. Apparteneva ad una comunità di 35 (o 37) vergini sotto la tutela di una "superiora", la badessa Gayane. Si dice que Diocleziano, in cerca di moglie, ordinò che gli venissero portati i ritratti delle donne più belle della città . Hripsime fu obbligata a posare e fu scelta come la più bella. Per evitare di cadere in mano dell'imperatore e con l'aiuto di Gayane fuggì insieme alle sue compagne. Passarono da Alessandria d'Egitto, dalla Palestina, da Odessa, dalla Siria, e infine si rifugiarono a Vagharshapat, in Armenia. Diocleziano, infuriato, ordinó al re armeno, Tiridates III, di trovare le donne, ucciderle e rimandare indietro Hripsime. Il re le fece catturare e Hripsime fu condotta alla sua presenza, pero era cosi bella que il monarca decise di farla sua. Lei si negó a compiacere Tiridates, e questi chiamò Gayane affinchè la convincesse. La superiora a sua volta si negó e il re ordinó che venisse torturata fino a quando avesse accettato di parlare con Hripsime. Quando lo fece, Gayane le parlò in latino e le chiese di rimanere fedele a Cristo. La richiesta di Gayane non passò inosservata, venne scoperta e il Re la sentenziò a morte. Il boia però si confuse ed invece di Gayane, torturò ed uccise Hripsine. Quando il re seppe dell'accaduto ordindò che venisse uccisa non solo Gayane ma anche tutte le altre vergini del gruppo. E' così come secondo il racconto crsitiano, Hripsime, Gayane e le sue compagne vengono ricordate come le prime martiri cristiane d'Armenia. Se questa opinione vi è risultata utile, per favore premete Si in fondo al testo, grazie. Diego
Scritta in data 16 agosto 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Dorian C
Milano, Italia14.853 contributi
lug 2017 • Lavoro
Tra le chiese più antiche di Armenia è rimasta intatta, nonostante i parziali restauri della cupola e del soffitto eseguiti nel 1652. Luogo intimo e silenzioso si compone di tre navate con cupola, mentre esternamente appare cruciforme, con un tamburo che poggia su quattro pilastri interni. Bello l'ampio portico a tre archi eretto nel 1683, al fine di ospitare le sepolture di alcuni importanti religiosi armeni. Da non perdere in accoppiata con la coeva chiesa di Santa Hripsime.
Scritta in data 27 luglio 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
lucatan
Schio, Italia8.373 contributi
mar 2017 • Amici
Una chiesa imponente e suggestiva. C'è un'atmosfera di quiete e misticismo. Sia all'interno, che tra le tombe all'esterno, è piacevolmente visitabile.
Scritta in data 2 aprile 2017
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Carlo C
126 contributi
lug 2016 • Amici
Una chiesa Armena bela e semplice, dalla forza attrattiva e spirituale di enorme intensità . Un luogo mistico, la cui energia vitale si sente nelle ossa. Se ne esce rinfrancati, nell'anima e nel corpo dopo aver affidato pensieri e intenzioni sulla tomba della martire Gayane.
Scritta in data 12 luglio 2016
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
AndreaDG_22
Roma, Italia2.404 contributi
ago 2015 • Amici
Antica chiesa dall'imponente cupola voltata, sorge poco distante dal centro religioso della Madre Chiesa. la compagna martire di S. Crispina riposa in questa chiesa, che è molto meno (ingiustamente) visitata e venerata della compagna più famosa.
Scritta in data 7 agosto 2015
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.
Nessuna domanda su questa esperienza
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profiloSaint Gayane Church (Vagharshapat) - Tripadvisor
Saint Gayane Church: domande frequenti
- Hotel vicino a Saint Gayane Church:
- (0.69 km) Machanents Guest House
- (0.67 km) Richmind Hotel
- (0.66 km) Our House
- (0.86 km) H Resort Hotel
- (1.84 km) B&B Artson
- Ristoranti vicino a Saint Gayane Church:
- (0.24 km) Ejmiacin Hacatun
- (0.38 km) Agape Refectory
- (0.66 km) Machanents House Restaurant
- (0.70 km) Richmind Restaurant
- (0.90 km) H Restaurant