Temple of Kom Ombo
Temple of Kom Ombo
4.5
9.00 - 17.00
Lunedì
9.00 - 17.00
Martedì
9.00 - 17.00
Mercoledì
9.00 - 17.00
Giovedì
9.00 - 17.00
Venerdì
9.00 - 17.00
Sabato
9.00 - 17.00
Domenica
9.00 - 17.00
Cos'è il premio Travellers' Choice?
Tripadvisor attribuisce un premio Travellers' Choice agli alloggi, alle attrazioni e ai ristoranti che ottengono recensioni molto positive dai viaggiatori in modo costante e si classificano nel 10% delle migliori strutture su Tripadvisor.
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
Pianifica la tua visita
La zona
Indirizzo
Contatta direttamente
Il meglio nelle vicinanze
I ristoranti e le attrazioni vengono classificati in base al rapporto tra le recensioni degli utenti e la vicinanza a questa località.
Attrazioni
1 nel raggio di 10 km

Eseguiamo controlli sulle recensioni.
In che modo Tripadvisor gestisce le recensioni
Prima della pubblicazione, ogni recensione di Tripadvisor viene esaminata dal sistema di monitoraggio automatico che raccoglie informazioni rispondendo alle seguenti domande: come, cosa, dove e quando. Se il sistema rileva un elemento che potrebbe non rispettare le linee guida della community, la recensione non viene pubblicata.
Se il sistema rileva un problema, la recensione viene rifiutata automaticamente, inviata al recensore per la conferma o esaminata manualmente dal team di esperti di contenuti, al lavoro 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per mantenere la qualità delle recensioni sul nostro sito.
Il nostro team verifica ogni recensione pubblicata sul sito segnalata dalla community per mancata conformità alle linee guida della community.
Scopri di più sulla moderazione delle recensioni.
4.5
975 recensioni
Eccellente
551
Molto buono
374
Nella media
45
Scarso
3
Pessimo
2

Sclerox
Roma, Italia554 contributi
ott 2023 • Famiglia
Nel viaggio in Egitto è il tempio di Kôm Ombo è stata una piacevolissima novità.
Il tempio ha una storia molto articolata ed interessante perché vi si adorano due divinità.
Molto interessante la storia e la procedura per l'adorazione del Dio Coccodrillo.
Molto belle anche le mummie dei coccodrilli morti nel corso dei secoli.
Scritta in data 8 novembre 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Maurizio Paolo M
Tordera, Spagna6.042 contributi
ott 2022 • Coppie
Il tempio è su una collinetta dalla quale prende il nome. Noto anche come tempio dei coccodrilli, fu danneggiato ripetutamente dalle piene del Nilo e poi, quando perse la sua importanza, saccheggiato per il materiale da costruzione ed infine usato come chiesa copta ortodossa. Vale la visita se non ci sono grandi navi già attraccate (meglio quindi di primissima mattina).
Scritta in data 5 giugno 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

iviaggidiema
Fermo, Italia2.699 contributi
apr 2023 • Coppie
Il sito, affacciato direttamente sul Nilo, venera il Dio dei Coccodrilli.
L’abbiamo visitato in notturna ed era molto affollato in quanto è una zona di attracco delle grandi navi da crociera.
Alcuni geroglifici e un museo di coccodrilli mummificati sono la parte più interessante di questo sito.
Tantissimi i venditori ambulanti al di fuori del tempio.
Scritta in data 16 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Roberto G
Provincia di Lodi, Italia2.820 contributi
mar 2023 • Amici
Tappa immancabile durante la crociera sul Nilo, il tempio si raggiunge a piedi dall'attracco della motonave. Ce ne sono di più belli ma è molto interessante soprattutto per il legame al dio coccodrillo, Sobek. Da notare che comunque alcune pareti hanno incisioni o altorilievi fatti benissimo e ricchi di particolari.
Scritta in data 10 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Kicco66
Italia1.757 contributi
mar 2023
Questa è stata una visita serale, molto bello vedere il tempio illuminato. Esso conserva importanti informazioni sulla medicina e sull'antica società. C'era anche un grande pozzo esterno. Dopo la visita siamo anche andati a vedere i coccodrilli imbalsamati.
Scritta in data 6 aprile 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

StefaniaCanteri2020
84 contributi
mar 2023 • Coppie
Visitato di sera atrmosfera bellissima ... peccato che ci sono troppe persone che ti vogliono vendere gadget all'entrata e uscita ... veramente troppe
Scritta in data 12 marzo 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

MaxG_Roma
Roma, Italia2.613 contributi
apr 2022
A circa 50 km da Aswan, cinta da piantagioni di canna da zucchero, si trova Kom Ombo, costruita sul luogo dell'antica città di Pa-Sebek, la sede di Sobek, centro del culto del dio-coccodrillo. Le tracce della vecchia città sono svanite, insieme ai coccodrilli, estinti per la loro caccia estensiva. Ne resta però un magnifico tempio affacciato sul Nilo. Il tempio è di età post-faraonica, dello stesso periodo di quelli di Esna e Edfu. Fu ultimato nel periodo romano, probabilmente sulle fondazioni di una struttura precedente. Il pilone d’ingresso fu aggiunto successivamente dall'imperatore romano Augusto, intorno al 30 a.C. La sua destinazione è insolita, volta a due divinità, Sobek il dio-coccodrillo, e Horus il Vecchio, il dio-falco. Dispone di un duplice santuario, in un’architettura simmetrica dove ciascuna metà è dedicata al suo dio. Per accedere al tempio attualmente si entra da un ingresso laterale, che un tempo fungeva da porta all'interno del recinto. Il pilone d’ingresso originale è stato completamente eroso dal Nilo. La struttura interna del tempio è molto simile a quella di Esna. Dalla corte anteriore, purtroppo molto danneggiata, due porte conducono alla sala ipostila, con otto colonne con capitelli a forma di fior di loto, decorata con scene relative a Horus sulla parete sinistra e a Sobek su quella destra, dove troviamo anche la Cappella di Hathor, dedicata alla dea consorte di Horus. Nella cappella è esposta una collezione di mummie di coccodrilli. Vi si trovano inoltre un grande pozzo e un bacino usato per allevare i coccodrilli sacri nonché il famoso nilometro conservato perfettamente.
Scritta in data 30 gennaio 2023
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

ViaggiaViaggiaViaggi
Noto1.539 contributi
nov 2022
Visitato di sera il tempio di Kom Ombo è unico poiché è dedicato a due divinità e quindi tutte le parti di un tempio sono raddoppiate, alcune parti sono ancora ben cosnervate. La sera rende tutto magico.
Scritta in data 20 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

Fanny Daniela G
Roma, Italia396 contributi
ott 2022 • Coppie
Navigando sul Nilo siamo sbarcati per visitare il tempio di Kom Ombo ! La visita è avvenuta al tramonto il che ha reso il tutto molto più affascinante! È possibile visitare anche un piccolo museo dove sono dei coccodrilli mummificati.. peraltro il tempio è dedicato proprio a questo animale, ormai scomparso dal Nilo!
Scritta in data 1 novembre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

PPCI-BG
Bergamo, Italia104.710 contributi
ott 2022
Siamo stai al tempio di Kom Ombo durante una crociera sul Nilo. Il tempio è molto interessante perché dedicato al dio-coccodrillo Sobek, Interessanti anche i rilievi relativi all’arte medica con raffigurazioni di strumenti chirurgici. Da non perdere il suo nilometro e da notare che è stato realizzato un moderno museo per accogliere le mummie dei coccodrilli che un tempo non erano valorizzate al meglio.
Scritta in data 27 ottobre 2022
Questa recensione rappresenta l'opinione personale di un utente di Tripadvisor e non di Tripadvisor LLC. Le recensioni vengono sottoposte a verifica da Tripadvisor.

1-10 di 316 risultati mostrati
Il fatturato incide sulla disposizione delle esperienze su questa pagina: scopri di più.
È il tuo profilo Tripadvisor?
Siete proprietari o gestori di questa struttura? Richiedete gratuitamente il profilo per tenerlo aggiornato, rispondere alle recensioni e tanto altro ancora.
Richiedi il profilo

Temple of Kom Ombo - Tripadvisor