78recensioni1domanda e risposta
Recensioni
Valutazione
- 48
- 20
- 5
- 3
- 2
Tipo di viaggiatore
Periodo dell'anno
Lingua
Filtri selezionati
- Filtra
- Italiano
Premetto che amo Narni. E' bella, con mille segreti da scoprire ogni volta che ci vado. Purtroppo le sorprese ci sono anche per i camperisti che vengono accolti bene, anzi benissimo, un anno e cacciati l'altro. La Città (qualche mente illuminata di qualche secolo fa) si è munita di una piccola area di sosta con servizi (carico e scarico) dedicata ai camper presso il Parcheggio del Suffragio. In pienissimo centro. In occasione del più importante evento di Narni,che andava quest'anno dal 24 giugno al 10 maggio, della Corsa degli anelli con una fastosa rievocazione storica, l'Amministrazione Comunale ha rideciso di non far usufruire dell'area sosta camper con un apposita ordinanza. Son 4 volte che torno in occasione di questo evento a Narni approfittando dei favorevoli "ponti": due volte accolto e due volte cacciato. L'episodio più triste è stato quando, due volte fa, tutta la Polizia Urbana è intervenuta per mandarmi via. L'idea liberamente espressa dai tutori della legge, era che noi camperisti non spendiamo i nostri euro in Città perché ci portiamo dietro tutto! Tengo a precisare che ho convinto una coppia di amici camperisti a visitarla e a sostare. Abbiamo speso i nostri soldini in musei, ristoranti, visite guidate, bar e (in passato) anche Cinema. Tornerò sempre a Narni per la sua particolare bellezza e ricchezza, non certo per la capacità di amministrarla…
Scopri di più
Data dell'esperienza: giugno 2019
Utile
Ogni anno il servizio di navettaggio, perlomeno la sera del corteo storico, diventa più inefficiente e gestito da gente incompetente ed incapace. Ieri sera per salire da Narni Scalo zona albergo Fina i pullman fermarsi nel parcheggio hanno fatto salire le persone lungo strada causando file interminabili di autovetture. Alcune navette erano già piene con persone fatte dalla corsia opposta. Per non parlare della disorganizzazione totale del navettaggio alla fine del corteo storico. Ci fosse stata una persona qualificata a fare ordine pubblico. Totale abbandono con rischio di continue risse e discussioni. Anzi un continuo passaggio a vuoto soprattutto della inefficace polizia locale. Ogni anno peggio …
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2019
Utile
Esperienza da consigliare, la sera l'apertura delle taverne, il saporetto con i dolci, le esibizioni dei terzieri. il programma è molto ricco, ogni giorno con esperienze diverse, da consultare l'apposito sito internet. Emozionante l'esibizione con tamburi, trombe e sbandieratori. Lungo le strade dei tre terzieri si incontrato finestre con le bandiere di riferimento, la sera gli addetti alle taverne con costumi dell'epoca. Tutto molto suggestivo. Per raggiungere il centro storico sono presenti navette in partenza dalla stazione di Narni scalo o altri punti esterni dove è più facile parcheggiare.…
Scopri di più
Data dell'esperienza: aprile 2019
Utile
Visitando Narni durante il periodo delle manifestazioni della Corsa all'Anello, sembra rivivere l'atmosfera, i suoni, i profumi tipici del mondo Medievale. Il mio plauso per gli organizzatori dell'evento, (siamo alla 50^ edizione) che hanno sapientemente ricreato la Narni dell'epoca. Da vedere assolutamente il corteo storico e l'avvincente gara equestre. Non dimenticate di assaporare le gustose pietanze servite nelle osterie !!|!…
Scopri di più
Data dell'esperienza: maggio 2018
1 voto utile
Utile